Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
40 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 22:32:56
|
salve a tutti,, quanto potra sviluppare in termini di cv e velocita max la preparazione che sto per montare sulla mia vespa?? cilindro pinasco 102 cc.; carburatore 20\20 dell orto, travasi raccordati, albero anticipato pinasco,,campana dd 24/72 e marmitta polini a banana
|
welcome to the jungle!! |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 22:40:51
|
ma guarda in termini di cavalii non so ma come velocita massima sei sui 90/5 km/h |
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
40 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 22:42:41
|
cavoloooo nn pensavo cosi tanto,, ora è quasi pronta,, è solo da verniciare e poi si parte         |
welcome to the jungle!! |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2008 : 22:44:11
|
90 tirati |
___ (°_°)
|
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 10:58:06
|
stefano i 90 gli faccio con il dr tirati al massimo penso che con un pinasco ben racoordato almeno i 90 abondanti gli faccia |
|
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 11:02:38
|
la velocità nn conta nulla, pensa piuttosto ad andare a buon senso |
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 13:45:26
|
ma a parte questo che post è?? come si fa a stabilire a tavolino una velocità massima di un motore??? |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
40 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 14:01:17
|
mi sembra il post "elaboriamo il motore" se non mi sbaglio il piu"idoneo" per quest' argomento ma non vorrei sbagliarmi,, |
welcome to the jungle!! |
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 14:03:00
|
lui non diceva quello, non puoi dire così che velocità fa una vespa è condizionato da troppi fattori può fare i 100 come i 70 nn lo puoi dire |
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
40 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 14:07:44
|
ok certo .era giusto x darmi un idea delle prestazioni xk è la prima che restauro e ho chiesto tanto per sapere se qualcun altro aveva la stessa elaborazione che devo montare 
|
welcome to the jungle!! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 15:37:11
|
quello che a detto vespa 90 è giusto, io ho detto una velocita in base ad un po' tutti i 102 che ho visto e bene o male la velocità era sempre quella certo che poi ci sono tanti fattori che la determinano ma se lui ha lavorato come si deve la velocita che si troverà dovrebbe essere intorno a quella elencata prima |
|
 |
|
simon
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: Cantù
288 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 22:34:40
|
Dipende da tanti fattori però 90 km/h mi sembrano tanti in piano nn li prenderà mai! forse in leggera discesa!! anke perchè la 24/72 non è lunghissima!! e poi con il 20 d carburo....!! Io ho il 102 polini, il PHBL 24, la 24/72 e mi prende quasi 85Km/h in piano!! ho provato anke con il 19 e in piano prendeva 80 km/h!! i 90 me li tocca se cè una leggera discesa però è scannata!! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2008 : 23:07:57
|
ma io prendo i 90 di segnalatori luminosi tirata tirata ma ho pur sempre un dr |
|
 |
|
n/a
deleted
 

460 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 01:09:32
|
io ragazzi avevo dietro un aprilia 125 e mi ha detto che facevo i 105 km/H in una strada leggermente in discesa con un 102 polini original,21/62, 19 e proma dite che è il suo contachilometri che sbaglia? |
Lo Specialista!!! |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 09:10:01
|
be sicuramente di un po' sbaglia è difficile fare i 100 con un 102 lo diventa di più de non è raccordato quindi penso che i 105 siano improbabili |
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2008 : 10:15:42
|
è praticamente la stessa configurazione che ho sullo specialino di mia moglie, con l'unica differenza che ho su un 19/19 e l'albero è un mazzuchelli.
di contachilometri fa più di 80 all'ora in piano, in discesa va poco di più perchè i rapporti sono cortini, diciamo da salita, ma non ti aspettare un aereo eh... sarà che sono abituato bene..
ti dò un consiglio, se abiti dove hai dei bei rettininei e sei in pianura monta dei rapporti un pò più lunghi tipo 22/63 oppure un pignoncino drt da 25 per la 24/72. |
 |
|
Discussione  |
|