Autore |
Discussione  |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 13:27:49
|
Ciao a tutti ho appena verniciato questa bandinella... Come vi sembra? Secondo voi la vernice è nitro o bicomponente?



|
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 13:51:51
|
è un rosa shocking? sembrerebbe bicomponente...ma a volte il flash inganna davvero molto... comunque credo bicomponente |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 14:32:12
|
a me sembra acrilica.... |
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 14:40:12
|
Acrilica con trasparente, in soluzione o in seconda mano. |
pugnodidadi |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 15:05:53
|
NITRO.
2 mani di colore e 1 di trasparente. Venuta bene, vero? 
E' rosso met. 126 (vespa HP) |
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 15:07:14
|
Il telaio sarebbe rosso mic 8/6 |
 |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 15:12:52
|
wow è venuta benone! carlo ma come l'hai verniciata?con l'aerografo? l'hai dato il fondo prima di verniciare? |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 21:15:55
|
Uso l'aerografo.. quello vecchio, pagato 65 euro un anno fa, è deceduto qualche settimana fa.... Ora ne ho preso un altro da circa 35 euro ma i lavori si possono fare benissimo lo stesso. L'importante è fare un'accurata pulizia dopo l'uso... Ah, io mi trovo bene solo con quelli con il serbatorio superiore...
Questa bandinella l'avevo verniciata un paio di settimane fa.. quindi fondo, colore e trasparente.
Poi l'ho segnata, praticamente ho leggermente urtato con la macchina (fatto successo tantissime volte, ma con la vernice originale dell'HP non ho mai avuto nessun problema) e si era segnata.
Così ho carteggiato via tutto il trasparente, e fino al fondo dove si era segnata, in modo da avere una superfice perfetta (135-200-400-600-1000) e poi ho dato il colore.
Questa volta ho diluito in modo diverso rispetto a come facevo prima, cioè se prima mettevo 300 di colore e 150 di diluente, questa volta ho messo 150 di colore e 50 di diluente, con questo risultato.. perfetto! Altro che la solita buccia d'arancia corretta con tanto olio di gomito, pasta abrasiva e polish...
mah.. poeta.... se dovessi verniciarmi lo specialino del '78, e volessi colorarla col chiarodiluna, mi consigli di dare solo il colore, senza il trasparente? E quante mani di colore mi consigli? Secondo te, visto il lavoro di questa bandinella, dovrei farcela a farla benino? Azzurro 5/2 proprio non se ne parla, vero? |
 |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 21:22:29
|
La vespa a destra monta la bandinella riverniciata:

|
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 22:12:02
|
scusa la domanda non vorrei sembrare scortese, ma cosa serve pitturare alla nitro e poi mettere il trasparente? alla fine il trasparente te la rende più lucida e quindi simile all'acrilica... |
 |
 |
|
n/a
deleted
  
Città: Padova
689 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 22:16:48
|
| Carlo83 ha scritto:
La vespa a destra monta la bandinella riverniciata:

|
anchio non vorrei sembrare scortese, ma non sarebbe ora di metterci una cara old style in mezzo???? |
 |
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2008 : 23:15:55
|
| Wyatt87 ha scritto:
scusa la domanda non vorrei sembrare scortese, ma cosa serve pitturare alla nitro e poi mettere il trasparente? alla fine il trasparente te la rende più lucida e quindi simile all'acrilica...
|
A me in colorificio hanno detto che con le vernici metallizzate va messo il lucido. E in effetti senza il lucido c'è ben poco del colore originale (bicomponente, non alla nitro nella HP) Potev o prendere direttamente quella bicomponente.... ma costava un botto circa il doppio..
| Crive92 ha scritto:
anchio non vorrei sembrare scortese, ma non sarebbe ora di metterci una cara old style in mezzo????
|
Le old style sono in cantina in fase di restauro (ma i tempi vanno moooooolto per le lunghe ).. e comunque questa era una foto di gruppo per le HP quella a destra poi è stata caricata nel "furgoncino" in foto ed ora è a 130km da casa mia col nuovo proprietario |
 |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 09:38:17
|
ciao e' venuta molto bene, mi potresti dire che tecnica usi con l'aerografo?
alta pressione, vite vernice svitata molto e la stendi facendo l'effetto bagnato che poi asciuga
oppure poca vernice e la stendi nebulizzando molto?
sto facendo molte prove e non sono ancora riuscito a capire come e' meglio fare |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2008 : 10:28:11
|
bellissime le vespe!! carlo una domanda,come hai fatto a levare via la vecchia vernice???con carta abrasiva??? sai com'è,in futuro mi rifarò le scocche e quindi volevo sapere un pò!! devo comprare ancora l'aerografo(mica mi consiglieresti quale modello? )!! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
Discussione  |
|