Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 09:19:31
|
| Cello ha scritto:
Dai Digonz arriverà anche per te una specialina, ti arriverà malconcia, con la tosse, muta da molti anni ma starà a te riportarla allo splendore che merita... cerca e quando meno te lo aspetti... sarà davanti ai tuoi occhi!
|
Speriamo... e spero che la carrozzeria sia messa malissimo!!! perchè a me più son messe male più mi piace restaurarle!!! Non mi arrendo caxxo... la troverò!!!   |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 09:34:37
|
Stupenda Poè...
Quello che mi piace di questo particolare restauro è che alla fine non sembra un restaurato.
Mi spiego: sembra un conservato a km 0!!!
E' uno SPETTACOLO, veramente.
Sei fonte di stimolo e ispirazione...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
vincenzo 60
Utente Medio
 
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: ostuni
139 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 10:25:43
|
Paolo, sei un artista. Complimenti per il lavoro svolto, i tuoi restauri ci lasciano sempre a bocca aperta. C'è chi nasce per giocare al calcio chi per pilotare auto da corsa, aerei, chi per che so tanti altri sport o mestieri, tu Paolo , lasciatelo dire, sei nato per restaurare VESPE. Complimenti vivissimi sei un vero artista. A proposito grazie per avr risposto al mio MP, mi sei stato di grande aiuto. Colgo l'occasione per salutare te e tutto il forum. Ciao a tutti
VINCENZO |
 |
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2009 : 12:11:12
|
eccezzionale poeta  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2009 : 18:23:17
|
Sotto un'altra....
ma quale tra le tante?
Questa, sì, questa...
Hobby durissimo quello del vespista, cosa dici GUGLIELMO?
Certo...certo che ne ho una di quelle!
Tu no?
Ach! Maledizione....
La 1000 in tappa unica, il VPI, Corradino dammi la forza!
Ed una GS....
Grazie Luigi! Grazie Ratman!
Io vi meraviglierò...
TITANI DEL VESPISMO. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 11:13:01
|
Ieri....
incontro all'autolavaggio a gettoni un tipo in gamba, che ha iniziato con le vespe da poco, collezziona dalle mie parti....
stava lavando la smart e vedendomi mi ha avvicinato...
guardando la Gl ha detto: "..noto la vernice nitro con la sua particolare luce semi-lucida, ne apprezzo lo spessore pesante omogeneo, questa GieLle fattelo dire è superba! Simili ne ho vedute solo nei miei sogni, sembra, sì, sembra originale, conservata, era certo un ottimo conservato prima del restauro....",
me l'ha pure asciugata con il daino!
era messa invece male, molto male, non stò a dirvi....primi di Maggio certificazione FMI poi foto in sezione apposita del Forum.
La prossima sarà la REVIVAL in restauro conservativo
SOTTO UN'ALTRA! |
pugnodidadi |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 11:24:21
|
Poeta, toglimi una curiosità, ma in questi autolavaggi come la lavano la vespa? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 11:42:31
|
La lavo da me....
in quanto dopo una sacrosanta lucidatura a pasta e cera sempre rimangono residui di abrasiva nelle fessure del bordoscudo delle liste e delle scritte, per toglierle via assieme all'inevitabile grasso bianco al litio residuale del montaggio delle guaine e dei cavi, utilizzo la lancia del lavaggio a gettoni fai da te...
poi ripongo il veicolo in un BOX apposito di parcheggio utilizzato solo per il rimessaggio delle vespe TERMINATE, in attesa di certificato FMI, a seguire Assicurazione e revisione MCTC periodica...
ma rimangono lì, al buio spesso per molto tempo diciamo a... STAGIONARSI.
Identificherei quindi in queste principali FASI il RESTAURO di una VESPA:
1^acquisto 2^smontaggio 3^catalogazione dei pezzi 4^restauro motore 5^restauro forcella e ruote 6^restauro parti e minuterie ed acquisto parti mancanti 7^restauro carrozzeria 8^montaggio 9^rifiniture e pulizia verifiche generali 10^parcheggio e foto FMI 11^certificazione ed assicurazione 12^raduno 13^dimenticatoio.
|
pugnodidadi |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 11:52:57
|
Ah utilizzi tranquillamente la lancia?!?!? Pensavo che operassi diversamente! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 12:26:52
|
Una mia Vespa non deve TEMERE NULLA!
solo allora è pronta per il BOX dei RESTAURATI!
Deve essere solo PERFETTA, nulla di più, se si scrosta, o qualcosa non funziona, senza esitazione la rismonto!
Difatti toccherà questa sorte alla Sprint veloce verde ascot, che ha problemi all'ingranaggio di start e al manubrio (boccole passaggio tubi usurate), la azzero porca miseria!
certo..per molti quella Sprint veloce è perfetta...ma non per tutti, almeno non per me...se perde uno scatto al dente dell'avviamento, se il tubo gas vibra perchè ha giuoco nel manubrio, pochi si metterebbero lì a smontare tutto di nuovo!
Nessuo verrà mai a dirmi un giorno "la mia vespa è meglio della tua!", nessuno.
Ogni superficialità si paga in un restauro...
lezione numero UNO. |
pugnodidadi |
 |
|
manuelito1979
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
160 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 16:22:57
|
Un altro capolavoro di poeta. Giù il cappello! E intanto la voglia di ridare dignità a vecchi rottami cresce... Però una bacchettata te la devo dare: una vespa nel dimenticatoio???? MAI!!! Dopo il restauro la mia vespa è parcheggiata nel box, coperta da un telo comprato apposta per lei. Ogni volta che scendo in garage la scopro, l'accendo, ci faccio un giro... e poi la lucido e rimango interi quarti d'ora ad ammirarla. Quella curvetta sexy, quel profumo di miscela, quella marmitta mezza dorata, il tank! del manubrio a fine corsa... è troppo bella! Vespizzato innamorato... |
E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino. |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2009 : 21:40:43
|
è leggendo questi tuoi post Poeta che mi rendo conto dei mille problemi che ho trascurato nel restauro dell Rally! poco alla volta però sto ripaarando...
una curiosità...sotto il fregio del parafango, ci sono le classiche viti a taglio e testa tonda a tenere uniti parafango e forcella? ciao |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 08:21:10
|
X PODEROSA,
ciao...Intendi dire sotto il fregio lista in alluminio e non certo sotto la crestina del parafango.... NO, ci sono due curiose viti con sagoma a T che si intercalano perfettamente sotto il fregio laterale, ecco perchè non si vedono, le hanno tutte le vespe con fregi, dalla Gl alla Gtr.
X MANUELITO,
"Quella curvetta sexy, quel profumo di miscela, quella marmitta mezza dorata, il tank! del manubrio a fine corsa... è troppo bella!" hai ragione, sono in torto, ma non riesco certo a circolare con tante vespe, vuoi gli impegni, vuoi il tempo, vuoi che ogni volta ne inizio un'altra e spesso la Domenica non vado ai Raduni perchè ne ho un'altra in campagna da verniciare, smontare, saldare!!! Sono quindi nel dimenticatoio solo in attesa di giorni migliori, la mia passione è il RESTAURO, però circolo ogni giorno con la PX200E ma, ae, del 1996, ogni sacrosanto giorno, direi che su quel MULO TESTARDO ci ho fatto 100.000 chilometri e ad oggi non ha fatto una piega, sono vespista a 360° ma ho solo due mani e due gambe, il dimenticatoio comunque non è una tomba...
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Piacenza
Città: Castel San Giovanni
56 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 12:09:34
|
poeta: quante vespe hai in tutto? |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2009 : 18:33:52
|
fantastica.non devo aggiungere altro. |
 |
|
Discussione  |
|