Autore |
Discussione  |
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 15:36:27
|
ammazza Yuri quanto slitta la frizione!!!  
mi sà che con quella cavalleria ti durerà ancora un paio di giorni!!!   |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2008 : 21:04:02
|
| BRUNOET3 ha scritto:
ammazza Yuri quanto slitta la frizione!!!  
mi sà che con quella cavalleria ti durerà ancora un paio di giorni!!!  
|
infatti bruno!!! stavo proprio per chiedegli se era lui a sfrizionare con la leva,, ho e proprio slittamento
però mi piace come canta quel motore,azz... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 08:10:31
|
Nono... slitta proprio.
Nonostante tutti gli accorgimenti di rito, quello 4 dischi con molla malossi, cestello e disco di chiusura DRT, proprio non regge.
E' in arrivo la M2. Con quella confido di aver più affidabilità...
Però, prima di tirare giù queste voglio proprio vedere come il sughero diventa vetro!    
Ormai 250 KM sono stati fatti. Voglio far reggere questa frizione ancora una 50ina, il tempo di assemblare il 102 che ho in mente. Poi, con calma, si riapre l'M1, e faccio tutti quei lavoretti doverosi: sostituzione frizione, accorcio le mollettine interne del parastrappi (20,5 Bruno?), abbasso di 1 decimo lo squish, ritardo di un paio di gradi l'accensione (o se ne trovo una monto una elettronica ET3), e sistemo un leggero trafilamento, un lavoretto al collettore.
... dettagli insomma.
Devo dire però che, nonostante tutto, il motore è andato subito benone ( a parte l'intoppo del carburatore ). Non avrei mai immaginato fosse così preciso al minimo e nella messa in moto: alcune mattine, dando semplicemente una lentissima pedivellata, solo per pompare un pò di benza, il motore parte!
Poi non è escluso che venga a qualche bel raduno portando la bestiolina col furgone. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

460 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 10:28:48
|
ciao yuri il vespatronic non lo voui mettere? è davvero un gran bel motore ma mi da lidea che ci manchi qualcosa... una ventolina arancione!!! |
Lo Specialista!!! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 11:00:38
|
No, non lo metto.
Non ti nascondo che ci avevo pensato.
Ma per un motore per uso stradale, la spesa non è giustificata. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

460 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 11:31:38
|
come la spesa non è giustificata? |
Lo Specialista!!! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 11:53:15
|
Intendo che è un'ottimo prodotto, ma si possono ottenere buoni risultati anche in altri modi.
Certo, se devi fare qualche garetta, il discorso cambia. Tirare fuori il massimo diventa doverso e spremere il tuo motore con un v-tronik diventa d'obbligo...
Ma per le mie esigenze diverrebbe forse sprecato. Piuttosto monto la elettronica ET3 con una Delayer.
Questo è quello che intendevo. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 12:03:36
|
si si hai ragione il v-tronik non è necessario,invece un mio a mico ha l'm1 con il volano pinasco e non va niente male |
|
 |
|
n/a
deleted
 

460 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 12:06:32
|
ok ho capito  |
Lo Specialista!!! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 13:12:49
|
E poi Lollo, parlando papale papale, ho tanti progetti in piedi e con quei soldini mi rifaccio il motore del VBB e mi avanzano pure!   
Adesso basta spendere su questa Specialina, altrimenti le altre diventano gelose...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 13:31:04
|
scusate l'intromissione lo squisc ho letto come faccio a misurarlo. Che parametri va a modificare aumentandolo o diminuendolo? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
|
n/a
deleted
 

460 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 13:42:47
|
si in effetti hai speso una barca di soldi!!! che strano anche io ho una vbb ma purtoppo ancora non ho M1l |
Lo Specialista!!! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 13:42:55
|
ok grazie è quello che avevo già letto. Ma li non c'è scritto come lo squisc influenza i parametri del motore quindi cosa vado a combinare se lo riduco/aumento è questo l'argomento che mi interessava in quanto nel mio polini 112 c'era un anello o guarni da mettere fra cilindro e testa e io non l'ho montata ma credo di non aver fatto benissimo. Penso che quella guarni serviva proprio per avere un valore di squisc corretto. Tutto qua
|
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2008 : 14:41:58
|
no, quell'anello in gomma (o.ring in viton) serve solo per scongiurare eventuali trafilamenti tra testa e cilindro!!
ma non modifica assolutamente lo squisc!!!
variare lo squis in poche porole porta a variare l'erogazione del motore!!
con uno squisc basso avrai dei bassi esagerati,un'entrata in coppia piu brusca,temperature del GT piu elevate e qualche giro in meno al massimo!!
Con uno squisc alto invece avrai piu giri in alto,la temperatura del GT sarà minore,ma avrai una coppia e dei bassi un pò piu fiacchi!!
tutto dipende dall'uso e dalle prestazioni che vorrai!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|