Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 10:22:13
|
Grande Taxi che ha messo il video sul tubo, peccato che è corto....
Grandissimo Dexter che buca un pistone in autostrada, recupero vespa con carro attrezzi, prende la macchina e si spara 200km per venirci a trovare con il sorriso stampato e ci offre anche la pizza.... basta un secondo per capire che questi sono gli amici con la A maiuscola.
fosse successo a me sclerato come sono buttavo la vespa da un cavalcavia e tornavo a casa a piedi imprecando come un pazzo, fosse successo a taxi di sicuro avrebbe svuotato il serbatoio, gli avrebbe dato fuoco e avrebbe goduto a vederla bruciare 
vedrai che ne veniamo a capo, dopotutto perchè non succeda più bisogna solo controllare, squish, rapporto di compressione, anticipo e carburazione.
alla prossima prendo ferie (basterà una settimana) e saliamo noi a carburare, ocio che porto sù la cassettina magica con quella le carburazioni non si sbagliano.... |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2008 : 21:08:56
|
Eccomi qui. Alla fine ho deciso di prendere il GT nuovo,oggi è stato sedito da SIP, quindi Mercoledì è qui.Poi decidiamo come procedere. Per ora ho eseguito le misurazioni che mi hai detto: Banda di squish 10.60 mm Guarnizione nuova 1,5mm,dopo montaggio tra testa e cilindro 1,25mm Ho poi provato a misurare quanto olio ci stava nella testa fissandola su un un piano, ma mi è venuto un valore che mi sembra un po' alto. 21/22 cc circa.Domani provo un altro sistema. Ti allego le foto del calco in resina metrologica che ho usato per misurare la banda di squish, è quella di cui ti parlavo,quando ci vediamo, se ti piace come soluzione, te ne do un pò.
Immagine:
 10,77 KB Immagine:
 12,33 KB
Immagine:
 14,4 KB
|
fabry |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 11:03:29
|
Davvero ottimo quel calco, si vede chè è roba profescional 
Allora, dai miei calcoli la banda di squish è quasi giusta, per essere il 50% esatto dovrebbe essere 10mm, in ogni caso diciamo che 10.6mm non è certo un valore che può bucarti un pistone anche perchè è il 53%, fuori dal consigliato ma sicuramente non dannoso.
Questi valori saranno da verificare anche sulla testata malossi che ti arriverà, nel caso avessero esagerato è bene correggerla, tanto con la candela centrale riesci a metetrla sul tornio con poche difficoltà rispetto ad una con candela laterale.
la guarnizione che ha ceduto 0.25 ha sicuramente influito nel paciugo che ti è successo, infatti facendo un calcolo con quei 22cc che hai trovato verrebbe un rapporto di compressione (r.d.c.) di 11:1 nell'ipotesi che avessi un pistone piatto che non sporge nella testa e che si fermi 1.5mm oltre il cilindro, cioè al pari dello spessore;
considerando allo stato pratico però le cose sono andate diversamente, la guarnizione che si è schiacciata anche solo di 0.25 ha ridotto di 1cc il volume in camera di combustione e la bombatura del pistone che rientra sicuramente nella testa porterà via circa (calcolo spannometrico ) 4cc, alla fine i 22cc si sono ridotti a 17cc che corrispondono ad un r.d.c. di circa 14:1
14:1 per un 220 raffreddato ad aria è una cosa davvero eccessiva (sarebbe già oltre il limite per un 130), valore che già preso da solo ti porterebbe a fare sicuramente dei danni, sommiamolo alla carburazione un pelo magra, magari non al massimo, ma probabilmente intorno alle mezze aperture, un anticipo variabile che in questi casi non aiuta per nulla, perchè più si va piano più lui ritarda peggiorando solo le cose, così si capisce che basta poco per combinare il danno, purtroppo 
io ho preso come riferimento i 22cc sono pronto a rivedere tutta la mia teoria nel caso diventassero 27/28cc 
mi raccomando foto e misure della testa malossi appena arriva e del relativo calco, così anche solo a tavolino cerchiamo di capirci qualcosa, poi procediamo con la prova su strada, ma almeno da non dover guidare con le dita incrociate 
P.S. busta partita oggi, domani è da te, volevo mandarti due serie complete di paraoli ma sfiga vuole che il ricambista sia andato in ferie sabato, così sono andato dal piaggio center che ne aveva solo uno lato volano (quello che ti ho spedito) e quelli frizione solo con l'anello esterno in ferro che detesto con tutto il cuore, idem per i getti che arrivano della mia cassettina....
minchia oggi si vede che non ho un belino da fare, ho scritto un romanzo..... |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 12:55:26
|
Stasky Grazie di tutto, sei un mito. Rimisurato i cc con altro metodo , confermo il 22. Domani arriva la nuova testa e appena rimontato il tutto ripeto il calco con il pistone al PMS e ti posto le misure di banda di squish, squish e cc. Una volta assemblato il motore, cosa faccio, lo rimonto sulla vespa o preferisci che aspetti i tuoi calcoli? Se vuoi posso portarti la vespa con il furgone ( me lo presta un amico) a Sanremo, così ti evito la salita sino a qui. Per me non è un problema ps, quando hai tempo, mi mandi due foto del tuo bolide nero? I miei amici e mia moglie, dopo il mio racconto ed il video di Taxi, vogliono vederla a tutti i costi. magari con due dettagli delle chicche , contagiri, freno a disco ecc. Ti mando la mia email del lavoro in un mess privato ciao
|
fabry |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 16:13:47
|
allora confermati i 22cc ti confermo tutto quello scritto sopra, comunque con un calco della nuova testa rifacciamo due conti e cerchiamo di stare sotto gli 11.5:1 (che è già abbastanza) alla fine è lo stesso rdc dell'm1x di taxi, al limite spessoriamo di più sotto ma da ora basta danni!!!
prima di rimontare il motore aspettiamo di vedere se cè da modificare qualcosa, una volta che ci tornano i valori di squish e rdc puoi rimontare tutto, eventualmente dopo la modifica è meglio rifare un calco per essere certi al 100%.
a me dispiace farti rifare un altro viaggio fino a qui ma se per te non è un fastidio possiamo fare per sabato 4 ottobre, questo sabato sono a gardaland con mia moglie, in ogni caso ci mettiamo d'accorto, lo sò che per te sarà dura aspettare ancora una settimana, ti capisco.
domani faccio un pò di foto alla bestiola e te le mando.
ciao! |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 23/09/2008 : 19:03:13
|
No problem,aspetto volentieri se è per finire la vespa insieme, vada per il 4 ottobre. Sarà contenta mia moglie, così le dedico un po' di tempo in più,inizia ad essere gelosa della vespa......... Manda le foto,mi raccomendo, qui le aspettano tutti. ciao |
fabry |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2008 : 22:21:44
|
Pezzi arrivati e blocco motore riassemblato. La nuova testa ha una banda di squish di 10.50 misurata con il calibro,ma domani la misuro con più precisione. Spero non sia da riprendere perchè la vedo dura,non saprei come metterla sul tornio, a me non sembra una candela centrale, anche presentandola sulla cuffia in plastica, il foro corrisponde a quello per la candela laterale.boh Ti allego due foto,tu cosa ne dici?
Immagine:
 16,74 KB
Immagine:
 20,13 KB
Immagine:
 15,72 KB
Sabato monto il GT e poi faccio il calco e completo le misure e te le mando.
|
fabry |
 |
|
dexter
Utente Normale

Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria
64 Messaggi |
Inserito il - 29/09/2008 : 12:11:11
|
Allora tutto fatto, ecco le misure. Banda di squish 10.50 che dovrebbe corrispondere ad un 52% dell'area totale. Squish 1.20mm e volume di 22 cc, misurato con GT montato e pistone PMS. Ho riscontrato anche un errore nella precedente misurazione PMS eseguita con il comparatore centesimale. Rifatta con blocca pistone, mi viene circa 3 o 4 mm più avanti( in senso orario), rispetto al precedente. Se ho capito bene, vuol dire che quando credevo di essere a 24°, in realtà ero a 27 o più, corretto? Ora lo ho messo a 22°. Ho anche cambiato il polverizzatore mettendo un AV262 al posto del AV260, il getto del minimo l'ho portato a 56 al posto del 55, lo spillo alla 2° tacca anzichè la prima ed il getto del massima a 135 al posto del 130. Non ho ancora montato il motore, aspetto le tue considerazioni.
|
fabry |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Imperia
Città: Sanremo
195 Messaggi |
Inserito il - 30/09/2008 : 12:00:11
|
bene lo squish a 1.2 e bene anche il volume di 22cc se ho capito bene l'hai misurato con il pistone al pms, non solo il volume della testa?
se è così sarebbe 11:1 perfetto per il malossone....
brutta storia invece quella dell'anticipo, 27° sono un disastro totale garantito anche con un motore originale, con 22° stai tranquillo, al limite se vuoi stare tranquillo lo ricontrolliamo da me con la strobo...
con il 262 dovremmo stare tranquilli, vediamo anche se il getto se lo beve tutto, se si si aumenta fino al massimo che può tenere senza rattare.
ci sentiamo, quando vuoi chiama.... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|