Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - raccordare i carter per malossi 210
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 raccordare i carter per malossi 210
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi


Inserito il - 14/06/2008 : 20:38:24  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Ciao a tutti
e'la prima volta che scrivo in un forum e spero mi perdoniate se commmetto qualche errore.
Ho veramente bisogno del vostro aiuto.
Ho ricomprato da poco un PE 200 del 1980 sul quale voglio montare un Malossi 210, carburatore 30 con collettore malossi lamellare e albero motore special lip. Ho acquistato tutto da ton4zzo ed al momento di barenare i carter per raccordarli al cilindro, ho avuto un grosso dubbio. Mettendo la guarnizione del cilindro Malossi 210 sui carter, ho notato che dovrei allargarli tutti da una parte , ma soprattutto che parte di quelli originali vengono coperti dalla guarnizione. qualcuno mi può per cortesia aiutare? non ho molta esperienza e non vorrei fare stupidaggini.

fabry

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 21:46:13  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Non riesco a capire, puoi inserire qualche foto.
Verifica intanto se hai messo la guarnizione nel verso giusto.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 22:07:19  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ciao e grazie mille per avermi risposto.
il motore è un VSE1M ed ha i travasi posti centralmente rispetto ai prigioneri, mentri il cilindro 210 Malossi li ha totalmente spostati da un lato. (verso lo scarico).Domani faccio delle foto e le allego, così è più chiaro

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 14/06/2008 : 22:14:41  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
dimenticavo, la guarnizione è montata correttamente ed anche provando il cilindro la situazione non cambia.
Qualcuno ha già montato,raccordando i carter, il malossi 210 sul VSE1M? se si ha qualche foto dei travasi dopo la barenatura?

Immagine:

24,32 KB

Immagine:

27,79 KB

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 21:05:54  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
nessuno riesce ad aiutarmi? non soproprio che farecon sti carter

fabry
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 21:55:22  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
non'è per caso la guarnizione vuole messa in un altro modo??
prova a ruotarla


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:01:28  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ci ho provato,ma se guardi è montata correttamente, anche la spinatura superiore corrisponde

fabry
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 15/06/2008 : 22:19:56  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Sei sicuro che il g.t. sia atatto al PE200?
Non vorrei che quello che hai preso tu sia, per esempio, per un'altra e che per la tua esiste un g.t. specifico.

La cosa è strana, solitamente i travasi vanno allargati e non tappati e ricreati... non so che dirti.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 08:32:07  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
direi di si,sia sul sito della malossi che su quello di ton4zzo portano quel GT per il PE200,comunque questa mattina li chiamo e sento un po. Grazie mille sei stato gentile a rispondere. Se troveròuna soluzione la inserirò nel forum,magari a qualcuno otrà servire in futuro.ciao

fabry
Torna all'inizio della Pagina

taxidiver
Utente Senior

perro

Città: sremo


1486 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 12:01:34  Mostra Profilo Invia a taxidiver un Messaggio Privato
Oggi pomeriggio ti arriveranno delle dritte sicure, il mio "compagno di merende", scavatore di carter, si è iscritto al forum e di sti Malossi 210 ne ha già montati ( e anche rismontati grazie ai meravigliosi alberi Ma@@u@@@elli) parecchi !!!!!
Fidati di lui che ha studiato ai piani alti !!!!!!

"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 14:00:31  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Ok grazie mille, attendo con ansia, non vedo l'ora di finire e provare il tutto.
Sai mica anche se con l'albero motore MAZZUCCHELLI SPECIAL LIP per valvole lamellari è meglio eliminare la valvola del carter originale o meno. Ho telefonato alla Mazzucchelli, ma non sanno niente........
Con l'albero a spalle piene la valvola è da rimuovere, ma con lo special lip non so.

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 15:57:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Dexter, eccomi... il compagno di dremel di taxidiver

vai tranquillo non cè nulla di strano il malossi è fatto propio così, ha i travasi propio per i fatti suoi.... e il 208 polini è molto simile come travaseria.

ora hai tre soluzioni:

1)fai riportare alluminio fino a tappare i completamente i due travasi e poi li scavi ex-novo,
è la soluzione migliore propio per fare un lavoro curato al massimo.

2)li lasci come sono e raccordi solo a scivolo sulla parte esterna, ti rimarrà lo scalino ma funziona ugualmente, non avrai nessun problema.

3)allarghi i travasi del cilindro avvicinandoti il più possibile a quelli del carter, poi dovrai tagliare anche la canna del cilindro per scoprire tutto il travaso, così non rimangono scalini ma è un lavoraccio, davvero un grande sbattimento...

io di malossi ne ho montati due, uno con il metodo 3 cioè scavando tutto il possibile dal cilindro, il motore canta bene ma penalizza un pò la coppia ai bassi regimi.

il secondo ho lasciato lo scalino e ho raccordato solo a scivolo e va bene uguale, sembra un pò più coppioso ai bassi e meno rabbioso in alto, ma avevano anche due marmitte diverse quindi il confronto è difficile, per cui ti consiglio di raccordare quello che puoi e il resto amen...
se però hai a disposizione un officina dove possono con il tig riportarti dell'alluminio sarebbe il top, potresti usare anche del bicomponente in pasta per tappare quelle voragini, ma se non si sà applicare bene e se non usi quello buono rischi di fare dei gran danni se si dovesse staccare....

con il lamellare e lo special lip la valvola la dovresti asportare tutta e ti dirò di più, dovresti allargare tutto al massimo possibile
però la modifica non è più reversibile; prova a presentare nel carter l'albero con la valvola intatta e vedi quento spazio rimane dalla valvola, magari riesci a non toccarla, ma la resa non sarà mai al top....
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 18:34:19  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ciao stazky
Per i carter credo opterò per la soluzione n°2,mi sembra la più fattibile per le mie capacità ed attrezzature, io faccio misure di precisione come lavoro e l'attezzatura è quella cheè. Purtoppo nella mia zona non c'è nessuno che ne caisca moltodi questi argomenti,meno male che mi hai aiutato tu.Grazie mille, ti farò sapere come è andata.
Per quanto riguarda l'albero motore, ho una gran confusione, ho preso lo special lip per valvole lamellari da ton4zzo, ma quando mi è arrivato ho visto che è un anticipo diritto,mentre chiamando la Mazzucchelli,mi hanno detto che con il lamellare ci vuole quello a spalle piene cod. AMT166VT. Tu cosa ne pensi?

fabry
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 16/06/2008 : 19:53:40  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
Dimenticavo, grazie mille anche a te Taxidiver e scusa a stasky se ho sbagliato il suo nome

fabry
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

avatar di Stasky

Prov.: Imperia
Città: Sanremo


195 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 12:01:05  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
certo, se chiami loro ti consigliano quello che producono, cioè lo spalle piene, lo special lip non viene fatto dalla mazzucchelli quindi non sanno neanche cosa sia...

in più riguardo alle competenze tecniche di certi elementi della sopracitata ditta ho parecchi dubbi

verifica lo spazio che rimane tra valvola intatta e spalla albero, facci sapere poi insieme si può trovare una soluzione, lo special lip non l'ho mai avuto per le mani, se hanno tornito la spalla lato aspirazione puoi pensare di montarlo così, se non è stata tornita dovresti asportare la valvola per farlo rendere al meglio.
Torna all'inizio della Pagina

dexter
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: alessandria


64 Messaggi

Inserito il - 17/06/2008 : 12:29:56  Mostra Profilo Invia a dexter un Messaggio Privato
ok, farò come dici tu, grazie mille per ora. Appena fatto ti aggiorno.
Ps. ero proprio convinto che lo special lipm fosse della Mazzucchelli. Che figuraccia

fabry
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever