Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Revisioni, collaudi, immatricolazioni, fmi, legge
 Vespa 50 N 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968
Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi


Inserito il - 30/05/2008 : 16:15:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao sono Danile! ho comprato una vespa 50 N del 1968.
per poter iscriverla al registro d'epoca deve essere di colore originale?
il motore deve essere originale senza essere alaborato completamente?
La mia vespa ha montati i tamburi della special con le ruote da 10" ,questo e' un problema ? Per la revisione?
Grazie a tutti!!!

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 16:45:29  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ciao e benvenuto.

per iscriverla ad un registro d'epoca deve essere di un colore originale previsto per il modello e l'anno di costruzione.
il motore poi deve essere di tipo originale
ed anche tutti gli accessori.

avere poi i cerchi da 10", seppur migliora la stabilità e la frenata, ti costringe a montare delle gomme non previste dalla carta di circolazione (o nel tuo caso il librettino) e a questo punto non solo non la iscrivi, ma non passa neppure alla revisione biennale.

vedi un pò tu.
ciao ancora!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 16:54:11  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao! il mio libretto e' composto da una sola pagina nella quale vi e' scritto il numero del telaio e l'anno in cui e stato fatto il libretto . Ci dovrebbero essere scritte altre cose? numero motore ?
tipo di ruote? Dal numero di telaio sono risalito a confermare che e' una 50 N 1968!!!
Sapresti darmi delle delucidazioni? Tante grazie!!!

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

mia vespa 50 N 1968

Prov.: Messina
Città: Messina


498 Messaggi

Inserito il - 30/05/2008 : 16:57:38  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Mi hanno detto che 40 anni fa il libretto era cosi' !!
Sara' vero?

Rifaccio motori small e large frame (anche elaborazioni su richiesta)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simpson..

Prov.: Grosseto
Città: FOLLONICA


119 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 11:47:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciaoUsufluisco di questa discussione,per farvi una domanda..

Ieri sono riucito a fare un altro acquisto,ed ho preso una 50L del 1967,messa molto bene..

Stamani stavo facendo una ricerca sul FAC,x riconoscerla dal numero di telaio....ma non riesco a trovarla con la numerazione dell telaio..che è V5A1T telaio 54***7...volevo fare una verifica..

Mi sapreste dare una mano x capirci qualcosa
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 12:39:43  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
x maldo:prova qui scooterhelp.com io ho trovato cosi l' anno e modello della mia vespa
x daniele il libretto ad una pagina lo avevo anche io non è l'originale vuol dire che è stato rifatto quello vero
è quello a pagine




Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 06/07/2008 : 13:31:03  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Da vespa tecnica:
Vespa 50 L del 67 V5A1T 502973 530932
Vespa 50 L del 67 V5A1T 540001 549484 (Allungata)

a presto

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever