Autore |
Discussione  |
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:14:41
|
raga ma è normale che se ho la frizione tirata la vespa va lo stesso in avanti,anche se molto lentamente??
mi spiego:se mi fermo ad un semaforo e resto in prima devo tenere premuto anche il freno altrimanti va in avati.
a cosa è dovuto??
Ah dimenticavo:motore rifatto l'anno scorso e ora ha su circa 10000km (dr 177)
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:21:12
|
Che voglia andare un po avanti puo succedere ma se per stare fermo devi tenere premuto addirittura il freno è eccessivo, prova a controllare l'olio del motore e a regolare il registro della frizione e vedi se risolvi altrimenti hai qualcosa che non va alla frizione... ciao |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:30:27
|
ti dico che la frizione in effetti è un po molle.una cosa che ho notate è che quando tiro la frizione il motore non va liscio come se fosse in folle, ma come se fosse ingranata ancora la marcia
l'olio credo che ci sia visto che ho finito il restauto 1 settimana fa!!
i lavori non li ho fatti io ma un meccanico. prima del restauro non avevo questo problema |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:33:35
|
la frizione molto probabilmente nn stacca bene! |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:36:51
|
| Luigi ha scritto:
la frizione molto probabilmente nn stacca bene!
|
quindi quale è il problema,cosa devo far controllare? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 17:56:39
|
...l'olio puoi tranquillamente controllarlo tu togliendo il tappo di rabbocco che è anche il segno di serbatoio pieno, ma se la frizione non fa rumori strani e non da problemi quando cambi marcia secondo me dipende dal fatto che non è tirata bene, usa il registro del filo, svitalo un po in modo da tirarla e vedi se va a posto... ciao |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 18:02:33
|
| Spinicomm ha scritto:
...l'olio puoi tranquillamente controllarlo tu togliendo il tappo di rabbocco che è anche il segno di serbatoio pieno, ma se la frizione non fa rumori strani e non da problemi quando cambi marcia secondo me dipende dal fatto che non è tirata bene, usa il registro del filo, svitalo un po in modo da tirarla e vedi se va a posto... ciao
|
scusa la mia ignoranza.... ma quale è il registro della frizione?
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 18:16:14
|
..sotto il motore, dove arrivano i cavi, il cavo passa attraverso una vite forata dove si blocca la guaina e passa solo il cavo d'acciaio per poi agganciarsi al comando della frizione.. |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 18:18:18
|
[quote]Spinicomm ha scritto:
..sotto il motore, dove arrivano i cavi, il cavo passa attraverso una vite forata dove si blocca la guaina e passa solo il cavo d'acciaio per poi agganciarsi al comando della frizione.. [/quote
ho capito........ma devo avvitare o svitare ?? |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 18:40:06
|
allora come si fa?? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 19:06:57
|
...se lo sviti tiri... |
 |
|
luka
Utente Medio
 
Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Filottrano
181 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 19:13:45
|
se lo sviti si tira il filo
attento a non esagerare altrimenti in marcia slittera consumando i dischi...
|
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 23:58:22
|
raga non sono riuscito a risolvere il problema.
ho svitato ma non è cambiato nulla,allora ho provato ad avvitare ma nulla.
ora l'ho rimesso come prima e lo fa ancora di+. ma il filo è quello che va nel selettore? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 00:21:17
|
il filo frizione è sotto, in totale ci sono 4 fili nella parte posteriore della vespa (tralasciando il carburatore), due vanno al preselettore del cambio uno + grosso va al freno posteriore e l altro che ripeto sta proprio sotto va alla frizione............. sicuramente non ti stacca perchè i morsetto tendono ad allentarsi e dopo averli messi magari con la corda nuova occorre darli una registratina dopo aver fatto un pò di km.............. |
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 00:38:55
|
ah ho capito allora è quello sotto che va a muovere una levetta,penso sia quello!!
quindi dovri svitare un po per registrare |
 |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Città: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 23:45:49
|
esatto, quella levetta va ad azionare lo spingidisco che comprime la molla e stacca i dischi, agisci come gia' ti e' stato detto sul registro e nel caso non dovesse bastare avvitalo quasi tutto e registra qualche millimetro direttamente sul cavo (tendi bene il cavo portando avanti la leva dello spingidisco e poi lo serri con il serracavo all'estremita' della leva) e poi riprovi a fare la regolazione dal registro avvitato sul carter... |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
|
 |
|
Discussione  |
|