Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNB1t dell'amico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNB1t dell'amico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 31/05/2008 : 17:20:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
ok...pensavo che fosse quella che aveva messo in vendita un mio amico perchè mi ha detto che l'ha vendutaa uno di Salerno!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 01:03:52  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
E' un bel pò di tempo che non aggiorno questa discussione...
Ultimamente non mi sono fatto vedere troppo sul forum perchè mi sono dato molto da fare con questa vnb...
ecco qualche foto:
telaio passato con l'antisilcone e poi quel nero che è dato dal convertitore di ruggine


Immagine:

68,41 KB
un altra pulita e 24 ore dopo abbiamo dato la prima mano di fondo,è un pimer preso su un noto sito di vernici,davvero un bel nocciola 3000M


Immagine:

66,1 KB
è un bicomponente e vorrei spezzare una lancia circa il fatto che è sbagliato fare la miscela tra le varie componenti con il misurino...si riesce benissimo ed ha asciugato subito.
E' la prima volta che ho preso in mano un aerografo e volevo sfatare un altro mito...la colatura te la devi davvero andare a cercare.
la pistola che vedete è un'Asturo col bicchiere alto e l'uguello da 1,6,pressione 4 bar.
Purtroppo abbiamo dovuto rinunciare alla batteria dato ceh dal precedente proprietario è stato tranciato il supporto e pure il pedale freno non sono ruscito a togliere,ma in futuro vorrei che il mio amico lo cambiasse perchè non è manco il suo pedale originale.


Immagine:

41,42 KB

purtroppo abbiamo perso un pò di tempo per i preparativi alla verniciatura e ci siamo ritrovati a verniciare le ultime cose di sera...Il giorno seguante abbiamo dato un altra mano a tutto ma con la luce.



Immagine:

54,4 KB

La fase della stuccatura è stata una scocciatura unica,cmq significative ammaccatura non ne aveva...il nero è sempre un pò di convertitore dato poichè la lamiera era uscita a nudo,altro aspettando sempre il giorno dopo per dare l'ulmima passata di fondo.Consiglio di stare attenti con il convertitore perchè mentre sul ferro attacca,sul fondo si crea una pellicola che raggrinsisce quando ci si spruzza sopra.

dopo questo si è passati alla carteggiatura a secco e ad acqua.non ho foto,cmq è una cosa importantissima, alla fine la vespa era liscissima,sembrava una saponetta scivolosa,come quelle che mentre stai nelle doccie comuni di un penitenziario cade a terra e poi......ed in fine una bella passata con l'antisilicone.

Il grande giorno...la notte prima non ho dormito per la paura di sbagliare,ripassavo montalmente:distanza circa 30 cm mano 45° orizzontale verticale ecc...perchè è la prima volta che vernicio:grigio celeste chiaro in Nitro

Immagine:

302,45 KB

Immagine:

301,5 KB

Immagine:

301,1 KB
e qui il ritorno a casa di Ciro...


Immagine:

46,2 KBE' bella lucida,ho passato solo la pasta abrasiva.
E' nitro e non azzardatevi nemmeno a dire che è bicombo.
di mani ne sono state date tre l'ultima più diluita...li sì che bisogna stare attenti a non colare...
cmq sia mi è capitata giusto una gocciolina che è stata appianata da semi fesca passata con la carta 1000 e riverniciata,detta così sembra che ho fatto un papaocchio ma non c'è più nessuna traccia.(era sul posteriore)

Ecco qui,spero vi piaccia,se avete consigli per migliorare nei prossimi restauri sono felice di ascoltarvi.
Cmq sia,lo dico apertamente,sono orgoglioso del mio lavoro si poteva fare meglio,sopratutto nella fase stuccatura,ma come prima volta me ne sono uscito bene,credo
Il motore è fatto e ringrazio vespa 90 per le dritte in pvt!
Ora si rimonta tutto...
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 01:38:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Bel Lavoro!

Continua così!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Busto Arsizio


2 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 05:21:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
anche io devo iniziare il restauro della mia VESPA 50L e penso che quello di poeta sia un ottimo consiglio grazie
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 07:54:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Complimenti Claudio!!! Ho notato in una foto che c'era una specie di compressore di tipo industriale se non erro!!! Se così fosse, lo potevate sfruttare come sabbiatrice e vi risparmiavate molta faticaccia!!!
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 11:08:42  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
ciao Antonio,infatti è stata una faticata sverniciare in quel modo...cmq no,non è un compressore quello,ma na macchina per lavorare la terra..bò non è roba mia...
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 11:59:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Ah capisco! La state già rimontando?
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 17:13:42  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
si,la stiamo montando,ciao!
Torna all'inizio della Pagina

FresKoBLU
Utente Attivo

VC Salerno


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


819 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 17:54:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FresKoBLU  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di FresKoBLU Invia a FresKoBLU un Messaggio Privato
uuuh ma l'avete fatta a giovi?? ANKE IOOOOO

Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 18:57:46  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
eh si!
Torna all'inizio della Pagina

irritato
Utente Attivo


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno


782 Messaggi

Inserito il - 24/08/2008 : 19:50:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irritato  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di irritato Invia a irritato un Messaggio Privato
Io avrei detto Cava!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 25/08/2008 : 00:50:31  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
per essere la vostra prima verniciatura direi che avete un futuro come carrozzieri... bravi! claudio mangia meno pici al sugo perche la tua pancetta alle donne non piace scherzo... Bravi ragazzi... un bel lavoro.

lo zio giulio

ha!! nota il pedale freno va smontato per verniciare appena lo vede mastro poeta dira.... SACRILEGIO NON SE PO Fà COSI
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/08/2008 : 08:57:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il primo lavoro...merita un plauso...sempre.

Però alla PROSSIMA non date il CONVERTITORE TIPO FEROX su tutto il telaio!!!

Ma direttamente il FONDO, Primer o epossidico che sia....il FEROX và solo su ruggini profonde dove non è possibile intervenire!

Il colore è curiosamente chiaro per una VNB1, potrebbero certo essere le FOTO DIGITALI...

manadateci una FOTO del colore in luce naturale all'ombra e non esposto , se possibile, il supporto batteria si ricostruiva facile facile, bastava un lamierino, gli si tagliava la sagoma come fosse stata una scatola di cartone aperta e ancora da chiudere, si piegava battendo il bordi con un legno e si faceva l'angolo sfruttando una bella sagoma di ferrro tipo che sò la testa di un martello...si faceva e anche facile....peccato, la batteria insieme alla scatola filtro con aria a sportellino, erano peculiarità del modello, però certo l'impianto è più facile e i costi più bassi senza raddrizzatore, batteria, staffa!

Comuqnue sia...vedo una VESPA, questo mi piace....

Quel PRIMO COMANDAMENTO... , costa fatica e denaro...ma quanta SODDISFAZIONE!


BENE, BRAVI, BIS!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 25/08/2008 : 12:26:01  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
vi ha graziato
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 25/08/2008 : 12:50:13  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
per zio giulio:
per poeta:Fortunatamente il filtro aria originale c'è.Che ne dici del colore del fondo?Noti che è più chiaro di quello di cicciospecial?

allego la foto che evidenzia meglio il celeste,anche se nenache questa rende la realtà.


Immagine:

42,21 KB

Per via dell'assenza della batteria ho modificato la treccia elettrica,dite che così va bene?

Immagine:

30,51 KB

Sapete dirmi dove trovare una scatola BT nera per la vnb?Un ricambista ha fatto il cretino è m'ha mandato quella della special!Bà...

CmqGRazie a tutti!se sono riuscito a fare qualcosa di decente è grazie a voi!PEr ora si prosegue nel rimontaggio...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever