E' iniziato il restauro della vnb1t del mio amico,Ciro. In realtà mi sarei dovuto occupare solo del motore,mentre alla carrozzeria ci avrebbe pensato un carrozziere che per 500 euro aveva detto che l'avrebbe anche sverniciata... Nulla di più falso,passando per l'officina ci siamo accorti che stava stuccando sui 4 strati di vernice preesistenti. Cosى colto in flagrante ha ammesso che un lavoro simile non l'avrebbe potuto mai fare e ce la siamo ripresa,senza pagare... L'unica cosa buona che ha fatto sono state delle saldature sullo scudo. Abbiamo deciso di fare da soli.Cercavamo un sabbaitore ma gli unici trattavano materiali industriali e di sicuro non usavano sabbia. Abbiamo deciso di sveniciare con spazzole e dischi di carta vetro...insomma un lavoraccio!E poi meglio cosى che non svericiare affatto. Ci è voluto un giorno intero per sverniciare solo il telaio. Il telaio si presenta in buone condizioni,purtroopo perٍ dovremmo staccare del tutto il supporto batetria perchè perecedenti proprietari l'hanno brutalmente tranciato. Come pure i buchi dei gommini della batteria sono statai già otturati.
ecco un pٍ di foto...dai sono più belle cosى ceh sabbiate! Immagine: 15,63 KB Lى c'è Ciro... Immagine: 44,91 KB toglieremo il pedale ed i bulloni della pancia sx,lo prometto Immagine: 27,44 KB eccomi qui,notare la pancia... Immagine: 43,38 KB La cosa più fastidiosa è stata il fatto che avendo fatto questi lavori di domenica,esauriti i dischi per flex siamo rimasti con i frullini attaccati al trapano Mi servono dei piccoli chiarimento perٍ: Prima del fondo(quello nocciola)ci va il pimer?SI carteggia il pimer?che tipo di pimer se il fondo è epossidico? Il fondo nocciola che ho preso è epossidico,si deve carteggiare? La vernice è nitro,ma è compatibile con il fondo epossidico? Come si aggiusta la tonalità di colore di un fondo epossidico?
il primer che devi passare è epossidico e prima di stuccare lo devi carteggiare. Il fondo nocciola mi sembra strano sia epossidico, a limite alla nitro, boh poi nn sٍ cosa hai comprato
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Dai subito una mano di fondo antiruggine (primer), fregandotene letteralmente del colore; va bene di qualsiasi tipo purchè viene dato subito, prima che la lamiera nuda inizi a macchiarsi di ruggine superficiale. Eventuali traccie di ruggine vanno rimosse con uno straccio imbevuto di diluente nitro. Dopo che il fondo è asciutto, lo carteggi in modo da spianare eventuali colature o altre imperfezioni dopodichè inizia la fase di stuccatura. Dopo aver stuccato, spianato e verificato con la spia che non ci siano altre stuccature da fare, la vespa deve essere preparata per la verniciatura: quindi dai subito una mano col fondo nocciola e poi, una volta che è tutto asciutto, lo carteggi solo nelle parti che verranno poi verniciate. La parte interna del telaio, il vano motore e la parte interna del parafango vanno lasciate col fondo a vista, quindi non devi carteggiarle Se durante la preparazione ti accorgi che ci sono delle piccolissime imperfezioni o piccolissime parti da stuccare, puoi usare un particolare stucco pronto all'uso (finissimo specifico per ritocchi). Solo in quel punto dai un'altra leggera mano di fondo e ricarteggi. Quando tutto è apposto la vespa va lavata per bene ed asciugata con stracci in cotone (che non lasciano peli). Subito prima della verniciatura, tutte le superfici vanno pulite con un antisilicone (reperibile facilmente nei colorifici) dopodichè non va più toccata e quindi subito verniciata. Prima di verniciare ricordati di coprire con della carta adesiva il numero di telaio che va lasciato col fondo a vista.
gRazie cicciokapano! x tony:Questo fondo nocciola l'ho acquistato su colore amico,mi hanno dato il fondo + il catalizzatore...immagino che pure il pimer è bicomponente,vero?
ma il fondo nocciola nn è un primer, leggi bene sulla scatola sarà acrilico o al max nitro. il primer cè sia monocomponente(sconsigliato) che bicomponente.
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
si,scusami mi sono espresso male; Hai detto prima ceh ti sembra strano che un fondo epossidico sia nocciola,eppure mi è stato vedenduto come tale. io non ho esperienza per quanto riguarda le vernici ecc...cosى ti ho chiesto per chiarire che non esistono fondi nocciola epossidici, che questo fondo nocciola (che mi è statao dato per epossidico) è un fondo bicomponente,cioè mi è statao dato un barattolo con il nocciola e un' altro con il catalizzatore. Insomma i fondi eposssidici sono bicomponenti?quello ceh ho descritto è la composizione di un fondo epossidico? Mi sarٍ espresso male,ma non ho mai detto ceh il fondo nocciola è un primer....
i fondi epossidici sono bicomponenti, io nn sٍ cosa tu abbia comprato.Se il tuo fondo nocciola è epossidico allora nn hai bisogno di un primer perche lui stesso è un primer. Per quanto riguarda il colore del primer, ne esistono di molti colori, ma se il tuo è nocciola di sisuro nn ha la stessa tonalità di quello piaggio che era un fondo-antiruggine cosa che nn lo è un primer.
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Grande tOny!Ottima notizia!Ora perٍ controllo bene,non si sa mai.... Il colore comunque è come quello del fondo di Cicciospecial,comqunge l'ho preso a codice. Grattando perٍ ho notato che in effetti il fondo è un pٍ più chiaro del nocciola che ho io... c'è modo di aggiustarne la tonalità?
Per il FONDO....non condivido i PRIMER EPOSSIDICI BI_COMPO!!!
In quanto...un buon semplice fondo GRIGIO monocomponente a NITRO, ha proprietà riempitive e di carteggiabilità che un PRIMER non ha essendo di solito molto più fino come spessore, certo potresti dare del PRIMER (ottimo quello MAX MEYER) subito sul metallo e poi stuccare e dare un FONDO NITRO sopra, ma allora perchè non dare da subito una mano di FONDO NITRO!?
Acquista 5Kg di fondo standart il più economico e rudimentale in commercio di colore grigio-chiaro, aggiunta di GIALLO senape ed ecco fatto il NOCCIOLA!!!!!
Minino tre mani intervallate da carteggiatura con abrasiva a fogli da 280...
se poi domani si dovesse GRAFFIARE, appare solo NOCCIOLA BASE e non tre strati di fondi colorati!
E poi non credo che nel 1959 esistessero i PRIMER EPOSSIDICI ACRILICI!!!
Erano NITRO i FONDI e le VERNICI FINALI, sporchi, grevi, pesanti, originalissimi e bastardi!
"Perchè COSI' è una VESPA, COSI' deve essere e COSI' sarà!"
Sempre e solo in originale...opaca e mai veramente lucida, riflessi di vecchie verniciature di un tempo oramai lontano...
Di MODERNO hanno poco, pochissimo o niente, fondo ROSSO, NOCCIOLA e tre gradazioni di GRIGIO a seconda dell'anno e del modello...
X tony:le foto di questo fondo che ho non le posso postare subito perchè il barattolo non c'è l'ho a portata di mano. X poeta:E' colpa della vecchietta che mi ha venduto la nitro!è stata eccellente quando chiesto il colore grigio celeste chiaro ha subito associato colore a codice,840.Il fondo grigio nitro c'era ma aveva detto che non era possibile modificarlo,cosى l'abbiamo acquistato su internet. Il colore è comunque quello,nocciola,appena posso ve lo faccio vedere.