| Autore |
Discussione  |
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Città: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2008 : 23:21:39
|
| se vuoi riutilizzare il vecchio gt devi prima verificare l'entita' del danno, smonta la testa e porta il pistone al pm inferioe, a questo punto potrai verificare se si tratta di un grippaggio o di una semplice scaldata ispezionando la parete del cilindro, se si e' trattato di una semplice scaldata e il cilindro non e' stato rigato puoi effettuare una bella pulizia a mano con gasolio e carta abrasiva ( ovviamente il gt andra' smontato ) provvedendo alla sostituzione dei segmenti e guarnizione, se cilindro o pistone o entrambi sono rigati dovrai sostituirli, ma per fare questo non e' necessario (come fanno in molti)scendere il motore, e' un operazione che si puo' tranquillamente fare semplicemente smontando cuffia e marmitta... spero di esserti stato d'aiuto.. |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
|
 |
|
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 10:13:01
|
| Io ti consiglio una smontato il gt se grippato anche leggermente lo sostituisci e vai sul sicuro, il lavoro lo fai solo 1 volta e bene.Per quanto mi riguarda io quando sostituisco il gt abbasso il motore 1 perchè vi e' maggiore spazio di lavoro sopratutto smontare i dadi dietro il cilndro col motore alzato e' difficoltoso ed e' più facile far cadere le rondelle nel motore. 2 essendo un lavoro delicato si e meglio avere tutto ben visibile da tutti i lati. |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 11:32:22
|
..se devi smontare il gruppo termico tira giù quel cavolo di motore, ti metti sul banco da lavoro o se non ce l'hai ti metti per terra...loposizioni in modo che non ti cada mentre lavori e fai tuuto quello che devi fare con molta calma riuscendo a vedere tutto, senza rischiare che ti cada qualcosa all'interno, c'è solo una maniera di fare la cose, quella giusta!!!, tanto tirare giu il motore e rimetterlo è il minimo visto il lavoro che ti appresti a fare... ciao |
 |
|
|
arny91
Utente Medio
 
Prov.: Enna
Città: Nicosia
104 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 14:00:47
|
Ciao oggi ho tirato giù il motore (chissà se ce la faccio a rimontarlo) ma non ho ancora aperto il cilindro perchè mi manca la chiave da 11 mm. Guardando dal buco del collettore di scarico sembra che il pistone sia intero e anche le fasce. Appena ho la chiave lo apro e vedo meglio. Chissà com'è combinato dall'altro lato... |
 |
|
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 19:33:20
|
si chiama carlo75 quello della faq.
cmq visto che non c'è un' equazione matematica per stabilire se è grippato scaldato, rigato, consumato o tutti i termini che si dicono, bisogna aprire e controllare lo stato direttamente.
se è ripartito, vuol dire che non hai distrutto proprio tutto, ma non significa che sei a posto.
cmq una verifica utile da montato, è spingere il pistone al pmi, inserire un dito nello scarico e toccare tutta la superficie di camicia possibile. così ti rendi conto di quanto profonde sono le rigature.
non è un' analisi completa (non sai come sta la zona + bassa del pistone), ma sostanzialmente ti dà un' analisi generale.
cmq bando alle ciance, tira giu e fai delle foto! ciao |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 20:01:24
|
| Spinicomm ha scritto:
...grippato!!!! carburazione troppo magra agli alti...
|
sono curioso di sapere come fai a dirlo |
___ (°_°)
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2008 : 20:20:10
|
...mi scuso, era carlo75, perchè ho scritto claudi??  ..io ho espresso la mia opinione, era in rettilineo, gas aperto, uno dei problemi principali di grippate o scaldate è la carburazione magra o miscela troppo magra... |
 |
|
|
arny91
Utente Medio
 
Prov.: Enna
Città: Nicosia
104 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 21:18:42
|
Ciao a tutti oggi, finalmente ho smontato il cilindro. La prima cosa che ho fatto è stata quella di misurare il diametro. Ho visto che questo è di circa 52-53 mm(non ho fatto ua misurazione precisa) quindi approssimandolo sono 55 mm e ho un 102!! Mio padre credeva che quel meccanico che l'aveva truccata avesse messo un 90 e gli amici che invece mi dicevano che era 75. Poi ho visto i segmenti e sono ancora interi e il cilindro sembra essere in buono stato(sembra). Il pistone, invece, ha delle minuscole rigature su un lato che non si estendono molto, ma non sono come quelle di aluni pistoni combinati davvero male che ho visto su questo forum o su altri siti. Inoltre non è annerito. Cmq domani faccio le foto, così le vedete e mi dite cosa fare.
P.S: Ho rimosso gli anelli a molla(si chiamano seegeer??) che tengono lo spinotto del pistone attaccato alla biella, ma poi non sono riuscito a rimuovere lo spinotto. Come devo fare? |
 |
|
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
Città: SASSARI
371 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2008 : 23:31:05
|
| Spinicomm ha scritto:
..se devi smontare il gruppo termico tira giù quel cavolo di motore, ti metti sul banco da lavoro o se non ce l'hai ti metti per terra...loposizioni in modo che non ti cada mentre lavori e fai tuuto quello che devi fare con molta calma riuscendo a vedere tutto, senza rischiare che ti cada qualcosa all'interno, c'è solo una maniera di fare la cose, quella giusta!!!, tanto tirare giu il motore e rimetterlo è il minimo visto il lavoro che ti appresti a fare... ciao
|
vada per abbassare il motore dopo aver mollato l'ammo posteriore ( io ho sempre fatto questo tipo di lavoro decine di volte senza smontare nulla !!!!) ma metterlo addirittura sul banco per la semplice sostituzione del gt e' davvero eccessivo!!!!! |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
|
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 15:15:29
|
spingilo con un po di forza e vedrai che si sfila, attento alla gabbia a rulli... ..per curiosità, visto che hai appena scoperto che è un 102, ma a che velocità ti andava? che getti monta il carburatore? mi sembra strano che con un 102 fosse montato un 16/10.. ..intanto che hai giù il cilindro ti conviene anche cambiare le guarnizioni, a meno che non siano nuove... ciao |
 |
|
|
arny91
Utente Medio
 
Prov.: Enna
Città: Nicosia
104 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 15:28:11
|
Ciao Non so che getti monta il carburatore, la velocità massima era di circa 65-70 km/h(non ho il contachilometri quindi non so se è giusta). Adesso vado a togliere il pistone e fare le foto. |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 15:31:04
|
x zorba, mi dispiace che la pensiamo in modo differente...ma qualunque cosa ti cada all'interno del motore una volta tolto il cilindro può costringerti ad aprire i carter, anche della terra o dello sporco che si va a fermare sul "soffitto" del vano motore. Basta che con una chiave per sbaglio lo tocchi, un pò di terra ti cade e il danno è fatto... Personalmente preferisco evitare... ciao |
 |
|
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 15:44:47
|
| Spinicomm ha scritto:
x zorba, mi dispiace che la pensiamo in modo differente...ma qualunque cosa ti cada all'interno del motore una volta tolto il cilindro può costringerti ad aprire i carter, anche della terra o dello sporco che si va a fermare sul "soffitto" del vano motore. Basta che con una chiave per sbaglio lo tocchi, un pò di terra ti cade e il danno è fatto... Personalmente preferisco evitare... ciao
|
beh,basta fare attenzione
cmq x il nostro amico...quoto soft: | cmq visto che non c'è un' equazione matematica per stabilire se è grippato scaldato, rigato, consumato o tutti i termini che si dicono, bisogna aprire e controllare lo stato direttamente.
se è ripartito, vuol dire che non hai distrutto proprio tutto, ma non significa che sei a posto.
cmq una verifica utile da montato, è spingere il pistone al pmi, inserire un dito nello scarico e toccare tutta la superficie di camicia possibile. così ti rendi conto di quanto profonde sono le rigature.
non è un' analisi completa (non sai come sta la zona + bassa del pistone), ma sostanzialmente ti dà un' analisi generale.
cmq bando alle ciance, tira giu e fai delle foto! ciao |
|

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
|
arny91
Utente Medio
 
Prov.: Enna
Città: Nicosia
104 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 17:07:57
|
Ho fatto le foto: come potete vedere il pistone è rigato in due punti, ma a me non sembra molta la rigatura, su palli ne ho viste di peggio. Devo ugualmente cambiare tutto? Oppure pulisco il tutto e rimonto. Il pistone lo devo pulire con la carta vetrata p1200? E le altre cose?
 per ingrandire cliccate qui http://img338.vespaforever.net?/my.php?image=dscf3441uq0.jpg
Il cilindro invece non ha alcuna rigatura. Infatti se si tocca il pistone su quelle rigature si sente chè non è liscio, invece nel cilindro non ho trovato una parete che non è liscia.
 e qua per ingrandire http://img75.vespaforever.net?/my.php?image=dscf3447zf5.jpg |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Lecco
131 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2008 : 18:15:40
|
..non si riesce a giudicare molto bene dalle foto ma,secondo me, se il pistone è rigato devi sostituirlo (non penso proprio basti pulirlo e cambiargli le fasce), discorso a parte per il cilindro, se non è per nulla rigato potrebbe essere sufficiente pulirlo per bene.. Inoltre una volta sistemato il gt controllerei i getti del carburo e personalmente lo sostituirei direttamente con un 19/19 con getti adeguati perchè secondo me il 16/10 che monti non è adatto...cmq aspetta altri pareri che sono sicuro arriveranno a breve... (se mi dici che facevi al più i 70 penso che monti ancora i rapporti originali che, col 102, andrebbero allungati , voi che ne dite' ) ciao |
 |
|
Discussione  |
|