Autore |
Discussione  |
Fraù
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 13:51:25
|
ASSOLUTAMENTE CONTRARIO. Non ne abbiamo bisogno...il nostro bisogno di energia è un qualcosa di indotto dallo scarsissimo sfruttamento di fonti di energia pulita. Il nucleare è solo un altro business, come il petrolio...Non facciamoci fregare, Fanno di tutto per renderci dipendenti da loro...RISPONDETEMI: come mai sfruttare il nucleare per produrre energia, e non il sole il vento o l'acqua???? Credete davvero che il petrolio o il nucleare siano indispensabili per andare avanti???? E poi mi sa ke ve la ritroverete la centrale sotto casa...Per risolvere i nostri problemi energetici ed essere indipendenti in Italia servirebbero centinaia di centrali nucleari, e qualcuna anche sotto casa tua. Ragazzi ci sto facendo la tesi su sto argomento e Credetemi è solo una gran fregatura....
|
Fraù |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 14:06:11
|
| FresKoBLU ha scritto:
Ne discariche, ne centrali nucleari, e neanche eoliche.
|
si e come produciamo energia? scorreggiando??? e i rifiuti....
dai, un po' di intelligenza.... |
|
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 14:41:05
|
Io non ho mica detto che non sono favorevole...ho solo detto che con la politica di non fare nulla nel mio giardino non si farà mai nulla. un pò di intelligenza anche nel leggere i commenti prima di sparare sentenze... |
 |
 |
|
beppe71
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno
519 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 15:15:05
|
Fraù concordo con te.... in Inghilterra ho visto impianti eolici in mezzo al mare! In Corea (mi sembra) stanno costruendo la più grande centrale funzionante con le maree. Noi potremmo produrre anche energia con semplici pale azionate dall'acqua e posizionate sul fondo dei canali (canale cavour, naviglio)....pensate, forse ragiono in modo troppo futuristico.... impianti di raccolta per l'acqua piovana,canali sia per trasportare l'acqua alle colture che per produrre energia,impianti geotermici,impianti solari,impianti di produzione di energia elettrica con le correnti marine,raccolta differenziata efficiente e ben organizzata, nessun inceneritore......come disse il Dott.Frankeinstein (gene wilder)....."SI PUò FAREEEEE1"  e ricordiamoci che l'Italia ha sempre sfornato dei GENI! |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 15:16:32
|
guarda, neanche io sono favorevole ai centri nucleari, come si puo' benissimo capire da un mio precedente messaggio...solo che un modo per produrre energia si deve trovare (energia pulita intendo!), come anche un modo per disfarsi dei rifiuti...ora, che a napoli abbiano fatto dei casini (camorra o no, non lo so...) non c'e' dubbio, ma una soluzione va trovata |
|
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 15:27:37
|
e sono daccordo...proprio perchè bisogna trovare una soluzione ad 1 problema collettivo e non ad una ca**ata sono favorevole anche alle centrali nucleari (tanto se non le facciamo noi, le fanno i francesi e poi l'energia la compriamo da loro), è inutile fare le crociate ambientaliste, sicuramente chi progetta una centrale nucleare non è un incapace. ovviamente favorevole anche alle fonti di energia alternative, tenendo presente che a meno di non sotterrare l'italia da pannelli solari o pale eoliche, il problema non può essere risolto. |
 |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 15:38:10
|
x me è solo speculazione,nelnostro paese nn ci sono abbastanza posti sicuri x costruire abbastanza centrali x renderci indipendenti dalle altre nazioni,i politici lo sanno,pero' visto ke sono in ballo miliardi di euro,fanno finta di niente,a loro nn interessa il futuro remoto della nazione,gli basta rimanere sul cadreghino x i 5 anni di mandato,poi se la vedra' il successore un'esempio pratico,è il petrolio:come mai è calato di 40 dollari al barile,ma la benza costa uguale?pensate con l'uranio!!! detto questo vi consiglio di leggere quest'articolo,è fuori da mesi,ma kissa' xkè,passa inosservato ai media: http://www.focus.it/Tecnologia/energia/multimedia/Il_nucleare_pulito_30082008_1451_265.aspx
io direi ke questo è il vero futuro! |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 15:43:07
|
ihihih certo che il concetto di posto sicuro x una centrale nucleare...tanto o in francia, o a torino se c'è una catastrofe ci rimettiamo un pò tutti... tutto stà nel non far accadere le catastrofi! comunque penso che ormai la tecnologia nucleare sia iper-collaudata, ci sono cose ben più gravi di cui dobbiamo preoccuparci... |
 |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 15:59:17
|
x posto sicuro s'intende al sicuro sopratuttto da terremoti,l'italia è un paese a rischio |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Grosseto
Città: grosseto
887 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2008 : 18:16:36
|
contrario...anzi ero favorevole senza approfondire, ma poi francy88 mi ha convinto... (devi scrivere i discorsi per i politici )... quindi lo quoto in tutto e per tutto... |
Se un uomo non è disposto a sacrificarsi per le sue idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. |
 |
|
dfteam
Utente Medio
 

Città: Messina
488 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 12:57:43
|
Ho letto solo gli ultimi messaggi di FreskoBlu, ma ha anticipato parecchie cose che volevo scrivere leggendo sommariamente la discussione.
Spiegatemi alcune cose:
- che differenza c'è, nell'eventualità di disastro, se un incidente nucleare avviene a 10km dal confine italiano o avviene a torino? Facciamo anche 50km...
- italia a rischio? Vi faccio notare che le normative antisismiche in italia sono tra le più severe d'europa. E poi, credete che chi progetta una centrale nucleare non tenga conto dei rischi? Il terremoto è tra i fenomeni naturali più controllabili. Scindiamo il campo delle costruzioni edili medio piccole, dal campo di costruzione di opere grandi (ponti, dighe, centrali nuclari, ecc).
- Secondo voi, è meglio raccogliere la frutta dagli alberi coltivati nel proprio orticello, conoscendone i prodotto utilizzati (acqua, pesticidi, ecc)....o andare a comprare la frutta al supermercato, pagandola di più, sconoscendo com'è stata coltivata, e mangiando un frutto di qualità probabilmente inferiore?
Ma si...è cultura italiana che ci trasciniamo da secoli. In italia non abbiamo mai creduto alle innovazioni, siamo rimasti sempre arretrati rispetto agli altri paesi. E poi ci lamentiamo della fuga dei cervelli.
|
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 13:10:49
|
quoto dfteam... in italia vogliamo fare gli ecologisti innovativi, ma alla fine restiamo sempre più arretrati rispetto al resto del mondo... NO ALLA TAV! TUTTI IN GIRO CON I CAVALLI! |
 |
 |
|
beppe71
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: curno
519 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:40:44
|
No ragazzi...non sono d'accordo con voi... L'Italia ha avuto fior di geni....i geni sono quelli che vanno controcorrente! E il problema delle fughe dei geni non è dovuto alla nostra poca apertura mentale... E' dovuta soltanto al fatto che la politica (tutta intera) ruba a più non posso dalle risorse destinate al Paese, alla modernizzazione, alle infrastrutture, alla sanità, all'istruzione! Più soldi per l'intera casta politica=meno soldi per TUTTI I SERVIZI AI CITTADINI... Il problema non è l'incidente nucleare in Svizzera, Francia o Slovenia...Il problema principale e reale sono le scorie... dove le mettiamo??? Tempi di decadimento di millenni.... ci pensate?? Voi vorreste far vivere i vostri figli-nipoti-cari in mezzo alle scorie radioattive?? Io no! |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:46:30
|
beppe le scorie dovrebbero essere controllate, sicuramente meno pericolose di centrali a carbone o ad altri combustibili... le fonti di energia pulite al momento non possono soddisfare le esigenze del nostro paese, tu che consigli di fare? compriamo l'energia nucleare dai paesi vicini o cerchiamo di farcela da soli con delle centrali moderne e controllate? |
 |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2008 : 17:46:46
|
| dfteam ha scritto:
Ho letto solo gli ultimi messaggi di FreskoBlu, ma ha anticipato parecchie cose che volevo scrivere leggendo sommariamente la discussione.
Spiegatemi alcune cose:
- che differenza c'è, nell'eventualità di disastro, se un incidente nucleare avviene a 10km dal confine italiano o avviene a torino? Facciamo anche 50km...
- italia a rischio? Vi faccio notare che le normative antisismiche in italia sono tra le più severe d'europa. E poi, credete che chi progetta una centrale nucleare non tenga conto dei rischi? Il terremoto è tra i fenomeni naturali più controllabili. Scindiamo il campo delle costruzioni edili medio piccole, dal campo di costruzione di opere grandi (ponti, dighe, centrali nuclari, ecc).
- Secondo voi, è meglio raccogliere la frutta dagli alberi coltivati nel proprio orticello, conoscendone i prodotto utilizzati (acqua, pesticidi, ecc)....o andare a comprare la frutta al supermercato, pagandola di più, sconoscendo com'è stata coltivata, e mangiando un frutto di qualità probabilmente inferiore?
Ma si...è cultura italiana che ci trasciniamo da secoli. In italia non abbiamo mai creduto alle innovazioni, siamo rimasti sempre arretrati rispetto agli altri paesi. E poi ci lamentiamo della fuga dei cervelli.
|
da quello che dici, vedo che non hai letto il mio intervento, forse nella pagina precedente...
con un prezzo minore rispetto a quello necessario per costruire una centrale nucleare, si possono installare centri per produrre quantità maggiori di energia pulita, PULITA! e non me li sono inventati i dati..... |
|
 |
|
Discussione  |
|