Autore |
Discussione  |
n/a
deleted


Prov.: Napoli
Città: napoli
50 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 15:12:47
|
avevate mai sentito parlare di vespe reimmatricolate per cambio provincia? qualcuno sa dirmi di piu?
|
vespa ti adoro
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 15:21:26
|
non lo fanno più dagli anni 80 mi pare... tranquillo  |
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 15:23:08
|
Sì, fino al 1993/1994 (non mi ricordo l'anno esatto) se acquistavi una vespa in regola targata al esampio MILANO e tu eri residente a BERGAMO la vespa veniva reimmatricolata con libretto e targa (questa volta BG) nuovi!!!se invece la vespa era di MILANO e anche tu lo sei, si faceva il normale passaggio di proprietà con lo stesso libretto e la stessa targa!! a prsto |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Napoli
Città: napoli
50 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 15:46:43
|
grazie raborlando, ma mi sa che il libretto veniva solo aggiornato ma non lo cambiavano |
vespa ti adoro
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:09:13
|
no no... lo annullavano invece... ci mettevano un timbro con scritto "ANNULLATO" in rosso... |
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:20:37
|
quoto Wyatt e Raborlando! quando nel 1979 da Milano sono tornato a Bologna, la 127 di mio padre venne reimmatricolata! da MIWxxxxx a BOxxxxxx, venne ritirato il libretto ed emesso una nuova carta di circolazione. Il tutto per la modica cifra di 450.000 Lire di allora!!!! Si é smesso con questo abominio quando é entrata in vigore la targa unica nazionale, all'inizio del 1994. Da allora, il passaggio da una provincia all'altra permette di mantenere la targa originale (per nostra fortuna) Infatti chi bazzica in meridione puo' notare un mucchio di vecchie automobili con le targhe delle provincie più disparate! a Lampedusa ci sono dei Citroen Mehari targati Aosta! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Napoli
Città: napoli
50 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:37:45
|
ho sbagliato io, avete ragione lo annullavano e sul libretto cancellavano la voce "nuovo di fabbrica" e rimanevano leggibile "usato gia immatricolato con targa"..... e poi nelle annotazioni mettevano il timbro "reimmatricolazione per cambio provincia" certo se come dice et3jeans1976 si pagava 450 mila lire era uno spreco di soldi assurdo per quei tempi se comtinuavano cosi le vecchie targhe si sarebbero estinte di sicuro |
vespa ti adoro
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 16:57:20
|
infatti, se riporti al valore attuale quella cifra (mi ricordo a sui tempo quanto era imbestialito mio padre) forse si arriva tranquillamente a 1200 €! proprio buttati!! Il problema era che ci eri costretto, e le targhe "vecchie", come le chiamiamo ora, non sarebbero mai finite. Siamo passati alle targhe nuove perché 15 anni fa stavano finendo i numeri disponibili.... Milano, per le automobili, aveva fatto fuori 4 alfabeti, Roma e Torino 2, e se per la grande maggioranza delle provincie il problema era ben lungi a venire, a Milano non sapevano più come fare. A Milano restavano, con le vecchie combinazioni, ancora 2 alfabeti e coi suoi ritmi d'immatricolazione, li avrebbe terminati in 10 anni. Quindi ecco le "nuove" targhe nazionali, che permettono circa 194.500.000 combinazioni... un modo come un altro per rimandare il problema di 50 anni. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:20:46
|
siete ferratissimi sull'argomento...che lavoro fate? |
 |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2008 : 19:38:31
|
| et3jeans1976 ha scritto:
infatti, se riporti al valore attuale quella cifra (mi ricordo a sui tempo quanto era imbestialito mio padre) forse si arriva tranquillamente a 1200 €! proprio buttati!! Il problema era che ci eri costretto, e le targhe "vecchie", come le chiamiamo ora, non sarebbero mai finite. Siamo passati alle targhe nuove perché 15 anni fa stavano finendo i numeri disponibili.... Milano, per le automobili, aveva fatto fuori 4 alfabeti, Roma e Torino 2, e se per la grande maggioranza delle provincie il problema era ben lungi a venire, a Milano non sapevano più come fare. A Milano restavano, con le vecchie combinazioni, ancora 2 alfabeti e coi suoi ritmi d'immatricolazione, li avrebbe terminati in 10 anni. Quindi ecco le "nuove" targhe nazionali, che permettono circa 194.500.000 combinazioni... un modo come un altro per rimandare il problema di 50 anni. ciao
|
Anche la mia ET3 ha subito un cambio di provincia nel 1982... da Macerata si trasferì ad Ascoli Piceno (molto probabilmente da Monte San giusto a Montegranaro visto che sono rispettivamente delle due province descritte e sono anche contigui tra di loro). Beh, il problema delle targhe che finiscono si risolverebbe se esse fossero legato alla persona come il targhino o la targa nuova per i ciclomotori... vuoi cambiare auto? Vai in Motorizzazione e fai associare un nuovo telaio alla tua targa, niente di più semplice. Quante vetture e moto si riuscirebbero a salvare... questo perché con un sistema del genere la visura la faresti col numero di telaio e non con quello di targa. |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 08:04:52
|
Non venivano "REIMMATRICOLATE" ma " RITARGATE" e sul libretto (dove risulta la prima immatricolazione) c'era la dicitura " già targata xxxxx....", il libretto veniva ristampato nuovo, con targhe nuove, previo ritiro targhe e libretto vecchi! |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 08:12:14
|
scusa Max, reimmatricolare=ritargare. se vuoi un esempio, fai un salto nel post:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11999
di una VBB del '64 che sto puntando come un'aquila. E' stata ritargata/reimmatricolata nel 1976 perché si erano persi la targa originale tra le tante foto, trovi la seconda pagina del libretto in cui é indicata l'annotazione: "collaudo e reimmatricolazione per smarrimento targa" e cancellata a biro l'annotazione "reimmatricolazione per cambio provincia".
I due verbi, almeno nel nostro contesto, sono sinonimi. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Napoli
Città: napoli
50 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 09:33:09
|
scusa et3jeans1976,ho visto le foto nel post che hai evidenziato, complimenti se riesci a prenderla fai un affare. guardando le foto del libretto volevo chiederti, cosa sta ad indicare il numero in alto a sinistra, sulla seconda foto che ritrae il libretto,che di solito è preceduto dal numero 1 seguito dalla sigla della regione di appartenenza?
|
vespa ti adoro
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 09:58:49
|
ciao gygy, per la VBB incrocio le dita e fra l'altro potrei rischiare il divorzio.... mi spiace ma non so risponderti, forse si tratta del numero di protocollo di registrazione annuale. Infatti nella foto vedo scritto 6/PI 6XXXX, che nulla ha a che vedere col numero di targa, sia di prima sia di reimmatricolazione! ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted


Prov.: Napoli
Città: napoli
50 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 10:30:28
|
infatti anc'io penso che sia un numero di protocollo. grazie |
vespa ti adoro
 |
 |
|
MaxT5
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Ripalta Arpina
3270 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2008 : 11:59:40
|
Per puntualizzare e non per fare polemica (ci mancherebbe) visto che ho lavorato in una agenzia di pratiche auto.
La reimmatricolazione di un veicolo si effettua quando vengono smarrite o rubate TARGHE o LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE, in questo caso la Motorizzazione procede a un controllo effettivo del mezzo (atto a verificare che non siano presenti falsificazioni), collaudano il mezzo e, se tutto a posto, riemettono la documentazione relativa con targhe e libretto nuovi.
La ritargatura veniva applicata solo nel caso in cui il nuovo proprietario risultava residente in una provincia diversa da quella dell'immatricolazione del veicolo (quella riportata sulla targa per intenderci) ed era obbligatoria e veniva effettuata con il passaggio di proprietà. In questo caso veniva RISTAMPATO il libretto di circolazione (annotando il cambio di targa) con SOLO le targhe nuove.
Per quello che riguarda la VBB avendo perso la targa era logico che facessero collaudo e reimmatricolazione perché il libretto e la targa viaggiano in simbiosi uno NON può essere sostituito dall'altro A MENO CHE non venga restituito l'originale! Difatti puoi chiedere il DUPLICATO del libretto (restituendo l'originale e per giusta motivazione) ma non puoi fare il DUPLICATO della targa, quella rimane unica e insostituibile!
Sono procedure completamente diverse e con costi diversi. Ecco il perché della mia precisazione. Spero di non aver offeso nessuno. |
"Abbiamo imparato a volare come le Aquile Abbiamo imparato a nuotare come i Delfini Ma non abbiamo imparato l'arte di vivere come Fratelli"
Martin Luther King |
 |
|
Discussione  |
|