Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La Vespa VBB del 1964 di un mio collega
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 La Vespa VBB del 1964 di un mio collega
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi


Inserito il - 14/05/2008 : 10:05:56  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Incredibile, a pranzo con un collega di Marina di Carrara, ieri mi dice "ma sai che qualche mese fa ho ritrovato la vespa di mio suocero sepolta sotto un mucchio di legna da ardere? non so neanche che modello è, di sicuro primi anni '60!"
Io subito: "se non sai a chi darla, la prendo io!"
Lui: "stai buono, mio figlio la vorrebbe rimettere in strada ma se lascia perdere ci mettiamo d'accordo"
Io: "la posso vedere?"
Lui: "certo, fai un salto a casa, sta sotto una tettoia!"

Quindi armato di macchina fotografica, sono andato a riscoprire quello che Poeta chiama "l'angolo di dimenticanza":

La VBB sotto la tettoia in cui è conservata:
Immagine:

88,37 KB



Immagine:

90,41 KB

Immagine:

94,32 KB

Immagine:

90,96 KB

Ecco l'unico difetto ai miei occhi inseperti.... LA TARGA!!!!, è stata reimmatricolata nel 1974 perchè era stato smarrito il libretto di circolazione, inizialmente a memoria del collega era a PIxxxx....4 cifre!
Notate quel gancio che c'è sotto la sella.... non serve per aprirla (è a pressione), ma serviva per agganciarci il carrellino rimorchio!!!!

Immagine:

89,88 KB

Immagine:

91,38 KB

Notare ancora le chiavi originali, che aprono bloccasterzo e baulone laterale:

Immagine:

83,03 KB

Il contachilometri è ancora funzionante, e parrebbe che i chilometri percorsi siano effettivamente quelli indicati.

Immagine:

72,19 KB

Anni di roba dimenticata nel baulone!!!!

Immagine:

84,8 KB

Immagine:

80,28 KB

Ecco l'annotazione della reimmatricolazione:

Immagine:

85,03 KB

40 anni di morchia sul motore, che gira bene con una compressione incredibile!!!!

Immagine:

87,68 KB


Immagine:

79,5 KB

Immagine:

83,72 KB

anche la leva del cambio non è grippata!!!!

Immagine:

71,54 KB

un vecchio fanale Siem che chiede solo di poter rivedere la luce!!!

Immagine:

79,06 KB

Il cicalino parrebbe essere il suo, mi hanno detto di non averlo mai cambiato, anche questo è in attesa di fare sentire nuovamente la propria voce!

Immagine:

73,24 KB

Immagine:

88,53 KB

Quanta polvere e ragnatele su quella gomma CEAT!

Immagine:

87,33 KB

Immagine:

91,05 KB

Le pedane sembrano essere messe più che bene!!!!!

Immagine:

90,68 KB

La sella, sta urlando di essere restaurata e poter portare ancora qualcuno in giro!!!!

Immagine:

91,87 KB

Immagine:

95,75 KB

La marma sembra anch'essa originale!!!

Immagine:

96,71 KB

Quest'inverno è stata rimessa in moto con pochi sforzi, a me sembra una buona base per un restauro!
E' radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli, l'ultimo risale al 1978!!!!
Quale sarebbe la cifra corretta nella trattativa se per caso decidono di non tenerla?
Fatemi sapere, anche se la targa non corrisponde all'anno di immatricolazione, è sempre una targa vecchia e il suo anno è proprio il mio anno di nascita!!!!!
Tutti i consigli sono ben accetti!
ciao a tutti!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 10:12:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
500-600 se un amico, altrimenti sugli 800, và fatto ATTO di VENDITA da un NOTAIO...poi richiesta REIMMATRICOLAZIONE e nuovo CDP....

Vespa Sincera, per come ognuno sogna di trovare, meglio certo di TANTI PSEUDO_RESTAURATI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 10:40:21  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
scusa Poeta, perchè REIMMATRICOLAZIONE?
Io pensavo REISCRIZIONE A SEGUITO RADIAZIONE! ci sono targa e libretto con cui ha circolato negli ultimi 4 anni di utilizzo, dal '74 al 78!
La targa persa era la sua originale! (peccato, a 4 cifre porcaccia miseriaccia)

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Senior

Scudetto def

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


1099 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 11:05:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di SVPX  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX Invia a SVPX un Messaggio Privato
Le liste pedana sono state sicuramente sostituite, infatti sono di PX!

No Lambro, No Plastic!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

gygy1

Prov.: Napoli
Città: napoli


50 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 16:30:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Compimenti bella davvero
io ne sto comprando una e quindi negli ultimi tempi mi sono fatto una cultura sui prezzi delle vespe, una cosi messa per gli amanti del "conservato" la vende a 1200/1300 € e credimi c'è anche chi a questo prezzo la compra
quindi...

vespa ti adoro


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 16:39:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
speriamo di metterci le mani sopra.
per ora Lei sta ancora dormendo sotto quella tettoia in attesa delle decisioni del figlio del mio collega
la cosa che gli ho detto chiaramente è:
NON AZZARDATEVI A DARLA DENTRO PER UN PLASTICONE ED OTTENERE L'ECOINCENTIVO.
QUELLA CIFRA VE LA DO' IO IN CONTANTI E SUBITO, PER DIO!

chiaro che il maiuscolo indica il tono fermo con cui mi sono espresso!

Intanto io prego......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 16:48:27  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
incrocio le dita per te! a me basterebbe la molla a spirale del tachimetro... (ho scoperto 10 minuti fa che la mia è rotta)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 18:42:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bella e sincera...come poche vespe!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

fratelconiglietto

Città: Ticino,Svizzera


397 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 18:50:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bella bella bella

la vita é come un mobile da montare ma le istruzioni sono in lappone!
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 14/05/2008 : 22:57:40  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Ho provato la stessa cosa quando sono andato a prendere la mia vnb2t del 61... dimenticata in un angolo...in attesa che qualcuno la salvasse...

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever