Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Brescia
Città: brescia
17 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 07:42:06
|
ciao ragazzi ho una vespa spettacolare restaurata divinamente ma ammetto che è la prima large che posseggo e sono un po' imbranato. il restauratore me l'ha fatta partire senza problemi, ci ho fatto un giro ed è ok, ora non riesco. devo accelerare un po' mentre do la pedalata? meglio spegnere le luci per evitare un appesantimento? non l'ho ingolfata giuro. grazie a tutti, ne approfitto per consiglio sul mantenimento, stacco la batteria o no?
|
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 10:29:45
|
tira l'aria (se vuoi spegnere le luci..io non lo faccio mai) accelera un po' e giù una bella pedalata! Il mio PX ( e così pure lo special) al primo colpo non partono mai, ma al secondo massimo terzo scoppiettano che è una meraviglia!! La batteria , come per le macchine, penso vada staccata se lasci la vespa ferma per molto tempo (tipo 20gg - 1 mese in sù) |
http://www.vespepadane.com/ |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 10:53:23
|
no, non accelerare, altrimenti entra sempre benzina, e se non parte subito rischi di ingolfarla....accelera solo quando è partita. tira l'aria la prima volta al mattino e chiudila appena in moto. se non parte proprio, prova a pulire la candela e al massimo a farla partire in discesa....
ciao! |
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 13:09:16
|
Diciamo che devi sincronizzare l'acceleratore e la pedivella...Io la accendo cosi' la mia special...
Tiro l'aria, colpo di pedivella e subito una piccola accelerata... |

VESPA O MORTE  |
 |
|
hki
Utente Attivo
  

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
514 Messaggi |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 15:50:40
|
siamo proprio agli inizi....coraggio! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 16:11:27
|
O qualcosa non và?
Apri benza, tira pomello aria, se non parte non è detto che sia necessariamente colpa tua! |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Brescia
Città: brescia
17 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2008 : 17:51:18
|
sono 10 anni che guido vespe, non sono proprio agli inizi, ma non ho mai avuto largeframe, solo cinquantini e la mia mitica ET3. la batteria, eccetera sono cose che ignoro, mi sorprende che qualche volta parta e poi una volta accesa ci vado pure in giro e poi altre volte debbba fare così tanta fatica per farla partire, grazie comunque a tutti per le dritte |
 |
|
Francy88
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone
2878 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 08:51:33
|
bè, ma anche io a volte fatico piu' del solito a metterla in moto, ma poi funziona. la mia vnb6 cerco sempre di farla partire a benzina chiusa (ovviamente non se è ferma da una settimana, altrimenti la poca broda che c'era nel carburatore è evaporata) e senza accelerare prima che sia in moto, tutto questo per evitare di ingolfarla!! una volta accesa gira la manopola quanto vuoi |
|
 |
|
vespadan76
Utente Attivo
  

Prov.: Roma
Città: roma
958 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 09:17:24
|
senza aprire l'aria , io non lo faccio mai, la inclini verso lato pedalina per un po la raddrizzi un colpo di pedalina e parte |
vespa px150E vespa 125/63 50 special |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2008 : 14:18:24
|
dai un po di aria 5secondi prima e 5 secondi dopo che parte! scusate ma mi sapete dire xkè quando si inclina o si stende la vespa sul lato sinistro,subito parte e va un poco meglio??? |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
|
Discussione  |
|