Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - pedane
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 pedane
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

1981cic
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 18/05/2008 : 15:43:15  Mostra Profilo Invia a 1981cic un Messaggio Privato
ched hai un mp
Torna all'inizio della Pagina

Leolino
Utente Medio

Cinghiale


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Porto Maurizio


140 Messaggi

Inserito il - 18/05/2008 : 19:28:57  Mostra Profilo Invia a Leolino un Messaggio Privato
La pedana non è sufficientemente lunga per arrivare a cambiare anche il pezzo con il buco

www.imperiarestaurimoto.it
Restauro Moto d'Epoca Classiche Storiche Custom G.Turismo Lambretta
Verniciature Personalizzate - Restauro Serbatoi
Lucidatura Alluminio e metalli in genere
Ricostruzione parti in Plastica VTR Carbonio
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 18/05/2008 : 22:03:50  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
già
Li proverò a saldarci un pezzo di lamiera...dopo avr pulito tutto attorno dalla ruggine, ovviamente...
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 18/05/2008 : 22:41:41  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
Ho trovato questa su ebay...ma secondo voi va bene? a me sembra k manki un pezzo...

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=170218786664&ssPageName=STRK:MEWA:PIC&ih=007
Torna all'inizio della Pagina

Leolino
Utente Medio

Cinghiale


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Porto Maurizio


140 Messaggi

Inserito il - 18/05/2008 : 23:46:16  Mostra Profilo Invia a Leolino un Messaggio Privato
Ched ha scritto:

già
Li proverò a saldarci un pezzo di lamiera...dopo avr pulito tutto attorno dalla ruggine, ovviamente...


quel punto, purtroppo, è rovinato dalla ruggine e anche la lamiera intorno si è sicuramente molto assottigliata.......saldare li potrebbe essere quasi impossibile

molti marciumi del genere li ho bonificati in questo modo.......

dopo aver pulito per bene dalla ruggine....ho leggermente infossato la lamiera con una martellina da carrozziere.........poi ho sagomato un lamierino in modo che si andasse ad adattare perfettamente al punto dove c'è il marciume da far sparire

verificato che il lamierino s'inserisce perfettamente nel punto da riparare prendo dell'acido muriatico e ci sciolgo dentro dello zinco

una volta che lo zinco è sciolto perfettamente, passo la mistura su tutta la zona interessata dalle riparazioni, metto in posizione il lamierino che bagno con la stessa mistura e poi con un cannello sciolgo sul lamierino e nelle parti limitrofe, abbondante stagno

questo sistema è validissimo per tutti quei punti dove saldare è molto difficile a causa della corrosione che ha assottigliato la lamiera





www.imperiarestaurimoto.it
Restauro Moto d'Epoca Classiche Storiche Custom G.Turismo Lambretta
Verniciature Personalizzate - Restauro Serbatoi
Lucidatura Alluminio e metalli in genere
Ricostruzione parti in Plastica VTR Carbonio
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 18/05/2008 : 23:57:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
LEOLINO sei un mostro....
di fronte a questa esperienza mi sciolgo
so che puo sembrare da leccaculo...
ma come risolvi tu i problemi ce ne sono pochi.....

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 16:47:05  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
wow
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


709 Messaggi

Inserito il - 19/05/2008 : 20:12:52  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ti giuro che sei il mio nuovo IDOLO!

dopo Poeta pero', diciamo al 2^ posto....
Torna all'inizio della Pagina

Leolino
Utente Medio

Cinghiale


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Porto Maurizio


140 Messaggi

Inserito il - 20/05/2008 : 14:51:00  Mostra Profilo Invia a Leolino un Messaggio Privato
Sono i trucchi imparati avendo fatto il perito assicurativo per anni assieme a mio padre, durante i quali ho visto al lavoro i vecchi carrozzieri, quelli che ancora costruivano i cerchioni ruota dei camion a mano


www.imperiarestaurimoto.it
Restauro Moto d'Epoca Classiche Storiche Custom G.Turismo Lambretta
Verniciature Personalizzate - Restauro Serbatoi
Lucidatura Alluminio e metalli in genere
Ricostruzione parti in Plastica VTR Carbonio
Torna all'inizio della Pagina

Leolino
Utente Medio

Cinghiale


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: Porto Maurizio


140 Messaggi

Inserito il - 23/05/2008 : 12:28:53  Mostra Profilo Invia a Leolino un Messaggio Privato
Per problemi del genere, molti usano risolvere con la vetroresina....

Sicuramente è molto più facile e sbrigativo.....però.......e qui mi fermo.....

Per chi non sa stagnare e non ha l'attrezzatura x farlo, vi è pure un'altra soluzione

Chi vende prodotti per carrozzieri, ha uno stucco caricato con polveri metalliche.....normalmente alluminio

Da non confondere con lo stucco metallico sia ben chiaro

Questo stucco, è veramente un prodotto che risolve molti problemi, dopo poco che è indurito può essere filettato senza problemi.

Con questo, potete sostituire lo stagno e fate comunque un ottimo lavoro




www.imperiarestaurimoto.it
Restauro Moto d'Epoca Classiche Storiche Custom G.Turismo Lambretta
Verniciature Personalizzate - Restauro Serbatoi
Lucidatura Alluminio e metalli in genere
Ricostruzione parti in Plastica VTR Carbonio
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 23/05/2008 : 17:32:21  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
è troppo sottile il materiale che rimane rischieresti solo di creare buchi ti conviene cambiare tutta la pedana almeno ti durerà una vita
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 23/05/2008 : 18:32:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ode a leolino
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 23/05/2008 : 18:36:10  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
e giàààààààààà
Torna all'inizio della Pagina

Ched
Utente Medio

nuova r

Prov.: Vicenza


407 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 14:36:15  Mostra Profilo Invia a Ched un Messaggio Privato
Eccomi qua! finalmente m è arrivata la pedana nuova, anke se non è proprio perfetta...infatti è molto corta sia davanti ke dietro, in + le rientranze dietro nono meno lunghe e + ampie(tipo pedana px)
Il problema è ke mettendo la pedana nuova sopra la vecchia, se faccio coincidere il foro del freno e le aste di sostegno, la pedana non arriva più in fondo....(vedi foto)
Quindi cm faccio? é una fregatura o si può adattare?
E per tagliare la vecchia dove taglio?
Grazie in anticipo.






Immagine:

81,38 KB


Immagine:

68,09 KB
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 26/05/2008 : 15:58:57  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
e se fosse per un telaio corto?
Dove l'hai presa?

Mancano pure i rinforzi al termine...
Non mi piace proprio,dimmi dove l'hai presa perchè anch'io dovrò comprarla e sicuro non prendo questa.

Per tagliare la veccia pedana buchi con il trapano(punta 5 andrà bene) sui punti di saldatura che trovi sul bordo del tunnel cententrale,stacchi ed infine tagli longitudinalmente all'altezza che sembra opportuna,con il flex e disco a taglio.

ps:vista la situazione,sembra più facile saldare le vecchie crepe che ,come dissi, non erano la fine del mondo,inoltre con la nuova pedana manco ci arrivi a quella crepa sulla curva.
Recuperare le vecchie è più facile a mio avviso.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever