Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Sprint 150 Prima serie
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Sprint 150 Prima serie
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 15

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi


Inserito il - 12/05/2008 : 19:44:12  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi..come già detto voglio restaurare la sprint del 65 comprata da poco. Ad ora sono al seguente stato e in cerca di carrozziere ( il sabbiatore l'ho gia trovato ). Premetto che è il primo restauro, quindi sono gia felice di aver smontato senza fare danni, che figata!






Immagine:

42,18 KB

Ho già dei problemini :
1) non riesco a togliere il parafango ( cmq ho appena letto faq di poeta ), ma ad ogni modo non so se vale la pena tenerlo..noterete che è rotto dove ci vanno i bulloni superiori. Inoltre sono presenti viti di fissaggio a dx di fianco, dove in teoria ci dovrebbe andare il fregio. che faccio? lo compro nuovo e via ?
2) come posso togliere il copri serratura sul telaio? c'è un perno metallico piccolo lo trancio ?
3)pensavo di tenere su guaine varie, magari tagliandole appena sopra il piantone dello sterzo, da usarle cosi come guida per le successive nuove! cazzata?
4) l'impianto lo tolgo tutto ? poi è un casino? trovo schemi elettrici?

Grazie compari, i prox post saranno pù brevi,giurooooo!

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 19:45:29  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ah per sabbiare il serbatoio posso tenere su il filtro con relativo rubinetto ? pensavo di coprirlo di scotch tanto li non occorre insistere molto con la sabbia..
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 20:07:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
allora; spero che tu abbia fatto un sacco di foto mentre smontavi... ti serviranno per il rimontaggio!!
per quanto riguarda il parafango ti consiglio di provare a tenere quello originale perchè i nuovi hanno una forma leggermente diversa e poi da quel che si vede non mi sembra messo così male.
2) il copriserratura (parapolvere): con un cacciavite a taglio grosso e un martello dai dei piccoli conpi sul parapolvere e vedrai che il perno esce infatti è solo un ribattino. (vai a vedere sul mio post ci sono delle foto)
3)le guaine se vuoi puoi tenere per farti da guida; comunque io non ho avuto problemi a metterle nonostante non avessi nessuna guida.
4)l'impianto toglilo pure (lui è un po' più difficile da inserire) e ti conviene comprare una treccia nuova per evitare sorprese; comunque su vespatecnica ci sono tutti gli schemi.

ciao e buon restauro
nikkio
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 23:05:59  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Grazie nikko. ad ogni modo se noti il parafango ha lateralmente due bolloni per fissarlo alla forcella: su alcune sprint tali bulloni non vi sono e cosi il fregio può essere attaccato senza problemi. Cosi facendo come attacco il parafango lateralmente, ovvero cosa uso al posto dei bulloni? un punto di saldatura? perche i fori dei bulloni riesco facilmente a chiuderli e lisciarli..
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 12/05/2008 : 23:13:32  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
no, i buchi laterali sono giusti,,,, serve la vite apposita alla quale poi si attacca il fregio,,

il parafango tienilo...

leva le guaine, non è un problema passarele nuove,,,,vai dall'alto e entrano facili,,,
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 13/05/2008 : 11:28:09  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
grazie.come sempre, sempre gentilissimi!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 14:33:35  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao ragazzi. oggi voglio andare a prendere il fondo per la vespa che sto restaurando. Ho deciso di colorare da me cerchi, coprivolano e forcella e solo il telaio dal carrozziere. Per i cerchi ecc ecc il colore è il classico
''alluminio'' cod. 1.268.0983 ma come fondo ( per i cerchi dopo sabbiatura ) uso quello suggerito per l'interno telaio, ovvero

''antiruggine'' cod mm 8012 M Grigio ? ?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

et3

Prov.: Vicenza


15 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 17:05:20  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
io direi di si...
vai da girardini a prendere il colore?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 15/05/2008 : 17:16:38  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
si in teoria si..ha detto che me lo fa arrivare..sei sicuro per il fondo dei cerchi?
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 04/06/2008 : 19:13:24  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Volevo sapere come si smonta il parapolvere della serratura della sprint!grazie mille!settimana prossima porto a sabbiare!che festa!!
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 17:31:16  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Qualcuno mi può dare una dritta su come smontare questo parapolvere della serratura?allora ho provato a fare leva ma il pernetto non viene via...sto pensando di dare un colpo secco( e quindi tranciare il pernetto ) e cosi viene via ma ho paura di fare danni..e poi non so se ritrovo il pernetto..
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 17:42:57  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
infilaci dentro pian piano un piccolo cacciavite a lama piatta, ma molto piccolo
pian piano fai leva e vedrai che esce.
comunque il pernetto dovrai sostituirlo, si trovano in Piaggio
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 18:48:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
ciao fede viene bene la vespa?
cmq notiziona! lo dico piano così non porta sfiga... forse ho trovato una sprint!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/06/2008 : 19:41:30  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

ciao fede viene bene la vespa?
cmq notiziona! lo dico piano così non porta sfiga... forse ho trovato una sprint!


vai così grande ! mi raccomando nel caso andasse tutto bene (in bocca al lupo) postaci le foto

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 18:42:36  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Anonimo Vespaiolo ha scritto:

ciao fede viene bene la vespa?



la vien, la vien...bisòn che vae vedar mi

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 06/06/2008 : 19:14:02  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
prometto che quando l'ho finita vendo da stia-hc e da anonimo!anzi se trovemo e beviamo 3 birrozze!grazie et3jeans per spiegazione..provero ma avevo gia tentato..ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 15 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever