Autore |
Discussione  |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 18:36:52
|
Ciao a tutti, oggi ho finito la mia 50 special.La mia configurazione è questa: -75 olimpia -Proma -16/10 con getto del 72 Oggi sono andato a provarla e va perfettamente, a 65 si impicca ma è colpa della rapportatura originale. Ad un semaforo oggi come sempre ho tirato la mia frizione mollando il gas ed ahimé la Vespa continua a prendere giri, ho premuto il tasto dello spegnimento ma non ne voleva sapere, mi è toccato chiudere il serbatoio ed aspettare. Quando è ripartita tutto normale, non ha dato altri segni. Dopo posto le foto della candela, cmq a me sembra grassa! Come mai è successa una cosa del genere?
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 18:49:24
|
http://img339.vespaforever.net?/my.php?image=dsc01189ie6.jpg
|
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 18:54:43
|
che candela hai?
|
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 18:57:42
|
Una Champion l86c! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Caserta
4286 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 19:12:24
|
verifica bene il carburatore...cmq secondo me con un 75cc ti converrebbe mettere un 16-16 |
chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!
la forza d'animo!! |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 20:04:18
|
Il carburatore lo ho smontato completamente ieri, pulito in benzina e rimontato completamente. Avevo montato un 19/19 ma era troppo grosso, il 16/16 non ce l'ho in casa anche se so che andrebbe meglio. Altre idee? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 20:59:32
|
allora, sul 16-10 monta getto da 59-60 al massimo
poi....l'anticipo va comunque ritardato di 2-3° rispetto all'originale! togli giu quel volano e ruota di 2-3mm in senso orario lo statore! subito
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2008 : 21:52:00
|
Ok lo farò!! Ma il getto se lo metto così piccolo la Vespa va bene lo stesso? Io tempo fa con il 75 polini con un 68 era magra, cmq ora provo poi vi faccio sapere... |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 19:38:15
|
Ho sistemato l'anticipo a 17, ora fa un rumore metallico e ha meno ripresa di prima. Cosa può essere? Non è che batte in testa? |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 19:43:20
|
IO ho una special con un 75 olympia marmitta a cassetta sito e monto un max 54 e va un orologio puo' essere che il max e troppo grande |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: Torino
95 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 19:57:21
|
| Messaggio di James927
Ad un semaforo oggi come sempre ho tirato la mia frizione mollando il gas ed ahimé la Vespa continua a prendere giri, ho premuto il tasto dello spegnimento ma non ne voleva sapere, mi è toccato chiudere il serbatoio ed aspettare. Come mai è successa una cosa del genere?
|
E' successo anche a me oggi sul mio T5. Ma li è per colpa mia (vedi discussione http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11560) perchè ho sfilettato la sede della vitina che regola la miscela aria benza, ed ora mi tocca comprare un carburo nuovo...vabbè sbagliando si impara. Cmq ritornando al discorso mettendola in moto stamattina (senza la maledetta vitina, e con lo starter tirato, quindi miscela solo di benza) mi è salita di giri, fino a 7500 e anche girando la chiave non si spegneva, gli ho inserito la prima e lo fatta spegnere. Poi è ripartita tranquillamente. Come chiedeva James da cosa dipende? Ho aggravato il danno o è solo colpa della carburazuione a putta.e? Grazie a tutti |
Analogico in Era Digitale |
 |
|
n/a
deleted
 

Città: Padova
356 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 23:25:05
|
NN è ke aspiri aria da qualke parte???? Però vedendo la candela sei abbastanza grasso booooooooooooooooooooooooooo prova acontrollare le viti ke fissano il collettore.... |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 10:53:42
|
Il motore è stato appena aperto e revisionato. Non tira su aria perchè sennò anche con un 60 non dovrebbe andare per niente bene ed invece la vespa è regolare, certo un po grassa e la candela è del colore giusto. |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2008 : 12:59:13
|
Ora la Vespa ha iniziato in rilascio a fare un vuoto e scoppietta. Oggi smonto il volano per metterlo su bene che striscia un'attimo. Sto carburatore tra un po lo butto nel bidone! |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
|
Discussione  |
|