| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Città: mantova
8 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 07:34:58
|
|
ciao a tutti, sono "nuovo" e non ho visto una sezione di presentazione per cui lo faccio qua... complimenti per il bellissimo forum; allora, premetto che non ho mai avuto una vespa e son venuto in possesso quasi per caso di una GS 150 del 1961 ed è stato amore a prima vista - la vespa sembra andare bene ma presenta un problema, in terza marcia sembra che qualcuno tiri la frizione e poi la lasci di colpo!!! nelle altre marce non succede... ho usato il tasto "cerca" ma non ho trovato problemi simili :( grazie a tutti e complimenti ancora
|
|
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 08:56:12
|
ciao e benvenuto ..molto probabilmente è la crociera che ormai è da sostituire... |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: mantova
8 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 10:59:13
|
| grazie, allora mi son guardato le FAQ e ho visto l'ottima guida di Poeta, secondo voi trovo facilmente i pezzi necessari? rovino qualcosa se ancora per una settimana la adopero così? saluti a tutti |
 |
|
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 11:16:51
|
Una corciera la trovi abbastanza facilmente..cercando su internet ci sono ottimi rivenditori...o se ti fidi la puoi trovare su ebay ma te lo sconsiglio...
Io ho cambiato la crociera ( ho un pk 50) e i prezzi vanno dai 35€ ai 90€ |
 |
|
|
NITROGENO
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: PADOVA
384 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 14:24:50
|
nessun problema atrovare i pezzi... no tiene ancora botta la crociera basta che fai il lavoro in tempi ragionevoli e non tra un anno  |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: mantova
8 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 15:46:09
|
ok, grazie la settimana prossima mi prendo ferie e così faccio il lavoro - poi vi dico come è andata a finire. Ogni giorno che passa mi piace sempre di più la mia vespa |
 |
|
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:18:34
|
| Occhio a non farti prendere l amano...io per un po' di benzina che perdeva dal carburatore ho smontato tutto e mi sono trovato a cambiare cuscinetti, paraoli, crociera, guarnizione e gt...è una droga!|!| |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:22:12
|
Per la crocera, se vuoi andare sul sicuro, senti denis della DRT.
Non sbagli! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
n/a
deleted
Città: mantova
8 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 21:53:04
|
| grazie a tutti, domani sento denis, ho cercato su internet e ho trovato il suo sito... |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Crotone
Città: crotone
151 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 22:41:57
|
vai qui: www.officinaton4zzo.it c'è tutto quello che cerchi a prezzo modesti  |
Nella vita ho avuto tre donne importanti, Lory, Alessia e la mia VESPA R! Vi amoooooo!!!! |
 |
|
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 14:10:34
|
Approffito della discussione sul cambio per chidere alcune cose:
- E' normale che ogni ruote dentata ruoti indipendentemente dalle altre? e se si, come fa la crociera a innestarsi sulla ruota successiva se gli viene ostruito il passaggio?
- Le posizioni della corciera sono 4 (1 per marcia, la mia vespa è un Pk 50 a 4 marce) ma quando metto in folle la crociera dove si innesta? |
 |
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 14:20:16
|
Si, è normale che ogni ingranaggio giri indipendentemente dagli altri  |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 16:17:55
|
Allora Joalo...
- E' normale che siano libere di ruotare indipendentemente. La crocera trova la sua sede perchè gli ingranaggi non sono fermi! Ruotano per induzione data dal movimento trasmesso dagli attriti attraverso la viscosità dell'olio per esempio. L'asse su qui sono inseriti inolre ruota, e quindi, anche se non innestati, vengono mossi. Durante questo movimento la crocera in spinta trova l'innesto.
- Le posizioni della crocera infatti non sono 4, ma 5. E quella tra la prima e terza posizione verso la ruota è la folle.
Claro?  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
JOLAO
Utente Normale


78 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 16:22:12
|
| Ma innesta comunque negli ingranaggi.... |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 16:59:35
|
| allora hai messo gli ingranaggi male... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
| |
Discussione  |
|