| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: none
34 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 00:00:31
|
ciao a tutti, mi chiamo Ernesto, e' sono felice di fare parte a questo magnifico forum, vi scrivo che chiedervi un consiglio tecnico, visto sicuramente che ne capite più di me. un paio di mesi fa' ho acquistato una vespa 125 s del 1984 per la somma di € 500,00, apparentemente la vespa sembrava in discrete condizioni, però al momento di fare la manutenzione prima di metterla su strada mi sono accorto di qualche problema, ho provato a scaricare l'olio del cambio e aime' ne ho ricavato il fondo di una bottiglia, comunque ho scaricato l'olio e ho rimesso il nuovo facendo il livello, la sera nel mettere la macchina in garage, mi sono accorto di una piccola macchiolina, l'indomani mi sono accorto che la perdenza proviene dalla rotellina del selettore del cambio, dopo alcuni studi ho saputo che i motori pk hanno quel problema, vi risulta che devo smontare tutto il motore per cambiare l'anellino paraolio ? aspetto vostre notizie
|
|
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 15:03:26
|
ciao!!Ernesto,mi dispiace, ma per cambiare l'oring.. devi aprire il motore,,e nell'ocassione cambia tutti or paraoli ecc,insostanza una bella revisionata,non continuare ad usarla così perche l'alberino consuma la sede carter dove lui alloggia,se si consuma troppo il carter anche l'or nuovo non sarebbe più sufficente ad arrestare l'olio.
nelle HP c'è un piccolo paraolio che può essere sostituito senza aprire il motore
ti post le foto dell'alberino cambio e leva frizione,,ma cambiale in tutto il motore
Immagine:
 67,63 KB
Immagine:
 73,58 KB |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 16:27:25
|
E sì... come sempre quoto Enzo...
Pensa che tanti dicono che è "tipico" e che si risolve riempiendo la parte di grasso!!!
MAI!!!
Ti aspetta un bel lavoro di revisione completa del motore......  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
fabio_mac
Utente Senior
   

Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Martinsicuro
1745 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 17:07:37
|
| yuri76 ha scritto:
E sì... come sempre quoto Enzo...
Pensa che tanti dicono che è "tipico" e che si risolve riempiendo la parte di grasso!!!
MAI!!!
Ti aspetta un bel lavoro di revisione completa del motore...... 
|
io anke avevo messo un quintale di grasso, ma non è servito a niente  |
M@K |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Torino
Città: none
34 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 23:51:09
|
| Gazie mille ragazzi, ho già acquistato l'occorrente (serie completa di guarnizioni, serie completa di paraoli, nr. 3 cuscinetti, e dischi frizione, vi farò apere quando il lavoro sara' eseguito, tra due giorni devo ritirare il telaio dal carrozziere che mi ha riverniciato il tutto, di nuovo grazie e a presto. ciao da Ernesto |
 |
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 14:25:57
|
Ok facci sapere. Ciao ciao  |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
| |
Discussione  |
|