Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Codroipo
4 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:22:54
|
Buongiorno a tutti. Ho una Vespa 50 Special del 1972, tre marce ruote da 10" che sto configurando così: Cilindro Pinasco alluminio 102 cc, raccordato al carter, Albero motore Alfaerre anticipato e portato a corsa 45 mm da D.R.T con guarnizione di testa in rame D.R.T da 1 mm, Terza marcia accorciata D.R.T Primaria Olympia 24/72 con pignone 25 D.R.T Condensatore D.R.T Carburatore Dell'Orto 19/19, filtro Polini Marmitta Polini a Banana. Secondo voi, quanti cavalli potrà sviluppare? Grazie a tutti
|
|
leo92
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis
196 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:34:59
|
ma perchè hai messo la terza corta e hai allungato il rapporto? con la configurazione ke ti ritrovi non serviva secondo me...ti conveniva montare 4marce...cmq adesso hai meno buco tra la seconda e la terza marcia...quindi hai fatto 1a cosa abbastanza giusta direi...e per i cavalli non saprei...sui 10??? bo non o alba... |
leo92 wla-vespa!!! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:40:02
|
e fare una bella rullata a banco no????
almeno sapresti di preciso molte cose oltre che i cavalli!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Codroipo
4 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:45:18
|
Voglio fare una elaborazione che ottimizzi le caratteristiche del motore originale. Le tre marce voglio tenerle, ma il buco tra la seconda e la terza è troppo accentuato. Da qui la necessità di montare la terza marcia accorciata e di conseguenza mettere il pignone da 25 per avere una trasmissione finale corretta. (almeno secondo me). Non mi interessa avere un propulsore esasperato, ma dotato di buona coppia e discreto allungo. Ciao |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Codroipo
4 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:48:11
|
Una rullata al banco la farei volentieri, sapete nella zona di Udine o Pordenone dove si può effettuare?
|
 |
|
leo92
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: nimis
196 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 09:51:18
|
no
 |
leo92 wla-vespa!!! |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:54:49
|
| pego ha scritto:
Voglio fare una elaborazione che ottimizzi le caratteristiche del motore originale. Le tre marce voglio tenerle, ma il buco tra la seconda e la terza è troppo accentuato. Da qui la necessità di montare la terza marcia accorciata e di conseguenza mettere il pignone da 25 per avere una trasmissione finale corretta. (almeno secondo me). Non mi interessa avere un propulsore esasperato, ma dotato di buona coppia e discreto allungo. Ciao
|
Secondo me in merito alla rapportatura la tua scelta è più che giusta, il salto tra 2a e 3a, sulle tre marce è davvero eccessivo quando si va ad elaborare. Purtroppo non c'è modo di ridurlo oltre a quello che hai già fatto, ma per esperienza posso dirti che qualsiasi marmitta diversa dal padellino o dalla siluro Sito, svuotando un pò il motore ai medi regimi, accentuano l'effetto del salto. Se hai una siluro a disposizione potresti fare una prova
Quanto alla potenza secondo me sei attorno ai 7cv |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Udine
Città: Codroipo
4 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 14:41:18
|
Grazie del consiglio Carlo75, vedrò di procurarmi un Siluro Sito. In effetti dovrebbe essere una buona soluzione per la mia configurazione.. Per quanto riguarda la potenza, la Pinasco per quel cilindro dichiara 7 cv, spero che con i lavori fatti vada un pò di più, anche se bisogna dire che quello che dichiarano le case produttrici è sempre da prendere con le molle (oltretutto non si sa la configurazione del motore). Comunque con 7 cv andrebbe almeno come una ET3 standard. |
 |
|
|
Discussione  |
|