Autore |
Discussione  |
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 22:17:00
|
Leggo che qalcuno per aprire completamente la ghigliottina di carburatori grossi tipo 34 modifica il manubrio o si parla di rapido.Allora ho fatto la prova sulla mia vespa con koso 32.Ovviamente da spenta giro la manopola dell'acceleratore al massimo,poi dal vano sottosella provo a tirare la guaina dell'acceleratre e questa mi viene su un 5mm buoni dal carburatore quindi vuol dire che la ghigliottina solo con la manopola non si alza completamente ma mi mancano sti 5 mm.Vorrei chiedervi se ha influenza sull'erogazione.Grazie.
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 22:36:18
|
Non tantissimo ma influisce. |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:00:32
|
Qualcosa posso recuperare,ho lasciato un po di gioco al filo perche la guaina lunga muovendo a volte mi teneva accelerato.Devo trovare il giusto compromesso;grazie. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:06:38
|
è come se avessi un 27 teorico e per di piu disturbo ai flussi...
a stò punto o metti un bel rapido, o metti un 26!!!     |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:21:35
|
Lo sapevo che arrivavi tu e...allora qualcuno parla bene del 212503 della Domino(tanto per capirci).Io pero' non so se per montare un rapido basta infilarlo prima della manopola e poi fare un buco per il filo sul manubrio,o devo tagliare saldare...spiega un po' per favore,che ho paura che so già come va a finire questa sera.Tra l'altro il discorso mi interessa perchè dovrei montare poi un koso 34! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:33:28
|
per montare il rapido devi montare il tubo gas della polini!!
se me lo avessi detto ti prendevo anche quello scontato!!
infatti i comandi rapido hanno un diametro interno di 22 mm,
mentre la canna gas originale della vespa è di 24mm!!
cio significa che devi per forza cambiare il tubo con quello polini e fare un forellino da 5 mm per fissare il tubo stesso!!
altra cosa, non far tornire il tubo originale!!
resterebbe troppo fine e troppo pericoloso dato l'irrisorio spessore che ti resterebbe!!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2008 : 23:37:33
|
Immagine:
 38,36 KB |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:00:33
|
Allora il tubo originale va tagliato dove c'è la punta della freccia verde(istruzini con foto,come faremmo senza di te?)e li arriva quello polini.La vite impedisce che giri?il filo acceleratore dove è attaccato?immagino lo avessi in mano sarebbe chiaro,ma non ne ho mai avuti. Comunque mi risolve anche il discorso dell'acceleratore che non torna da solo... |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:09:42
|
Per farla breve dimmi se si puo montare tutto senza smontare il manubrio... |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:34:46
|
no no roby,
il tubo va sostituito tutto!!!
quello originale resta intatto nella scatola dei tuoi pezzi vespa!!!  
quello polini ha gia le asole per il passaggio della guaina freno anteriore, il foro per il bloccaggio, e tutte le misure perfette!!
eccolo!!

per la storia del ritorno non ti devi preoccupare!! poiche dopo il montaggio del rapido , il comando ritornerà con movimento fulmineo!!!!
per finire,
non serve smontare tutto il manubrio, ma solo il faro per lavorare meglio ed il tubo originale!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:36:38
|
dimenticavo, il filo accelleratore,non sarò piu mosso dal movimento del tubo come in origine,
ma bensì dalla carrucola interna del comando gas rapido!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:42:27
|
Ecco,lo sapevo,adesso ti mando un mp eheh Grazie. Poi spero di lasciarti in pace che magari domani ci parli del tuo motore! |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 00:45:19
|
ecco di cosa si tratta!!
questo è il mio vecchio rapido, ora ne monto uno diverso!!
la parte rotonda piu grande resta sempre ferma e contiene al suo interno la carrucola con le asole per fissare il filo con il piombino.

dalla pipetta in gomma esce il filo e la manopola che si intravede alla sinistra ruota sul tubo polini!! infatti ha un diametro interno di 22.5mm e il tubo polini di 22!!

questo è il sistema di carrucola interno, dove noterai i fori di fissaggio del piombino del filo e le piste dove ci scorrerò il filo!!

ad esempio questo modello ha 2 tipi di tiraggio,
uno cross (puiùùiu secco e rapido) ed uno enduro (meno brusco è piu linerare nel movimento!!

domande??? |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 01:07:08
|
Bruno non ci abituare troppo bene pero'! |
 |
|
robertoromano
Utente Attivo
  

Città: torino
737 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 22:35:49
|
Ho dato un'occchiata molto veloce a un manubrio,ma non ho capito bene come si smonta il tubo originale.C'è un fermo robusto piu o meno a metà,forse tirandolo via si sfila una parte da dentro il faro e l'altra esce con la manopola? |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 22:41:41
|
ciao matto!!!  
per sfilare il tubo originale devi togliere il faro e il contaKm per stare piu comodo,
e vedrai che c'è un tirante trattenuto da una coppiglia a fermaglio,
bene, sfila quella e recupera i 3 rasamenti,(uno spesso,uno piegato e finissimo a mò di molla,e uno di spessore medio) e sfila il tubo dallo sterzo!!
occhio però, che se sul tubo è presente dell sporco o della vernice, faticherai a sfilarlo!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|