Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - il motore si può sabbiare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: problemi al motore
 il motore si può sabbiare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

super
Prov.: Pisa
Città: marina di pisa


288 Messaggi


Inserito il - 13/04/2008 : 22:04:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,volevo porvi questa domanda:
Si può sabbiare il motore (i carter intendo) o è troppo rischioso per la possibile infiltrazione di sabbia? e se conoscete un buon metodo per rendere l'esterno motore perfetto.

buona vespa ma tutti
Simone

vacanza in sardegna...10% di sconto a tutti i "soci" di Vespa4ever.

www.hotelcaladiseta.it

vi aspettiamo con o senza vespe

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11536

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 13/04/2008 : 23:32:55  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
certo che si puo!!
io i miei motori li sabbio con grana 140/150!!

dal primo all'ultimo!!

una volta vuotati da tutto,
devi coprire perfettamente tutti i piani d'appoggio del cilindro, collettore, sedi cuscinetti e selettore cambio!!

io ad esempio mi son costruito delle maschere il compensato da 5mm da avvitare con i bulloni originali sui piani da proteggere!!

i carter escono come nuovi!!

ma se ne hai la possibilità falli pallinare!!

restano puliti uguali alla sabbiatura, ma in piu,non restano così ruvidi e con una suoperficie leggermente piu dura!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 20:58:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
quanto costa questa operazione?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 21:02:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
EVITA, a meno che tu come BRUNO non li ultra elabori.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

super

Prov.: Pisa
Città: marina di pisa


288 Messaggi

Inserito il - 15/04/2008 : 21:21:03  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie poeta...per me il massimo dell'elaborazione è un 75 al posto di un 50

vacanza in sardegna...10% di sconto a tutti i "soci" di Vespa4ever.

www.hotelcaladiseta.it

vi aspettiamo con o senza vespe

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11536
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 11:49:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
una bella pulita con solventi e sei apposto.Poi le vecchie ossidazioni sono belle da vedere...vero Poeta?
Torna all'inizio della Pagina

feba
Utente Medio



102 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 13:01:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di feba Invia a feba un Messaggio Privato
Sempre a proposito di pulizia, ieei ho pulito un motore 50 di una vesta special che con tanta fatica sto restaurando ( è il mio primo restauro una special ed una r).
L'ho pulito con diluente e anche soda caustica.
Domada come pulire le alette del la testa? Inoltre con l'apposita pistola del compressore (quella con il serbatoio sotto) si riesce a pulire meglio?
Che liquido detregente ci si deve mettere?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 14:04:59  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
se cerchi nei vecchi post c'é scritto
prima spatola di ferro, che tira via il grosso
poi spazzola di ferro morbida per tirare via altra roba
poi benzina/gasolio/diluente dati a pennello con pennello con setole di plastica
poi soffi col compressore e tanti stracci di cotone.
torna pulito.
ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 14:46:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
assolutamente no!!!!! mai sabbiare!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 14:47:36  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Una miscela di gasolio e diluente nitro fà miracoli, credetemi...

Ho pulito ieri un motore di una lambretta del 68 che aveva visto l'acqua solo quando pioveva penso.

Pennello a cui ho tagliato circa metà della lunghezza delle setole, prima una bella bagnata con il cocktail, lasciato agire alcuni minuti e poi via a bagnare e spennellare. Viene via veramente tutto...

Sabbiando ottieni un bel risultato all'inizio, ma avrai una superficie porosa che si macchierà irrimediabilmente già da subito.

Lavaggio come ti ho detto e poi una bella passata di acqua e Chantè Claire (sgrassante insomma)... Vedrai che risultati!


....................................non sabbiare.........................

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

tazza

Città: marche


1776 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 16:00:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
amch'io ho fatto così!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

super

Prov.: Pisa
Città: marina di pisa


288 Messaggi

Inserito il - 16/04/2008 : 20:24:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie mille ragazzi....siete grandi

vacanza in sardegna...10% di sconto a tutti i "soci" di Vespa4ever.

www.hotelcaladiseta.it

vi aspettiamo con o senza vespe

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11536
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 17:18:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
visto che siamo in tema: il volano si può sabbiare?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 19/04/2008 : 22:11:21  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
... il volano direi di sì, ma grana finissima!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 13:02:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
quanto costa?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

andrea4566
Utente Medio


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: casoria


127 Messaggi

Inserito il - 02/05/2008 : 16:37:21  Mostra Profilo Invia a andrea4566 un Messaggio Privato
di seguito dei bei motori lucidi lucidi e altri che sembrano cromati...ma l'alluminio si può cromare? io sapevo di no

Immagine:

122,54 KB



Immagine:

142,14 KB



Immagine:

104,25 KB



Immagine:

194,31 KB



Immagine:

222,53 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever