Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2008 : 23:41:53
|
ciao a tutti ho una vespa 50 pk50s e sto cercando di metterla in sesto per portala a fare la revisione. per non saper ne leggere ne scrivere ho sostituito marmitta con una quasi originale sito 230 e ho smontato e secondo me pulito il carburatore. Montato anche l'airbox della polini quello con almeno 4 buchi e un po piu grande di quello originale. il getto del massimo è del 54 Ora: non so la taratura di origine del karburo e sopratutto la posizione della farfallina che regola l'aria nel circuito del minimo. Fatto sta che non riesco a trovare un regime di minimo stabile, tende sempre ad accelerare poi molto lentamente cala. Mi da l'impressione che prenda aria da qualche parte. Preciso che quando la accendo praticamente parte al primo colpo. Ragazzi sono astemio a vespe, datemi qualche idea, vi ringrazio anticipatamente. Poi: come si fa a mettere su le manopole senza bestemmiare in cirillico? Sono sicuro che c'è una procedura adeguata. Grazie a chi mi darà conforto.
|
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 00:20:04
|
non mi sembra molto appropriato montare in un 16/10 l'airbox della polini per giunta con il max 54,e forse non c'è neppure il filtro,,penso che aspiri troppa aria,,,
io ti consiglio la scatola filtro originale completa di filtro,il max va bene il 54 e la vite a farfallina svitata di 2 giri e mezzo,,
per le manopole io li monto cosi:dopo aver levato quelle vecchie pulisco per bene i tubi con l'alcohol denaturato e poi inserisco quelle nuove che aderiscono perffettamenre dovo un pò che l'alcohol si asciugato al suo interno,,, |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:20:11
|
io semplicemente bagnandole abbondantemente....
fatto la settimana scorsa... andavano sù da sole |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 13:15:34
|
scusate ma rileggendo un altro post mi sembra di aver capito che non si regola solo l'aria dalla farfallina di plastica da svitare 2 giri e 1/2 ma anche il getto del minimo. Io credevo fosse fisso quindi l'ho avvitato tutto fino in fondo, potendo gli avrei messo anche della loctite( )scherzo MI sapete dire come va regolato? Grazie in anticipo |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 14:42:08
|
cerchiamo di non fare confusione!!
il getto del minimo l'unica vite di ottone avvitata in diagonale sul lato sinistro,non và regolata,mà solamente avvitata fino alla fine senza forzare,,,,in tal caso per variare la carburazione và sostituito con misure diverse,,,
quella che va regolata e la vite a farfallina |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 13:17:59
|
ok fatto, ora va un po meglio, ora si tratta di trovare il numero di giri giusto Quando andrò alla revisione, per ridurre il CO a valori accettabili, devo smagrire o ingrassare? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 13:26:26
|
a proposito, visto che una alla volta le devo portare alla revisione, in una delle 2 vespine volevo mettere una marmitta piu aperta ma pur sempre omologata. Ora ho una sito 230 identica all'originale. Cosa mi consigliate di pur sempre omologato? Tanto ala fine le 2 marmitte vecchie sono in buone condizioni, una volta carbonizzate penso di tenere quelle come scorta. La previsione è di cambiare gt e mettere su un 16-16 in modo da dare l'apparenza di una vespa vista(anche bene) da fuori che sia originale. Grazie a tutti in anticipo |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 06:35:11
|
Ragaz scusate se insisto carburo pulito(secondo me ovviamente) marmitta nuova sito 230 la vespa è pk 50 s originale, svitato la farfalla del minimo di 2 giri e 1/2 cambiata la candela ma comunque mi tende sempre ad accelerare. Carburo fisso al collettore fisso alla testa, messo su filtro aria originale. LA regolazione l'ho fatta con +/- mezzo giro per cercare un punto di equilibrio ma non l'ho trovato, o si spegne girando troppo piano oppure accelera come un forsennato. Provo a cambiare d'ufficio ilk paraolio del volano? come si fa? Grazie per l'aiuto
|
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
cosimo030
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: termini imerese
517 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 09:44:19
|
Per sostituire il paraolio volavo devi aprire il motore io ti consiglierei di mettere una guarnizione all'interno del bocchettone carburatore dove viene agganciata la fascetta che stringe il carburo all'interno va messa una guarnizione bianca di materiale tipo ovatta. Sembra difficile che dal paraolio entri aria.Ho una vespa 50r del 67 con motore originale mai aperto funziona regolare come un orologio.Vedi un po' valuta prima di aprire il motore magari il problema non lo risolvi. |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 14:24:55
|
Citazione: cosimo030 ha scritto:
Per sostituire il paraolio volavo devi aprire il motore io ti consiglierei di mettere una guarnizione all'interno del bocchettone carburatore dove viene agganciata la fascetta che stringe il carburo all'interno va messa una guarnizione bianca di materiale tipo ovatta. Sembra difficile che dal paraolio entri aria.Ho una vespa 50r del 67 con motore originale mai aperto funziona regolare come un orologio.Vedi un po' valuta prima di aprire il motore magari il problema non lo risolvi.
Per sostituire il paraolio volano non devi aprire il motore,, smonta solamente il volano e lo statore e te lo trovi d'avanti, |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 12:56:51
|
ma non è che montando la marmitta c'era da mattere una guarnizione e io non l'ho messa? so che c'èra un po di pasta rossa fra collattore e marmitta.... ma non credo che questo possa causare tale anomalia di carburazione...... mah |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Bologna
Città: sasso marconi
146 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 13:16:29
|
scusate ma il problema diventa stressante ho fatto altre verifiche 1-montando anche un altro carburatore fa lo stesso difetto 2-il difetto inizia puntualmente a motore in temperatura 3-quando il motore è freddo è regolare, regolo il minimo e la percentuale di aria 4-quando il motore tende ad accelerare se muovo la sola farfalla del minimo è come se non esistesse, non fa rallentare i giri del motore 5-ho smontato e pulito completamente il carburatore per la 4a volta come da istruzioni trovate qui sul forum
è molto probabile che sia il paraolio dietro il volano, vero? |
meglio pentirsi dopo che preoccuparsi prima
IO BEVO FUORI DAL CORO
*** CERCO VESPA 125 small CON DOCUMENTI*** PK50XL blu --->La Tenace PK50S zincata ---> La Timida*** schiacciata*** P200E bianca ---> Fiocco di Neve***venduta*** |
 |
|
|
Discussione  |
|