Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: padova
397 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 15:12:50
|
ciao dopo aver fatto riposare la vespetta questo inverno , con i primi caldi mi viene voglia di usarla, ma volevo apportare qualche modifica e cioè cambiare carburo.....ora ho un 19 e monto 102 polini raccordato ecc. ecc... sono indeciso tra un 22 o 24... sentivo dire che il 22 è un carburo "anomalo" per le vespe ma ho paura che il 24 sia troppo per un 102....... cosa consigliate?
|
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 15:14:57
|
ti posso dire ke ho visto gente ke montava addirittura un 28 con un 102. Cmq il 24 dovrebbe andare bene |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: padova
397 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 15:46:45
|
.....e pensare che ho venduto un 26 perche pensavo fosse inutile per me......adesso quasi quasi mi mangio le mani........ |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2008 : 18:10:24
|
Vai tranquillo con il 24..per un 102 ben raccordato è l'ideale |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: padova
397 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 20:06:44
|
girando qua e la ho trovato questo sito ..ecco cosa dicono a riguardo dei carburatori...... sono ancora incerto su quale prendere......
# 19mm: è una misura molto utilizzata che si abbina in maniera ottimale ai gruppi termici 102cc, 115cc e ai 125cc originali. Questa misura permette di ottenere consumi non eccessivamente elevati e buone prestazioni. Può essere considerata la scelta ideale per ogni elaborazione sotto ai 125cc in quanto combina buone prestazioni e consumi non esasperati. # 20mm: è una misura utilizzata solo da alcune case produttrici e si abbina molto bene con gruppi termici 125cc e 150cc sulle Vespa PX (carburatore Verticale). E´ la misura ideale per i gruppi termici base ed intermedi di cui esalta la spinta ai bassi regimi e la progressione, seppur con consumi nel complesso modesti. # 21mm: è una tipologia diffusa ed utilizzata (come il Dell´Orto nella foto sopra) in quanto permette di ottenere le massime prestazioni su gruppi termici 75cc, 102cc e 115cc. I consumi risultano elevati ma in compenso questa tipologia offre accelerazioni poderose e prestazioni complessive di rilievo. Può essere paragonato al 20mm in quanto la differenza è veramente minima, però può essere ospitato anche dalle Smallframe. # 24 / 25mm: è una misura che offre prestazioni elevate in accelerazione e velocità ottima ma i consumi ne risentono in modo evidente e ciò fa si che il montaggio sia giustificato solo con un elaborazione 130cc. Su gruppi termici di potenza inferiore sarebbe infatti sovradimensionato e quindi inutile ai fini delle prestazioni. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 20:12:15
|
vai tranquillo di 24 !!!
è ottimo col 102 !!!  |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: padova
397 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 20:14:30
|
si per adesso tutti mi hanno consigliato il 24....... il problema è trovarne uno ad un buon prezzo.... |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 20:16:38
|
Citazione: jonpd ha scritto:
si per adesso tutti mi hanno consigliato il 24....... il problema è trovarne uno ad un buon prezzo....
io ho il 20  se no ti dò il mio, ma è un 30   |
___ (°_°)
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 11:42:31
|
Citazione: jonpd ha scritto:
girando qua e la ho trovato questo sito ..ecco cosa dicono a riguardo dei carburatori...... sono ancora incerto su quale prendere......
# 19mm: è una misura molto utilizzata che si abbina in maniera ottimale ai gruppi termici 102cc, 115cc e ai 125cc originali. Questa misura permette di ottenere consumi non eccessivamente elevati e buone prestazioni. Può essere considerata la scelta ideale per ogni elaborazione sotto ai 125cc in quanto combina buone prestazioni e consumi non esasperati. # 20mm: è una misura utilizzata solo da alcune case produttrici e si abbina molto bene con gruppi termici 125cc e 150cc sulle Vespa PX (carburatore Verticale). E´ la misura ideale per i gruppi termici base ed intermedi di cui esalta la spinta ai bassi regimi e la progressione, seppur con consumi nel complesso modesti. # 21mm: è una tipologia diffusa ed utilizzata (come il Dell´Orto nella foto sopra) in quanto permette di ottenere le massime prestazioni su gruppi termici 75cc, 102cc e 115cc. I consumi risultano elevati ma in compenso questa tipologia offre accelerazioni poderose e prestazioni complessive di rilievo. Può essere paragonato al 20mm in quanto la differenza è veramente minima, però può essere ospitato anche dalle Smallframe. # 24 / 25mm: è una misura che offre prestazioni elevate in accelerazione e velocità ottima ma i consumi ne risentono in modo evidente e ciò fa si che il montaggio sia giustificato solo con un elaborazione 130cc. Su gruppi termici di potenza inferiore sarebbe infatti sovradimensionato e quindi inutile ai fini delle prestazioni.
Lascia perdere quelle indicazioni! Sono solo indicazioni generiche che rispettano (ovviamente) l'opinione di chi le ha scritte, non sono mica "la bibbia" . Ad esempio si parla del 21mm, ma questa misura NON esiste sui carburatori "classici" per Vespa (le serie SHB, PHBL e la SI dei Px), ma solo nel PHBG che sono carburatori da scooter o moto 50cc...puoi certo costruire un collettore ad hoc e adattarlo alla Vespa, ma a che pro
In merito alla misura esistono motivazioni tecniche ben precise che spiegano com una misura da 19 mm cominci ad essere un fattore "limitante" già per cilindrate attorno ai 100cc (ed in alcuni casi anche per dei 75cc)...se nel passato ci sono stati fulgidi esempi di 50ini equipaggiati con carb da 26 e 80ini con 28-30 ci sarà pure una ragione |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Padova
Città: padova
397 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 21:12:21
|
grazie carlo ........una tua opinione è sempre confortante........ sai com'è...prima di fare un acquisto volevo sentire un po di pareri, ma praticamente tutti consigliano il 24 quindi........vada per il 24!!!!!!!......se lo trovo |
 |
|
|
Discussione  |
|