Autore |
Discussione  |
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2009 : 19:10:08
|
Ma non è rischioso anche dare solo il fondo con questo freddo?!  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2009 : 15:06:49
|
| raborlando ha scritto:
Ma non è rischioso anche dare solo il fondo con questo freddo?! 
|
piuttosto ke lasciar la lamiera a nudo meglio una passatina ke faccia un pò di velo.... |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2009 : 17:56:26
|
Anche io concordo con brustol...sai come ti ritrovi la lamiera in primavera? Raborlando, ad ogni modo ho visto carrozzieri che passano il primer anche in inverno e senza forno e non hanno mai avuto problemi. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2009 : 09:46:23
|
| irritato ha scritto:
Anche io concordo con brustol...sai come ti ritrovi la lamiera in primavera? Raborlando, ad ogni modo ho visto carrozzieri che passano il primer anche in inverno e senza forno e non hanno mai avuto problemi.
|
esatto. cmq io ieri ho verniciato la mia... in forno però.  |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2009 : 12:47:38
|
aspetta ma mi sa che non vi state capendo... raborlando brustul intede il PRIMER, non il FONDO EPOSSIDICO! il primer lo puoi dare quando vuoi, si attacca dappertutto (compresi pantaloni, maglietta, cellulare, lettore mp3...    ) e a qualsiasi temperatura asciuga in un attimo  |
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2009 : 23:14:48
|
Ciao ragazzi per il primer, il tipo del colorificio mi ha detto di dare:
- Prima lo stucco poliestere a spruzzo diluito al 20% e con acciunta di catalizzatore al 7/8% ( quindi prima diluisco con il 20% e ci acciungo il 7/8% calcolandolo sul totale stucco+diluente?) - poi il primer ancorante riempitivo; - poi posso verniciare con la vernice celeste originale (al massimo le parti che vanno nocciola e che si vedono di farle prima nocciola)
è giusto? grazie mille |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 08:19:45
|
Giusto per CARROZZIERI!
Io dò mani successive di FONDO poco riempitivo tinto in NOCCIOLA, quindi sotto ho solo NOCCIOLA FONDO!!!!
Come?
Batto saldo stucco spiano, NOCCIOLA, carteggio e stucchine, NOCCIOLA, ricarteggio, mano finale di NOCCIOLA sempre fondo, altra carteggiatina fine per dare modo alla vernice di aderire bene (datosi che utilizzo bastardiussima NITRO serve), ergo...sotto non ho PRIMER ne riempitivi, ma solo FONDO NOCCIOLA, in triplo strato fine.
E' però un lavoraccio richiede minimo il doppio del tempo e quattro carteggiature, la prima pesante (stucco), la seconda semi-pesante (fondo+stucchine), la terza (leggera), la quarta di finitura, poi son pronto a verniciare... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Udine
Città: Talmassons
322 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 08:59:56
|
| raborlando ha scritto:
Ciao ragazzi per il primer, il tipo del colorificio mi ha detto di dare:
- Prima lo stucco poliestere a spruzzo diluito al 20% e con acciunta di catalizzatore al 7/8% ( quindi prima diluisco con il 20% e ci acciungo il 7/8% calcolandolo sul totale stucco+diluente?) - poi il primer ancorante riempitivo; - poi posso verniciare con la vernice celeste originale (al massimo le parti che vanno nocciola e che si vedono di farle prima nocciola)
è giusto? grazie mille
|
Io ho fatto così: - raddrizzatura, saldatura e piallatura lamiera; - antiruggine bi-componente; - lieve carteggiatura con carta 240; - primer; - stucco liquido; - carteggiatura con carta 120, poi 240 e infine 400; - fondo; - carteggiatura con carta 600; - colore. le percentuali per lo stucco dovrebbero essere giuste. |
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte... |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2009 : 09:20:41
|
Cmq ciò che mi ha dato il colorificio poi prevede vernice nitro e non acrilica... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2009 : 17:02:31
|
Ecco le foto del telaio con stucco riempitivo... ho fatto diverse colature (e la prima volta che restauro la carrozzeria da me), ma sono abbastanza soddisfatto, appena sarà asciutta carteggerò la vespa per tirare via le colature, poi continuerò con il fondo, ecc...
Immagine:
 140,27 KB
Immagine:
 140,56 KB
Immagine:
 88,57 KB
Immagine:
 144,18 KB
Immagine:
 155,8 KB
a presto 
|
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2009 : 18:29:19
|
accidenti certo che ce ne hai messo di poliestere ... adesso per carteggiarlo dovrai darti da fare, soprattutto con quelle colature... il poliestere è un osso duro!!! fa molto spessore, e questo va bene, ma tende a spaccarsi nelle cuciture... comunque ottima scelta, anche io ai mezzi d'epoca passo sempre il poliestere prima della verniciatura... carteggialo con carta a grana 220 fino a che non è liscio, poi dai una leggera passata di 320, poi spaccati le braccia con la carta 400 (mi raccomando passala in ogni singolo angolo bene bene) che toglie tutte le rigature che lascia la 220... ma devi passarla molto e bene, altrimenti quando vernici vedi tutte le rigature (specialmente sul metallizzato) e ti assicuro che è una cosa bruttissima da vedere... infine dai una leggera passata di carta a grana 600... ok il prossimo passo sarà la verniciatura... quella ti consiglio di farla fare a un carrozziere e nel forno... |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2009 : 19:46:38
|
Ok ti ringrazio!!! avevo cmq l'idea di verniciarla da me... senza passare dal carrozziere |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 00:15:14
|
Ma il gancio della pancia destra?????? |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 01:51:50
|
Non l'ho tolto, poi lo dovrò pulire  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2009 : 08:59:31
|
ooooohhhhhh cosa vedo!!! una 500!!! sappi che ora ti stimo!!! |
 |
|
Discussione  |
|