Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VL3 del '56
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VL3 del '56
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 22:23:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ragazzi,grazie a tutti per l'interessamento e sopratutto per la fiducia,vi mostrerò,e sono sicuro di farcela,come un sogno si trasforma in realtà pura...

...forse posso sembrare un pò modesto...ma questo restauro sarà da ricordare!!!

Per et3jeans1976,se riesci a farmeli avere i riferimenti di questa fabbrica che dici te ne sarò grato e non credo solo io
Speriamo che sia la stessa che ha prodotto per la piaggio e sopratutto che abbia dei fondi di magazzino che ci possano interessare...

Per wyatt87,"dai fai presto sono ansiosissimo di vederla finita!!!!!"più veloce di così sono sicuro al 100% che mia moglie mi caccia di casa(ed avrebbe ragione),in tre giorni ho smontato la vespa pronta per essere sabbiata,ho ordinato la vernice a campione e mi sono preparato una lista di ricambi da comprare!!!
Praticamente,se continuo così e sopratutto se riesco a sbloccare il motore,tra un mesetto è finita...

No scherzo,questo restauro come detto deve essere fatto in maniera esemplare,tutto il tempo che ci vuole avrà,le cose fatte troppo di corsa secondo me non sono poi quelle migliori.

Comunque non ti preoccupare vi terrò aggiornati sugli sviluppi.

Francy88 e Nikkio grazie ancora per i complimenti,fanno sempre piacere,e a me in particolar modo mi caricano da morire

Ciao salvo,non ti preoccupare,non la trascuro la VNB,ogni mattina,quando scendo in garage per prendere lo scooter per andare a lavorare... tiro un pomello e dò una pedalata,solo una ne basta...che spettacolo...

ciao ragazzuoli,ancora ringraziamenti e a presto.


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 09:54:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Partono sempre al primo colpo... se son VERE VESPE questo fanno e per questo son nate, per questo... le restauriamo!

Perchè un SOGNO non debba mai morire...

perchè per quanto illogico quel motore torni a cantare...

perchè un ragazzo al mattino tiri un pomello e pigi una pedivella...


Per quel ragazzo soddisfatto, per quella Vespa da ammirare, per quel punto di colore tra tanto grigio... siam qui, custodi di ciò che è bello, costa sacrificio e rende gli uomini migliori...

Io la chiamo VESPA,

ma racchiude ben altro in quei due semigusci di lamiera.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 10:31:09  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
partono al primo colpo, io non tiro mai l'aria basta piegarla sul lato motore, raddrizzarla e parte, è partita cosi anche la prima volta con uno strato di terracotta di 10 cm intorno al motore e relative spighe sulle alette del cilindro, è semplicemente una vespa!!

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 10:39:30  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ehi Ciccio, ecco qua; io la conosco perché fanno componenti per ascensori (il mio settore) ed é sempre quella da circa 60 anni.
spero possa essere utile a te e a tutti gli altri.

NORMA srl
VIA PIETRO MICCA, 8
40033 - CASALECCHIO DI RENO
BOLOGNA - ITALY

TEL. +39 051. 57.13.10
+39 051. 57.13.36
+39 051. 57.13.37
FAX. +39 051 .57.11.56

e-mail: norma.srl@virgilio.it
sito: normasrl.com

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 12:23:09  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie et3jeans1976,li ho appena chiamati,sono loro confermo,solamente che non hanno più nulla in quanto i raddrizzatori che costruivano per la piaggio erano in selenio,essendo stato bandito dal commercio non hanno più potuto venderli.

Fino a due anni fà avevano qualche pezzetto,già venuto a dei collezzionisti privati.

Peccato...

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 12:33:31  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
ma che sfiga!!!!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 12:49:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Diventa sempre più dura ahimè!

ma non mi arrendo...no, non mi arrendo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 19:53:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Salve ragazzi,oggi ho trovato un paio d'ore e sono andato giù a veder di metter mano a quel motore,risultato 1 a 0 per me:

Ho dato un paio di martellate usando un quadrello di legno come scalpello,e lui zitto zitto si è sbloccato senza fare storie:

Immagine:

174,91 KB

Immagine:

172,52 KB

Immagine:

177,31 KB

Immagine:

171,48 KB

Immagine:

174,2 KB

Immagine:

177,6 KB

Poi ho smontato il "braccio" che tiene il motore al telaio

Immagine:

174,91 KB

Coperchio frizione e frizione che a mio parere è in ottime condizioni

Immagine:

174,52 KB

Immagine:

171,34 KB

Immagine:

174,68 KB

Per oggi è tutto,appena riesco a staccare ventola e volano,lo apro e vediamo cosa ci trovo dentro...

A presto...spero






Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 20:09:31  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
ciccio vai piano tra un po preparo le mie foto, bel lavoro, ma pensavo che il pistone lo avevi gia sbloccato visto che e nelle prime foto con l'albero motore???
i miei lavori vanno avanti venerdi, ho sabato mostro il motore finito ma l'accenzione solo al completo restauro..
lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 26/03/2008 : 22:42:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Le prime foto che hai visto...quelli,albero testa cilindro e pistone sono pezzi di ricambio che mi ha dato la persona che mi ha venduto la struzzo propio perchè il motore era bloccato.

ma visto che l'ho sbloccato senza rompere nulla...

Oltretutto l'altra sera è passato poeta e guardandoli bene ci siamo accorti che la testata è del 125,misura 54,3 millimetri invece cilindro e pistone sono giusti,del 150,misurano 57 millimetri,l'albero sta bene,ma non sò se è il suo,non mi interessa,perchè oggi ho visto che quello montato sta bene.




Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 10:02:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
54,5mm.....

e anche se il REGISTRO, i CONSERVATORI e tutti i CLUB del mondo continuano a dirmi che le STRUZZO erano solo e solamente da 150cc...

Io ostinato continuo a sostenere la mia tesi che le VL1 del 1955 erano invce delle derivate dalle VN1 farobasso in pratica una serie "ibrida" con pistone maggiorato dalla nascita di circa 54 mm e spicci, in pratica delle 125!!!!

Sono solo, e il mondo mi rema contro, logico sarebbe ammettere di avere sbagliato...poi un giorno in una vecchia cassa di pezzi, CICCIO mi tira fuori un cilindro ha alesaggio 54,3....e non 57!!!???

Poi un giorno scopri che le SIDECAR VL2 forse sono maggiorate per causa del fardello aggiunto....

scopri che un "tipo" ha la VL1 conservata con i DOC del 55...dice essere una 125, targhe e DOC....cavolo...merda...porcavacca....devo averla....dice di passare da lui a verificare che ci capisce "poco o nulla"....


I SALI PRESTO! I SALI! Son queste cose che mi faranno morire....


PREGATE PER ME, se fosse 125? Se fosse davvero una STRUZZO? Se avessi dunque ragione?

Sono un "vespista solitario", il CLUB quasi non mi conosce ma la tessera era dovuta, credo solo a ciò che vedo e dico solo ciò che sò, un senso aggiunto mi aiuta...io lo chiamo VESPASENSO.

CORRADINO GUARDAMI!

Son io, figlio tuo fedele, GUARDAMI e guidami su quella strada sempre sicura che porta al MITO.


"E' nel particolare il più piccolo che si cela sempre una grande diffrenza!"PDD

Stavolta son solo 2,7 millimetri, sembrano pochi, ma non lo sono affatto!

Sono DIABOLICO, INVASATO, DANNATO, mi piace sia così.

GUGLIELMO!

Io ti "sfido"....





TITANI del VESPISMO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 13:46:55  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
ciccio in 24 anni di vespa io non avevo mai visto un pistone bloccato in quella maniera, SALDATO NEL CILINDRO.. ma ho vinto!! qualcuno in questa guerra e morto, ma qualcuno si deve sacrificare per vincere.. e quel vecchio pistone e morto con onore.
Lo Zio Giulio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 10:10:17  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok,ieri ultimi smontaggi,vespa pronta per essere sabbiata,forse,(ancora non lo sò),oggi si ritira la vernice e si porta da costanzi.

Zio non ho capito che cosa significa che ventola e volano devone venire via insieme,puoi spiegarmi meglio??


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 11:01:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Svita quella ventola dal volano!

E puliscila senza spazzolarla, fino alla PERFEZIONE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Giulio.Guerri
Utente Attivo

vespa

Prov.: Siena
Città: Sinalunga


899 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 14:35:41  Mostra Profilo Invia a Giulio.Guerri un Messaggio Privato
non so se sei riuscito a svitare il volano magnete??? se non lo hai fatto fai come dico.. avrai gia tolto la ventola presumo, nella vite del volano magnete c'è un fermo a molla, non lo togliere, con la pistola ad aria lo devi svitare, se non hai la pistola ad aria la vedo dura, ma fattibile.. il fermo fa da estrattore svitando tira fuori il volano, non forzare con cacciaviti, deve venire da se, svitando il bulone e lasciando quel fermo ho grappetta come dite voi... adesso vado dal mio motore, che lo sto finendo spero domani di mettere foto.. ho stasera..
lo zio giulio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever