Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - II° restauro-tuning SPRINT 150 '67 IN CORSO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 II° restauro-tuning SPRINT 150 '67 IN CORSO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 23:43:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
ecco una bella sella!










by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 23:54:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
da come si vede in foto la struttura della sella è una copia delle originali
anche se sembra molto vecchia!
il traverso che tiene le molle è molto fiacco ed è stato sostituito con una baretta più resistente saldata a dovere con opportuna smerigliatura onde evitare che la copertura si strappi.
infine è stata provata sulla Vespa per evitare che la staffa vada ad urtare con il tappo benza(anche se verrà sostituito con uno molto ma molto sportivo).










by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 23:59:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
il posteriore è stato piegato con cannello e l'anteriore ribassato più di 3 cm.








by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 00:09:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
adesso si monta il tutto!!!! per preparare la sella ad una imbottitura e rivestimeto a DOC.
da notare la differenza rispetto a prima!!!
e la sella sport è fatta!!!!!










by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 00:18:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Passiamo al telaio!
lo scudo nn si presentava in ottime condizione ma cmq niente di particolare.
é stata eseguito un primo lavoro di raddrizzamento.










by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 00:18:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
per adesso è tutto

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 00:23:27  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
tony,davvero ci sai fare!mi permetto però di fare qualche critica:
Se il gt che monti è un 177 polini,non era opportune tenersi la cuffia integra per raffredarlo al meglio?
Ottima scelta quella di tagliare le pance di un'indiana non una vespa;
Quel telaio cmq è in buone condizioni...magari per questo è un pò un peccato...anche se non fai nulla di irreversibile a quanto pare.
Attendo l'opera finita,sono molto curioso!

Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 09:18:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
ne ho due di vespe identiche!
il gt è un polini 177, ma la cuffia nn è cosi tagliata, graie alla curvatura della cuffia nn ci saranno problemi.
l'unica operazione che potrebbe creare problemi è la sacca motore, ma successivamente può essere tolta senza problemi, per adesso nn svelo nulla!

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 09:43:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NON CONDIVIDO...verrà certo un ottimo lavoro, certo...

come tuo solito TONY, il lavoro è fatto con cognizione e precisione, se posso dire la mia...

Il RAPPORTO (ma non ho letto bene) andava montato uno allungato, il 177 raccordato, l'albero anticipato, l'accensione....A PUNTINE TONY! Sì a puntine e ti dico anche perchè avrei montato quello...certo il volano è un vecchio volano troppo vissuto e andrebbe cambiato con uno originale di Sprint magari alleggerito di 100Gr tanto per fare, ma le accensioni a puntine abbinate alla marmitta TIPO COSA o T5 marca SITO adattata per montare sotto un telaio tipo SprinT, magari con un bel cannello autocostruito a forma di FLAUTO (cono inverso) o TROMBONCINO (cono regolare), hanno quel classico "PRONZIO" allo scarico tanto caratteristico, che non hanno data la regolarità di funzionamento mai le accensioni elettroniche, anche se hanno 12 Volt di tensione, se non hanno puntine, e manutenzione praticamente nulla, su una vecchia Vesppa anni 60', avrei mantenuto le puntine, ripeto come scelta persoonalissima, abbinate a un getto MAX un pelo alto che un poco ingrassa al minimo, e dona alla VESPA quel rumore di leggero imbrattamento e spernacchiamento che io chiamo "PRONZAMENTO".
Per il coperchio volano, il lavoro è classico, la presa di convogliazione obbligata è però da abbinarsi a dedicata feritoia sul cofano laterale, certo lo taglierai, ma...anche qui ognuno avrebbe dimostrato la propria fantasia, io avrei lasciato il coperchio regolare e optato per un convogliatore TIPO MP3, ovvero con feritoie verticali e non orizzontali, ricavato sul cofano, per capirci guarda la foto di una MP3, si chiamano feritoie a bocca di SQUALO.
Certo c'è da sbizzarrirsi...si potrebbe poi recuperare un poco di aria forzata dal volano e spararla direttamente nella scatola filtro del carburo da 24, questo aumenterebbe la pressione creando un effetto BOOSTER e donando una ripresa impensata.

Bella la FORCELLA con disco, ma che roba è?

Il Parafango ant, lì devi lavorare di fino, io facendo un sapiente lavoro di lattoneria riproporrei le feritoie a SQUALO sul lato di SX, oppure lo taglerei un poco dietro rendendolo più piccolo e filante, oppure lo scucirei e lo farei convergere di circa 1-2 cm a chiudere, verrebbe in partica più a punta, guarda quello della 90SS per capirci...niente fregio, su una SPORT mai. Le leve rigorosamente PX (hanno quella bella presa che altre non hanno), fanale post, quello delle ultime PX è proprio bello, filante, piatto, così come le manopole antivibrazione con tappi cromati.

I cerchi, li farei in tinta, sì in tinta niente cromature, una SPORT deve essere sempre un poco SPARTANA di aspetto...sella nera, colore ROSSO CORSA, CERCHI E TAMBURI BIANCHI, fascia che scende verticale sullo scudo di sx tricolore, ovale portanumero bianco su fiancta sx, lo strumento sostituire l'originale con contagiri elettronico "SIP SCOOTERSHOP", niente rubinetto per la benzina aria comandata da levetta sotto al manubrio con leveraggio autocostruito (in pratica la zona sottosella và libera e liscia).

Per la pedana, vedo bene liste in alluminio pieno ricavate da dei quadrelli di alluminio, fissate sulla pedana con il sistema originale a ribattini, inoltre le teste dei ribattini sporgendo farebbero da antiscivolo.

Per il serbatoio, privo di riserva....un tocco di classe sarebbe fare un lavoro di quelli assurdi, con chiusura a scatto rapida, sfiato maggiorato e magari riduzione portata massima ( con un 5€ dovrebbe essere pieno.

Certo una SPORT...anche IO avevo pensato alla realizzazione di una CIRCUITO su leggero telaio 50N del 66, motore T5, manubrio VM1, e un pacco di elaborazioni tipo doppia accensione in testa (doppia candela) e Booster, una VERA CIRCUITO studiata per la PISTA, dopo tanti anni e armata dei cinque grandi travasi della T5 con cilindro 180, marma a doppio scarico e tutto il resto...una robetta da oltre 20 Cv e circa 140 Km/h, allestimento per gare durata (con fari e gomme 3.50), o standart, con tanto di cavvalletto racing e serbatoio esterno tipo SEI GIORNI.

A proposito! la ruota non metterla tipo RALLY TS, la scorta andrebbe al centro, come su uan SEI GIORNI, fà tanto, tanto VINTAGE e SPORTIVO!

Vedi TU e falla per come ti paice, spero che qualche idea possa servirti, hai tutte le capacità, e una Sprint che sarà son certo DAVVERO SPRINTOSA!

Il tempo è tiranno...ma un domani tra qualche anno forse...mi cimenterò anche io su una sport...magari prendendo spunto dalla Tua!



TAMARRA? NO! NO! SPORT.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 11:57:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
grazie poeta delle preziose informazioni che dai!
ma come tu dovresti sapere questo è anche un lavoro già eseguito che a poco a poco sto postando qui, quindi sto rispettando la cronologia delle foto.
Ad esempio il motore nn è finito e neache ti dico cosa ho fatto
il carburo mica gli lascio il 20-20 a chi devo far ridere?
di marmitte ne ho una infinita,la tasca poi la vedrai forse ti pacerà molto ne sono certo.
Il mio scopo è quello di realizzare una vespa che nn sembri sprint ma solamente una bella vespa gradevole a guardarsi, quindi si esclude già da subito il tuning tipo Tedesco( cromature e cavolate varie).
La forcella è di un px, per il parafango ho già risolto ma nn mettendo il normale paragango ma quello del benelli aderente alla ruota lasciando cosi allo scoperto la forcella.
In questa maniera mi evita di fare modifiche alla forcella e al parafango, sai anche se io sono appassionato di tuning sono contrario alle modifiche irreversibili.
Ah si dimenticavo, il motore nn lho aperto perche era stato revisionato in un tempo poco lontano quindi aprendo sai bene che almeno 100 euro di solo ricambi vari se ne vanno senza anticipi e primaria-frizione del 200.
dammi il tempo e vedremo che ne esce fuori.
Il denaro è cmq la cosa che mi manca di più
P.S: sono uno studente

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 12:05:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
"..sono uno studente..."

Questo dà maggior lustro al tuo operato, un valore aggiunto ai tuoi lavori, le difficoltà economiche riguardano tutti chi più chi meno, messe nel conto totale (dedizione, tempo, costi) vanno considerate come fattore di difficoltà aggiuntivo...

tradotto, sei sei studente e le finanze sono strette di conseguenza, sei solo PIU' BRAVO!|

Studente TU?

UN MAESTRO SEI! ECCO COSA SEI!


Io con i miei 40 anni sulle spalle e il mio stipendio sono un "pivello" al tuo confronto!

Sò ben decifrare ogni vespa ed ogni vespista...e tu, TONY, sei RARO come una vecchia FARABASSO!

Tu...

MAESTRO.




UOMINI AZZURRI

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 12:20:44  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Quoto poeta... è vero tony,sei talmente raro per come lavori che ora ti chiameremo "TONY BACCHETTA"

Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 13:17:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Si esatto sono uno studente di 25 anni in ING. Edile, quindi per me il tempo scarseggia e sopratutto il denaro , per questo motivi molte volte le mie decisioni sono sempre vincolate e i miei operati obbligati.
Cmq io nn mi reputo una persona esperta, l'esperto sei tu poeta sai molti particolari che io,anche per motivi di età, non conosco.
Smonto motori e moto in generale da quando avevo 13 anni e ho cercato sempre di conservare qualche euro per comprarmi qualche chiave decente
Mi piace molto Toy bacchetta
ciao ciccio e poeta.

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 21:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
Carter lavorati pronti per ospitare un bel polinazzo!




by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina

tonysubwoofer
Utente Master

off.mecc.trapanese


Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice


3172 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 21:55:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tonysubwoofer  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tonysubwoofer Invia a tonysubwoofer un Messaggio Privato
ecco le scritte e il parafango per la forcella a disco.


by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever