Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Come elaborare una 150 sprint ???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Come elaborare una 150 sprint ???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted



12 Messaggi


Inserito il - 11/03/2008 : 18:46:32  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su come elaborare una vespa 150 sprint del 67.
Grazie...

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 22:40:39  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
Una Vespa così va tenuta originale!!
Cmq se vuoi montargli qualcosa mettici un polini 177, va benissimo. Io mi trovo bene pure con il mio pinascone però dicono che sia meglio il polly.
Carburatore 24/24 raccordato al carter per bene,i travasi lavorati e l'albero anticipato come dice il manuale del cilindro. Non so che rapporti abbia la sprint però sul px con quelli originali hai tanta e dico tanta ripresa!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



12 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 18:54:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per montare il polini va modificato il carter per raccordarlo ai travasi?
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 12/03/2008 : 21:27:13  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
la sprint pero ha solo 2 travasi mentre il cilindro 3.

quindi per sfruttarlo al meglio dovresti non solo raccordare i travasi laterali ma dovresti anche aprirne un 3(c'è una FAQ)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



12 Messaggi

Inserito il - 13/03/2008 : 12:50:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie...Ho letto la FAQ. Ora proverò la modifica
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/03/2008 : 18:51:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Io non modificherei un blocco sprint per aprire il terzo travaso! E' un mezzo che comincia ad avere un interesse collezionistico, perchè apportare una modifica irreversibile? Se prorpio vuoi elaborarla io monterei solo il gt Polini ma tenendo da parte il gt originale per poterlo rimontare in futuro. Poi è ovvio che ognuno può fare come crede
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



12 Messaggi

Inserito il - 15/03/2008 : 20:28:00  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ho fatto lo stesso pensiero...
Per questo ho appena acquistato un blocco motore completo da poter modificare di modo che il suo originale lo tengo intatto.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 16/03/2008 : 14:39:44  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Tutto giusto quanto ti hanno suggerito ma io la penso che sia molto opportuno conservare il motore originale intatto e vergine... come mamma Piaggio l'ha fatto.
Trova un motore di un PX a puntine ed elabora quello.
Io ti suggerisco queste due configurazioni, la prima per una vespa divertente, la seconda per una vespa da viaggio:

CONFIGURAZIONE NR. 1

gruppo termico Polini 177;
albero motore originale anticipato e riequilibrato;
rapporti originali;
carburatore SI 24/24;
marnitta ad espansione Polini Muffler (spedifica per quel gruppo termico).

CONFIGURAZIONE NR. 2

gruppo termico Polini 177;
albero motore originale anticipato e riequilibrato;
rapporti da 23/65 (originali del PX200;
carburatore SI 24/24;
marnitta Sito Plus.

Ovviamente, per entrambe le configurazioni i carter vanno raccordati per bene col cilindro e va allargata la valvola di aspirazione secondo le istruzioni riportate sul librettino Polini.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



12 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 18:39:19  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Cosa ne pensate del DR 177 al posto del Polini? E della marmitta della Scootrs? L'ho vista e mi piace molto...
Come motore ho trovato un vecchio 150 che penso sia simile a quello della sprint.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 19:49:38  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
no assolutamente, ma anche montare il 177 più scarso che ci sia gli fai fuori albero e cuscinetti di banco

li o apri rifai cuscinetti, paraoli, visto che ci sei anche tutto il resto (crociera, parastrappi eccetera) e poi ci metti su o quel cilindro famoso 150cc (che poi è un 57,8 di diametro quindi un 150cc effettivo) che trovi da ton4zzo o su ebay, è della tecnoetre

oppure prendi un blocco px ci metti su un 177 con cazzi e mazzi


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 17/03/2008 : 22:33:34  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Citazione:
metiu ha scritto:

Cosa ne pensate del DR 177 al posto del Polini? E della marmitta della Scootrs? L'ho vista e mi piace molto...
Come motore ho trovato un vecchio 150 che penso sia simile a quello della sprint.




Se decidi di prendere un motore da elaborare per devi essere sicuro di prendere il motore di un PX o simile ovvero con 3 travasi sui carter.
Per quanto riguarda il gruppo termico io escluderei quelli commercializzati da ton4zzo perchè sono dei normali 150 leggermente più spinti di quelli originali. Il 177 DR è un buon cilindro ma ovviamente ha prestazioni nettamente inferiori al Polini.
Come diceva vespa90, quando farai il motore, devi necessariamente sostituire tutte le parti soggette ad usura: i paraoli, i cuscinetti, la frizione, gli OR, la crociera, eventualmente la biella.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



12 Messaggi

Inserito il - 18/03/2008 : 13:05:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie dei consigli.
Appena mi arriva il motore verifichero che tipo è poi partiro con le modifiche.
Quando avro finito il lavoro vi farò sapere i risultati.
Nel frattempo se vi viene in mente altro io ascolto.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 18/03/2008 : 13:24:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
QUOTO TUTTI!

E riassumo...serve BLOCCO a PUNTINE quindi al massino del 1983, anche di PX và benone....

Carburo da 24-25 edlla 2oo

Rapporto allungato o POLINI o della 200

Se rapporto della 200, vuole dire che hai trovato anche il pacco frizione della 200, montacelo! Altrimenti fà nulla e và bene comunque l'originale, niente molle rinforzate sul 175, ricorda...

Cilindro il 175 Polini, classico, affidabile, performante, economico.

Travasi a copiare il cilindro, albero se puoi MAZZUCCHELLI anticipato, altrimenti il suo con la spalla di SX tagliata un centimetro circa.

MARMA..il padellino svuotato SITO, se non hai cuore di montarci la Simonini, ma se perdi originalità con la Simo guadagni in prestazioni, ed ha quel suono fantastico a cui è difficile rinunciare!

Fischia, sì, fischia, oltre i 120 effettivi, in effetti "fischia" comunque!





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 18/03/2008 : 19:59:01  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Citazione:
poeta ha scritto:

Travasi a copiare il cilindro, albero se puoi MAZZUCCHELLI anticipato, altrimenti il suo con la spalla di SX tagliata un centimetro circa.

MARMA..il padellino svuotato SITO, se non hai cuore di montarci la Simonini, ma se perdi originalità con la Simo guadagni in prestazioni, ed ha quel suono fantastico a cui è difficile rinunciare!




In realtà, volevo anticipare l'albero originale, Polini consiglia di tagliarlo di 19 mm.
Per quanto riguarda la marmitta io suggerirei di lasciare la marmitta originale se si montano i rapporti allungati (tipo quelli del 200) mentre l'espansione (Polini preferibilmente, ma anche Simonini, Proma ecc) se mantieni i rapporti originali.
Questo onde evitare che il motore fatichi a prendere tutti i giri in 4^ marcia.
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted



12 Messaggi

Inserito il - 18/03/2008 : 20:15:16  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Scusate ma notizie sulla scootrs non le ha nessuno?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever