Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Velletri
14 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 15:22:17
|
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un'informazione, ho una vespa special 50 del 1972 il cui libretto originale e' ormai illeggibile, che cosa devo fare? Se mi mandano a fare il collaudo la vespa non e' neanche originale! grazie
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 15:48:18
|
scannerizza il libretto e faccelo vedere, cosi' capiamo di che si parla. e poi che intendi con "Se mi mandano a fare il collaudo la vespa non e' neanche originale!" ? ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Velletri
14 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 22:43:54
|
Dicevo che nel caso mi rifacessero il libretto mi mandano a fare il collaudo o no? In questo caso sarebbe difficile superarlo poiche' invece del 50 o un 130 sotto! |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Velletri
14 Messaggi |
|
remowilliams
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia
4109 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 23:31:39
|
se fai il collaudo ci vuole il 50ino.... |
la mia vespa:le ali della libertà |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Roma
Città: Velletri
14 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 12:28:12
|
Allora che cosa mi consigliate? quale e' la prassi? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 17:06:26
|
l'immagine che hai postato, per il formato utilizzato, é illeggibile. Comunque se sul libretto sono ancora leggibili il numero dell'omologazione e quello del telaio, continua con quello. anzi, per evitare che si sciupi ancora di più, prova a seguire la faq che abbiamo fatto per circolare con copie autentiche, cosi' l'originale lo lasci a casa in un posto sicuro. ricorda comunque che devi fare la revisione, e, avendo più di 30 anni ora da biennale é diventata annuale. ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|