Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 16:19:06
|
ok io ho fatto + o - quello da te descritto, in oltre ho cambiato anche i dischi frizione. visto che non trovo l'olio minerale il sae30 da mettere nel motore se metto quello sintetico cambia proprio tanto. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 17:11:09
|
Non farlo, l'olio sintetico non è adatto.
Vai in un negozio di articoli per il giardinaggio (tagliaerba)oppure in un Briko o anche in un centro commerciale e troverai il SAE30 minerale: lo commercializza anche la Castrol con il nome di GARDEN 4T ma va bene di qualsiasi marca purchè sia solo SAE30 minerale. Se proprio non lo trovi, ma solo dopo aver fatto tutti gli sforzi per trovarlo, metti del normale 15/40 minerale.
|
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 18:44:13
|
il problema è che retificare mi costa 60euro. il motore uguale nuovo mi costa 90euro. il meccanico mi ha detto di tirare avanti ancora un pò con quel motore, con una semplice lucidata cartavetrando il cilindro con carta da 1000. |
 |
|
Soft
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: in leto
1266 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 20:11:36
|
quello "spazietto" nel carburatore si chiama " minimo" da non confondere con getto del minimo e circuito del minimo... diciamo che grazie a quella apertura, il motore riesce ad esser alimentato quando l' acceleratore è rilasciato... quella "apertura" è regolabile grazie alla vite presente nella testa del carburatore. nella foto è l' unica orizzontale, ed è tutta a sinistra... ciao |
Boicotto discussioni dove con un 75cc e rapporti originali si fanno gli 80 Km/h, senza le prove dovute (gps). la direzione rigrazia.
se vi serve un cavalletto supporto per motori small-->http://www.vespaforever.net/mercatino/topic.asp?TOPIC_ID=7597
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2008 : 22:01:28
|
vai avanti con quel cilindro!! il pistone sembra ancora bello senza troppe righe! le righe sul cilindro sono dovute molto probabilmente ad una lubrificazione non ottimale, fai la miscela un tantino grassa.
Poi o filtro originale con 1/3 della paglietta oppure airbox polini. Il getto max parti comunque dal 100 che hai su ora a scendere.
I rapporti 18/67 sono eccessivamente corti per un 102 polini, li non è stato affatto aperto il motore, non immagino i cuscinetti di banco come imprecano ogni volta che lo usi!!
li ad aprire fai cuscinetti di banco, cuscinetti cambio e cuscinetto campana che sarà distrutto per la bilanciatura inesistente delle campane originali. Frizione prendi una 3 dischi con la molla della 4 dischi di ora che va alla grande. Per l'olio da metterci nel cambio usa pure un minerale da miscela o al max un semisintetico da miscela, sicuramente va bene, al max se slitta svuoti tutto e ci sbatti dentro il Castrol Top 50 da miscela che con la frizione va che è una bomba!
Per l'albero motore, se apri, non stare li a togliere i mm precisi, prendi il flessibile gli smussi giù l'angolo anticipato verso la parte "bassa" dell'albero. Una raccordata, ma non è strettamente necessaria, ai travasi.
Porta a 17° l'accensione, ruotando in senso orario di 3mm il piatto dell'accensione e infine li ci vuole una marmitta polini a banana oppure meglio una Zirri silent se vuoi avere un minimo d'allungo.....
comunque quella poca grinta è dovuta alla carburazione fatta male... così dovrebbe impennarsi con un colpo di gas in tutte le marce...attento che la campana che monti ora che è originale senza parastrappi, a furia di impennare ti scassa letteralmente il cambio
ciao
|
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 13:22:51
|
Citazione: MikX2 ha scritto:
il problema è che retificare mi costa 60euro. il motore uguale nuovo mi costa 90euro. il meccanico mi ha detto di tirare avanti ancora un pò con quel motore, con una semplice lucidata cartavetrando il cilindro con carta da 1000.
Hai pienamente ragione, costa tanto rettificare, conviene quasi prendere il nuovo, anche se una volta rettificato il motore è come il nuovo ed ha risparmiato 30 euro da utilizzare per cambiare per esempio i cuscinetti e i paraoli oppure la primaria.
Il tuo meccanico però non ha torto quando dice che il tuo motore può ancora funzionare con quel gruppo termico. E' vero, lucidandolo e mettendo una coppia di fasce elastiche nuove va ancora avanti un bel pò, ma un motore nuovo è pur sempre un motore nuovo. Dipende poi da che uso ne fai della vespa: se ci fai un giro ogni tanto ti consiglio anche io di sistemare il tuo alla meglio maniera, ma se usi la vespa quotidianamente io opterei per la rettifica e, come detto dal buon vespa90, per una revisione totale del motore. Per entrambe le soluzioni io monterei una primaria più lunga onde evitare che il motore sia sempre in fuorigiri e quindi forti sollecitazioni al g.t.; la primaria 24/72 denti dritti sarebbe l'ideale. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 13:27:35
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Quel cilindro non è grippato nel vero senso della parola, ma ha subito molte scaldate sia a causa di un'errata carburazione sia per la mancata raccordatura dei travasi sui carter col cilindro.
scusami: ho capito forse male, ma perchè dici che le scaldate siano duvute alla "mancata" raccordatura!?!?!?
secondo me dovrebbe comprare 2 segmenti nuovi (12 euro) e con 10 euro dare una lucidata al cilindro, poi è a posto a livello di gt  |
___ (°_°)
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 14:24:31
|
io non so perchè ma siete fissati con sta rettifica, fasce nuove e via, al max una lucidata al cilindro ma non è grippato o scaldato, cos'è? non avete mai visto qualche righetta?? dai monta su e vai così |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 17:21:38
|
ok io to lucidata tanto nn mi costa nulla cambio fasce. e provo. caso mai ci metto poco a prendere tutto nuovo. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 22:41:14
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">cicciokapano ha scritto:
Quel cilindro non è grippato nel vero senso della parola, ma ha subito molte scaldate sia a causa di un'errata carburazione sia per la mancata raccordatura dei travasi sui carter col cilindro.
scusami: ho capito forse male, ma perchè dici che le scaldate siano duvute alla "mancata" raccordatura!?!?!?
secondo me dovrebbe comprare 2 segmenti nuovi (12 euro) e con 10 euro dare una lucidata al cilindro, poi è a posto a livello di gt  [/quote]
La miscela aria/benzina/olio oltre ad avere il compito di alimentare il motore ha anche la fondamentale unzione di lubrificazione e raffreddamento delle parti meccaniche. La raccordatura dei travasi quindi, oltre a migliorare le prestazioni del motore, permette alla miscela fresca di raggiungere meglio tutte le superfici del gruppo termico garantendo un migliore raffreddamento dello stesso. Per questo motivo le case costruttrici i gruppi termici raccomandano spassionatamente di raccordare i travasi prima di montare il cilindro.
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 00:36:42
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">cicciokapano ha scritto:
Quel cilindro non è grippato nel vero senso della parola, ma ha subito molte scaldate sia a causa di un'errata carburazione sia per la mancata raccordatura dei travasi sui carter col cilindro.
scusami: ho capito forse male, ma perchè dici che le scaldate siano duvute alla "mancata" raccordatura!?!?!?
secondo me dovrebbe comprare 2 segmenti nuovi (12 euro) e con 10 euro dare una lucidata al cilindro, poi è a posto a livello di gt  [/quote]
La miscela aria/benzina/olio oltre ad avere il compito di alimentare il motore ha anche la fondamentale unzione di lubrificazione e raffreddamento delle parti meccaniche. La raccordatura dei travasi quindi, oltre a migliorare le prestazioni del motore, permette alla miscela fresca di raggiungere meglio tutte le superfici del gruppo termico garantendo un migliore raffreddamento dello stesso. Per questo motivo le case costruttrici i gruppi termici raccomandano spassionatamente di raccordare i travasi prima di montare il cilindro.
[/quote]
questo è vero.
non non'è detto che se non si raccorda allora è matematico grippare, perchè non 'è cosi. diciamo che è un beneficio la raccordatura, sia in termini di prestazioni che di affidabilità  |
___ (°_°)
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2008 : 20:08:11
|
Ovviamente. |
 |
|
n/a
deleted
 

249 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 09:41:27
|
ho trovato il sae30. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 10:19:55
|
In senso orario si anticipa. |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2008 : 12:10:15
|
Citazione: poeta ha scritto:
In senso orario si anticipa.
Che dici, Poeta    |
 |
|
Discussione  |
|