Autore |
Discussione  |
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 14:14:31
|
ok! grazie. Più tardi vado a provare e vi farò sapere. Ciao a tutti
|
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 19:41:24
|
ho fatto, sono contento!!!!!!!!!!
ho aumentato il getto max mettendo un 81, ho tolto quella specie di lana d'acciaio dal filtro, e all'inizio ho messo la vite a
due giri, ma poi sentendo che era troppo grassa, l'ho avvitata di circa mezzo giro!!!
Dopo ho provato a mettere una una specie di spugna molto porosa nel filtro, ma quando accelleravo a massimo, gli arrivava poca
aria e nn camminava.Ora è senza niente, e va che è una bomba!!!!
Il minimo lo mantiene abbastanza bene, ma non lo può mantenere ottimamente perchè io ho i carter un po rigati... E quindi non
posso pretendere più di tanto..
Ma sono contento così perchè ora va meglio di prima!!!!!!!    
|
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2008 : 19:55:15
|
Bravo...così si fa |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 00:01:41
|
Citazione: Davide92 ha scritto:
ho fatto, sono contento!!!!!!!!!!
ho aumentato il getto max mettendo un 81, ho tolto quella specie di lana d'acciaio dal filtro, e all'inizio ho messo la vite a
due giri, ma poi sentendo che era troppo grassa, l'ho avvitata di circa mezzo giro!!!
Dopo ho provato a mettere una una specie di spugna molto porosa nel filtro, ma quando accelleravo a massimo, gli arrivava poca
aria e nn camminava.Ora è senza niente, e va che è una bomba!!!!
Il minimo lo mantiene abbastanza bene, ma non lo può mantenere ottimamente perchè io ho i carter un po rigati... E quindi non
posso pretendere più di tanto..
Ma sono contento così perchè ora va meglio di prima!!!!!!!    
si!sei stato bravo,, non metto in dubbio ma il filtro non lo dovevi togliere,,e utile per la durata della valvola e del gt,,rimontalo,se la valvola e rigata,fallo almeno per il gt.. |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2008 : 14:53:03
|
si, poi l'ho rimontato ma senza niente dentro tipo spugne e robe varie. |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 12:51:46
|
col 130cc il getto minomo e il getto starter sul 19/19 rimangono gli stessi? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2008 : 18:25:39
|
secondo me aumenta un po il getto max...tipo sul 84 86 |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 15:22:54
|
Lo faccio per non aprire un'altra duscussione... Se metto una candela di grado termico sbagliato, cosa succede al pistone e/o alla testata? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 18:53:54
|
Se metti una candela troppo fredda, generalmente al pistone non succede nulla, ma gli elettrodi della candela potrebbero non raggiungere la temperatura di autopulimento, causandoti scoppi mancanti e rendendo la candela ben presto inutilizzabile. Mettere una candela troppo calda è invece molto più pericoloso, gli elettrodi potrebbero arroventarsi causando autoaccensioni e arrivando, nei casi più gravi, anche alla foratura del pistone |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:49:12
|
e con un 102 polini va bene la b7hs? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:53:03
|
e con un 102 polini va bene la b7hs? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 19:54:50
|
Citazione: Davide92 ha scritto:
e con un 102 polini va bene la b7hs?
metti una 8 và  |
___ (°_°)
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2008 : 20:23:35
|
era un'altra la domanda... Volevo sapere se succede qualcosa montando una b7hs perchè la b8hs non la riesco a trovare nella mia zona... |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 16:09:04
|
Monta la B8HS...in che lingua te lo dobbiamo dire?!?!?
Cmq anche la b7 potrebbe andare, ma io chiederei piuttosto al negoziante una candela equivalente alla b8 Ce ne sono tante: Champion L78c, Bosch W4AC, Denso W24FS-U oppure W24FS-ZU...c'è solo l'imbarazzo della scelta |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2008 : 22:48:22
|
ok proverò Grazie per tutte le vostre risposte. Ciao ciao |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Discussione  |
|