Autore |
Discussione  |
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 15:00:37
|
Sono sempre io... La parte della vespa che più mi interessa è sicuramente il carburatore, ache perchè secondo me è la parte più complicata, e quindi vorrei vederci chiaro. Potreste spiegarmi i nomi dei vari getti?
|
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 20:03:44
|
qual è la funzione del getto starter? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 23:25:58
|
se fai caso dove e avvitato corrisponde nella parte superiore con il pistoncino dell'aria,,
insostanza quando si tira l'aria il getto dello starter ha l'azione di fare affluire benzina che asuavolta ingrassa la carburazione che facilità la partenza a motore freddo!!! |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2008 : 09:30:27
|
con un getto starter troppo grosso cosa può succedere? |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2008 : 21:25:02
|
molto probabilmente invece di partire il motore freddo,,si bagnerà la candela è non partirà   |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 10:27:13
|
Aggiungo solo... sul SHB 19/19 salvo configurazioni particolari getto MINIMO sempre 45, getto STARTER 50 o 60. Il getto massimo ovviamente andrà adeguato al tipo di elaborazione |
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 15:40:11
|
Citazione: Carlo75 ha scritto:
Aggiungo solo... sul SHB 19/19 salvo configurazioni particolari getto MINIMO sempre 45, getto STARTER 50 o 60. Il getto massimo ovviamente andrà adeguato al tipo di elaborazione
quoto,,anzi,,quotone,,  |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 17:39:53
|
io ho questi getti sul carburatore shbc 19/19 getto max 80, getto starter 70, getto minimo 50. secondo voi è giusta questa configurazione sotto un motore 100cc polini? Il filtro è quello originale dorato della dell'orto. |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 18:27:26
|
Io monto un getto max 84 con il 100 polini ... ma poi è tutto da vedere ... non dipende solo dalla cilindrata ma da molti fattori come l'anticipo le raccordature ai carter la marmitta ecc ...
|
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2008 : 20:22:10
|
ma per voi vanno bene il getto starter 70 e il getto minimo 50? oppure dovrei mettere il getto starter 60 o 50 e il getto minimo 45?
|
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
richiesta cancellazione
ex enzobyte
   

Città: Marca Elefante
1013 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 15:45:21
|
Citazione: Davide92 ha scritto:
ma per voi vanno bene il getto starter 70 e il getto minimo 50? oppure dovrei mettere il getto starter 60 o 50 e il getto minimo 45?
se la tua vespa va bene,lascia i getti come sono!!
però quasi sempre nel Dell'Orto SHB 19/19 si montano lo starter 60 e il min.45!!,,,invece il Dell'Orto SHBc 19/19 ha il min.42
a limite puoi fare delle prove frà il 42 e 45 e vedi la differenza,, il 50 non mi sembra adatto,,memtre lo starter di regola e 60 per tutti e due i modelli,,,  |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 16:20:54
|
D'accordissimo con enzobyte... |
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2008 : 21:00:03
|
ok mi avete convinto metterò il getto min 45 e il getto starter 60. Grazie a tutti quanti voi. saluti |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
Davide92
Utente Attivo
  

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
689 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 19:13:45
|
ho montato il getto minimo da 45 e il getto starter da 50.. Ma ho notato che non parte subito, al quarto colpo... E poi ha un minimo troppo basso..Come mai? Però in compenso quando è in accelerazione va ke è una bomba, solo nell'avviamento lascia un po a desiderare.. |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra... ...Vespa...
|
 |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2008 : 19:38:22
|
a me pare, anche se non avendo la vespa da sentire qua davanti, che sia troppo grassa ai bassi e magretta agli alti...
dovresti provare un getto minimo da 45 e un max da 85 circa. Per l'avviamento proverei un getto starter da 50 o 60, è indifferente, magari col 60 in estate che fa più caldo devi leggermente tenere aperta la ghigliottina per facilitare l'avviamento, mentre col 50 partirebbe meglio accelerando da sola leggermente nei primi secondi che gira (il che è normale praticamente) |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
Discussione  |
|