Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Pordenone
Città: Spilimbergo
28 Messaggi |
Inserito il - 01/10/2008 : 19:18:19
|
Intendevo quelli della cromatura ... scusa 
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2008 : 13:16:34
|
A che punto sono i lavori ?
Ci sono aggiornamenti ?? |

VESPA O MORTE  |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 18:56:44
|
Si, c'è qualche aggiornamento...ricordate che la vespa aveva il contakm Rolle che pensavo fosse rotto?Sono riuscito a sistemarlo quasi sel tutto, il problema è la cornice che è spaccata e devo vedere se si riesce a saldare ma dubito... A proposito...devo mettere del grasso nel contakm?Se si di che tipo?Va bene quello per cuscinetti? |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 19:20:36
|
sisi..credo ke va andrà benone  |

VESPA O MORTE  |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 19:46:52
|
Intendi il grasso? |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2008 : 20:05:12
|
secondo me puoi usare il grasso.. |

VESPA O MORTE  |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2008 : 19:45:03
|
Qualcuno ha una foto del quadrante del contakm rolle per vespa?Il mio è rovinato e vorrei vedere com'era in origine |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2008 : 18:17:41
|
Qualcuno sa dirmi a cosa serve questo pezzo?Dovrebbe andare dalle parti del biscottino ma non mi ricordo più dove.
Immagine:
 41,58 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2008 : 10:57:44
|
Ciao fdelt, ti posto un immagine,il pezzo che ti interessa è il n° 32389, va montato tra forcella e biscotto...
Immagine:
 286,38 KB
...evidenziato in rosso...
Scusate le dimensioni dell'immagine,non sono riuscito a ridimensionare...  
Ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2008 : 17:44:13
|
Premetto che non ho trovato niente, ma è possibile che ci fossero dei cerchietti di gomma nei punti indicati?Se si in tutti e due?
Immagine:
 54,79 KB |
 |
|
BR 206-1954
Utente Normale


Città: Marsiglia
57 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2008 : 18:45:51
|
AAAAAAAAAAGH Cicciospecial : il mio regno per l'esploso della VN1
per sempre grato
ggfilotico@free.fr |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2008 : 22:23:01
|
Scusami fdelt,che cosa vuol dire che non hai trovato niente?? L'esploso è chiarissimo
Stampati l'immagine che ti ho postato e guardatela bene
Ciao
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2008 : 18:19:23
|
Intendo dire che smontando non ho trovato niente, ma ad esempio sulla vnb c'erano due rondelle di gomma. Dall'esploso non si capisce se sono di ferro o di gomma. Magari qualcuna di quelle evidenziate?
Immagine:
 48,58 KB
Per BR 6:trovi tutti gli esplosi che vuoi per vn1 su www.scooterhelp.com |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 09/12/2008 : 19:50:33
|
Bulloneria zincata. Mancano ancora molla e cavalletto
Immagine:
 52,42 KB
Immagine:
 79,04 KB |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2008 : 17:42:34
|
pagato quanto la zincatura? |
 |
|
Discussione  |
|