Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vn1 1955
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vn1 1955
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 31/07/2008 : 09:29:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Ciao fdelt,
il cicalino, in origine, non penso avesse i rivetti sulla parte esterna ma solo uno grosso al centro. Da quanto mi risulta, sulla circonferenza esterna ci vanno dei ribattini in alluminio che si trovano dai calzolai. Hanno la stessa funzione dei rivetti ma l'effetto estetico è leggermente diverso.
Comunque, ben fatto.

Ciao.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 31/07/2008 : 12:15:18  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Ho trovato su internet delle gomme michelin che dovrebbero andare bene...se però dici che vanno meglio le ceat prenderò quelle, ho una d'epoca ceat sempre ben conservata di scorta.

Il motore è VN1M...cosa avrebbe di strano?

Sul cicalino c'erano dei rivetti, allora probabilmente sono stati sostituiti ai ribattini...provvederò a sistemare

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/07/2008 : 12:29:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Solo il coperchio cilindro e il coprivolano, "SOLO", quindi di conseguenza il cilindro con attacco copericilindro tipo VM1-2....

praticamente mezzo motore, ma ignora quanto ti ho detto...

"potrei difatti aver sbagliato!"

(potrei....)




PUGNODIDADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 01:20:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
cavolo, complimenti per la vespa, uhm... ma sei sparito 3 mesi ? ecco perchè non l'avevo vista prima...
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 14:55:26  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Lo so...sono stato via tanto tempo...

pedale freno recuperato:


Immagine:

63,79 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/08/2008 : 15:25:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
recuperato.......e bene.... anche qui i segni dell'usura del tempo, che lo rendono tanto VINTAGE, da preferirsi ad uno nuovo comunque, anche se liso....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 29/09/2008 : 19:29:37  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Qualcuno sa se devo verniciare la parte centrale del mozzo (quella che si vede ancora dopo aver montato il tamburo)?Domani metto una foto per spiegarmi meglio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brustul

Prov.: Udine
Città: Talmassons


322 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 08:53:21  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
fdelt ha scritto:

Qualcuno sa se devo verniciare la parte centrale del mozzo (quella che si vede ancora dopo aver montato il tamburo)?Domani metto una foto per spiegarmi meglio

Si va colorata anche quella. Mandi Mandi

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 19:00:00  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Quindi solo la parte centrale, il resto lo copro con nastro adesivo?

Immagine:

54,55 KB
Brustul, conosci qualcuno che fa zincature e cromature vicino a Udin?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pordenone
Città: Spilimbergo


28 Messaggi

Inserito il - 30/09/2008 : 20:43:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Intanto complimenti per il mezzo che stai restaurando e per la dedizione che ci stai mettendo, anche se sei sparito per per un'pò ....ed inoltre mi fa piacere trovare un'altro friulano nel Forum FUARCE FRIUUL!!!!!

Io conosco dei posti che zincano e cromano a Pordenone (Zoppola) se per te nn è troppo lontano.
Se sei interessato ti mando gli indirizzi, fammi sapere

MANDI MANDI
by Larsen
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brustul

Prov.: Udine
Città: Talmassons


322 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 15:02:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Alore per le zincature non so di preciso, per la cromatura me le ha combinata un mio amico per farmi un piacere dato che dovevo fare solo la ghiera del fanale del vnb2 e non so se fa ancora. Vai a Pordenone oppure se hai amicizia con un certo Maurizio di Mereto di Tomba, che tratta vespe, prova a chiedere a lui dove si può fare.

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 16:22:59  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
L'indirizzo può sempre essermi utile se non trovo niente più vicino...
Non conosco nessun Maurizio che fa vespe purtroppo...

Qualcuno mi può spiegare come si fa la fosfatizzazione, visto che nessuno la fa ma ho dell'acido fosforico?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Pordenone
Città: Spilimbergo


28 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 17:23:54  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Per zincature:
http://www.zinco-cromatura.it/italiano/home.html

Mi pare facciano anche fosfatizzazzione, chiamali o vai di persona, sono molto gentili ... e soprattutto molto onesti come costi, che nn guasta mai.

Per cromature:
Tricrom S.N.C.
Via Chiavornicco,60
33084 Cordenons
Tel.: (+39) 0434542390

Sono molto lenti!!

Saluti
by Larsen
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

brustul

Prov.: Udine
Città: Talmassons


322 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 17:40:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Se no vai da Porfido a Gradisca di Sedegliano li del benzinaio e chiedi a Claudio.

Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte...
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 01/10/2008 : 18:45:10  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Grazie degli indirizzi...solo quelli della cromatura sono lenti o tutti e due?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever