Autore |
Discussione  |
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 18:52:03
|
no comment |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2008 : 19:21:20
|
Scusate se insisto, ma quali viti vanno fosfatate?I dadi della sella?Le viti che tengono il motore?
A me sembra solo questo ma vi prego di dirmi se c'è altro e se ho ragione. |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2008 : 17:30:06
|
Intanto lavori procedono abbastanza lentamente, ma procedono. Ecco il cicalino sistemato.
Immagine:
 35,22 KB |
 |
|
saberich
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
471 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2008 : 23:39:22
|
Curiosità...ma lo hai smontato, pulito,verniciato e rimontato con i rivetti normali?? |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 17:04:24
|
Si...l'ho smontato perchè era ridotto veramente male. |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2008 : 18:14:04
|
i rivetti non sono identici all'originale...o erano così? |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2008 : 16:21:45
|
Si, erano così, almeno sul mio cicalino...Perchè come dovevano essere? Sulla tua vespa le viti della sella sono fosfatate? |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 12:35:47
|
si sono fosfatate. |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2008 : 17:26:50
|
Grazie!Adesso posso finalmente portare la bulloneria a zincare!!! |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2008 : 18:09:56
|
Ieri ho portato la vespa dal carrozziere...ci sarà molto da fare, ma per l'estate penso di riuscire a fare un giro   |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2008 : 13:12:24
|
attendiamo fiduciosi! |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 18:41:02
|
Speravo di avere la vespa gia pronta ma non ho fatto i conti con i tempi dei carrozzieri...intanto ecco la cuffia del cilindro pulita e lucidata, non troppo perchè non lo era neanche da nuova
Immagine:
 38,7 KB |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 18:43:12
|
Questa è la gomma michelin che userò per la ruota di scorta...Ha 50 anni ma è perfettamente conservata
Immagine:
 36,76 KB
Immagine:
 45,56 KB
Immagine:
 43,24 KB |
 |
|
50 Special
Utente Attivo
  

Prov.: Lucca
Città: Lucca
724 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2008 : 18:56:23
|
bel lavoro mi piace  |
Vespaforever!!
PARTE...PARTE SIIII CE LA FA A PARTIREEEE!!! CHE BELLOOOOOOO!!
La mia vecchia vespozza... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2008 : 09:11:34
|
Per il particolare del manubrio....cavolo vedo di fare una foto alla mia!
son solo due mesi che me lo chiedi....
Per i COPERTONI, devono essere un TRITTICO UGUALE!
CEAT catalogo pirelli attuale vecchio disegno, rare ma le troverai.
Anchq qui prossimi giorni foto cerchio e gomme.
Il TUO MOTORE è BELLO, ma curioso per una VN1 del 55....
qualcosa sappi non mi torna chiaro....
che sigla quel motore? VM1M o VN1M.... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|