Autore |
Discussione  |
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 18:37:38
|
Che protezione ho tolto?Aveva qualcosa di particolare?Pensavo che fosse semplicemente di alluminio.Scusa l' ignoranza ma cosa sarebbero i carterini? La farobasso non aveva la bobina esterna, la avevano solo le 150, il selettore non è verniciato ma solo pulito.
Cosa andava fosfatato sulla vespa?può essere i dadi della sella? Come si smonta nelle sue parti il fanalino posteriore originale?(non quello che si vede nelle foto) |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2008 : 20:16:29
|
certo che coglione che sono.. ha la bobina inerna la 125 vai ha vedere le foto del mio motore, apparte la bobina, e la testata, sono praticamente identici, troverai i carterini che dico..avvolte li toglievano perche non servono a nulla, credo che nel tuo motore e stato tolto di sicuro, ho forze non ha il carterino?? comunque si trova nel collo del tubo del carburatore.. e l'altro e quello che tu hai fatto zingare come le viti, lo vedi e molto appariscente per il selettore era solo curiosità, per il faro posteriore le viti sono dietro al faro, nel parafango anteriore a meta ammortizzatore, spero che hai capito,
|
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 19:29:15
|
Intendi quella specie di ventaglio?C'era anche sul mio motore ma non ho fatto ancora niente di lui. Andava fosfatato?
Per il fanalino intendo praticamente come si fa a togliere il vetro visto che l'ho comprato da p4scoli già montato ma non verniciato(dovrebbe essere come quello della struzzo). Appena riesco metto foto. |
 |
|
Giulio.Guerri
Utente Attivo
  

Prov.: Siena
Città: Sinalunga
899 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2008 : 21:03:17
|
si intendo il ventaglino di protezione e va fosfatizato.. |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 17:48:26
|
Ecco il fanalino preso nuovo da p4scoli. Sapete come si toglie il vetro?
Immagine:
 39,01 KB
Immagine:
 34,86 KB |
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2008 : 21:53:30
|
Devi smontare quei due prigionieri con dado e controdado,sotto alle linguette che tengono le lampadine ce ne sono altre due che tengono il vetrino rosso e anche altre due che tengono quello trasparente per la luce sulla targa
Fai piano...
|
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 10:57:09
|
Citazione: po4ever ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">fdelt ha scritto:
Quelle due prese sono rarissime!Sono avvitate al motore e quella BT ha un buco in mezzo dove passano i fili elettrici che poi si collegano co delle viti. Ti metto una foto, i fili però non sono collegati.
Immagine:
 23,98 KB
[/quote]
Fdelt ho trovato questa.Quella di sinistra ce l'ho mi manca la l'altra.Se non sbaglio a protezione viene messo un cappuccio in gomma? (questa penso sia quella di destra dalle tue foto),sbaglio?:
Immagine:
 15,3 KB
Immagine:
 16,93 KB
|
 |
|
n/a
deleted
  

Città: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 11:13:33
|
Si po4ever,questa che hai preso è la presa BT,e non sbagli ci và un cappuccio in gomma dove entrano i fili dell'impianto elettrico che escono da sotto al serbatoio,invece da quell'altra escono positivo e negativo che vanno alla bobina.
Queste due prese sono uguali alle mie sul motore della VL3.Immagino quindi che anche i fili che escono dallo statore siano gli stessi.
A presto. |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2008 : 18:02:28
|
Po4ever, ciccio ti ha già risposto...Ma hai anche tu una vespa come la mia?Sulla mia i fili che collegano la presaBT alle bobine sono due rivestiti di tela e uno rosso...vanno bene?
I dadi che fissano la sella vanno fosfatati? E le viti che tengono il motore attaccato al telaio?
|
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2008 : 13:01:41
|
controllo e ti fò sapere |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2008 : 16:58:24
|
Quindi ne hai una anche tu!La stai sistemando o è già a posto? |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2008 : 17:08:14
|
Se poi vedi anche se la tua ha un piccolo bullone vicino a quello che tiene la leva del freno mi fai un favore (non è che non mi fido di zio giulio, ma un parere in più non fa male ) |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2008 : 18:33:04
|
la sto sistemando, ma per colpa del lavoro mi ci dedico il sabato e la domenica(ragazza permettendo,anche lei ha bisogno di attenzioni! ). E' messa molto bene ma gli serve una controllatina generale.
Se devo dirti la verità, ho letto le risposte che ti hanno dato gli altri su questa vite. La mia vespa il bullone vicino a quello che tiene la leva del freno non ce l'ha...addirittura il devioluci è a ventaglio!. Non sono intervenuto prima per non contraddire nessuno, ma è così. La mia è una vespa conservatissima del 56-57. |
 |
|
fdelt
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine
194 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 17:08:26
|
Grazie, avevo bisogno di qualche conferma.Il fatto che il tuo devio sia a ventaglio mi fa pensare che il mio non sia originale visto che la vespa è del 55. Che prefisso ha la tua?VN2? |
 |
|
n/a
deleted
   

Città: marche
1776 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2008 : 19:33:54
|
vn2t |
 |
|
Discussione  |
|