Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vn1 1955
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vn1 1955
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/12/2008 : 19:13:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Che bello tutto zincato...

...come procedono i lavori???


Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 12:40:26  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Una domanda: ma come fate quando portate quella grossa quantita di bulloneria a zincare tutte insieme, come si fa agevolmente a non dimenticarsi ogni vite dove va?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 14:03:01  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
io ho preso le misure di tutte e le ho scritte su un bloc notes ... è un lavoraccio

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 14:12:39  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Uazz davvero, non ci avevo pensato, mi sa che farò pure io così, a parte che non occorre zincare tutte le viti, voglio dire, basterebbe zincare solo la bulloneria esterna no?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 15:25:45  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
beh se zinchi tutto è meglio... avrai meno problemi di ruggine in futuro... sennò fai come dici te...

Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 11/12/2008 : 19:54:59  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Ho pagato i pezzi della foto più la molla 10 euro.
I lavori procedono abbastanza lentamente, ma il carrozziere dovrebbe consegnarmi la vespa a gennaio.

Per "classificare" le viti ho fatto così:


Immagine:

33,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 17/12/2008 : 19:09:18  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Ecco gli ultimi pezzi zincati:


Immagine:

66,91 KB

Immagine:

33,01 KB
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 19:32:57  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Visto che la vespa è pronta per la verniciatura, mi sapete dire se l'interno degli sportelli carburatore e pancia sinistra va verniciato o lascio l' antiruggine?
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 21:32:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
cofani antiruggine rosso ...sportellino la struzzo di poeta è antiruggine ma io lo ho sempre visto vernciato nei restauri..attendo conferma..pance sicuro antiruggine

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 08:58:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
considera che al tempo il colore di fondo di TUTTA la vespa era il rosso antiruggine e poi, solo sulle parti a vista, la vernice colore grigio che nel tuo caso penso il 15048.
Se fai così anche te, alla fine, tutte le parti in rosso ti verranno da sole e ti accorgerai anche che nessun pezzo avrà il distacco netto ma risulterà sfumato.
Così si faceva. Nessuno mai alla Piaggio ha definito zone in rosso e zone in grigio.
Ciao

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Vespa Servizio

Città: Roma


719 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 16:23:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
vespaislife ha scritto:

cofani antiruggine rosso ...sportellino la struzzo di poeta è antiruggine ma io lo ho sempre visto vernciato nei restauri..attendo conferma..pance sicuro antiruggine


vespaislife...comunque la struzzo è la mia,poi che Poeta mi abbia di molto aiutato è un'altro discorso...

...comunque confermo l'interno delle pance,l'interno del parafango anteriore interno vano motore sfumato...

..lo sportellino è un pò tabù perchè,si noi lo abbiamo lasciato in rosso opaco,ma tanti altri ne abbiamo visti in tinta...

...la VB1 che ho in garage c'è l'ha in tinta,il GS pure quindi forse si fallo in tinta...

ciao



Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto:
"Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"

E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 18:53:19  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Mi pareva di aver letto da qualche parte sul forum che lo sportellino carburatore andava verniciato...volevo avere conferma di quello...
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 10/01/2009 : 19:45:40  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Complimentoni !!!



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/01/2009 : 09:15:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sportello verniciato ma pozzo interno in rosso, idem le fiancate e il sotto del parafango.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fdelt
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: udine


194 Messaggi

Inserito il - 13/01/2009 : 18:17:37  Mostra Profilo Invia a fdelt un Messaggio Privato
Ok...sarà fatto!!Oggi sono stato a portare il tamburo posteriore a rettificare e mi sembra che mi abbiano chiesto uno sproposito: 90 euro per la rettifica e per sostituire i ferodiE' tanto o sembra solo a me?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever