Autore |
Discussione  |
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 14:32:49
|
Ciao a tutti, ho una 50 special 4m tutta originale, e vorrei...insomma non piantarmi ai 50 kh max.. ho pensato a questa possibile configurazione ditemi voi:
-75 dr oppure 75 polini elaborato dalla casa a 90 -carburatore 16/16 (sapete, il mio č 16/16) -frizione del 125 -marmitta?(ditemi voi basta che non faccia troppo casino...non voglio multe). -come rapporti che mi consigliate?( li preferirei lunghi)
come spesa + o - quanto se ne andrebbe?
|
Frał |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 15:27:18
|
aaaaaaaaa dimenticavo, quanto dovrebbe prendere in km/h |
Frał |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 15:35:07
|
guarda, con un 102, rapporti 22/63 carburatore 19/19 marmitta asiluro (tipo et3)
andresti a circa 90 orari. senza casino,e senza problemi!!
spendi attorno alle 200 euro circa!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Cittą: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 17:56:54
|
Citazione: Messaggio di Frał
-75 dr oppure 75 polini elaborato dalla casa a 90
cosa vuol dire portato a 90?
Se intendi una rettifica fino ad arrivare a 90cc perchč non prendi direttamente il 90?
comunque come dice Bruno con poche centinaia di euro ti fai un bel motorello! |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 18:11:00
|
Citazione: stia-hc ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di Frał
-75 dr oppure 75 polini elaborato dalla casa a 90
cosa vuol dire portato a 90?
Se intendi una rettifica fino ad arrivare a 90cc perchč non prendi direttamente il 90?
comunque come dice Bruno con poche centinaia di euro ti fai un bel motorello! [/quote]
non č possibile rettificare un 75 a 90 |
___ (°_°)
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 18:37:56
|
infatti,la polini offre il 75,il 102 e il 115!! tutti corsa corta e tutti studiati e progettati a sč!!
non č che prendono un 50cc e lo rettificano prima a 75 ,poi a 102 e poi ancora a 115......
la travaseria ,la testa,il tipo di pistone,le fasi ecc.. ecc...sono completamente diversi tra loro!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittą: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 19:01:53
|
hei bruno...non sarebbe meglio una classica 24/72 DD nella configurazione indicata da te sopra???? la 22/63 mi sembra un po troppo lunga...tu che dici?? |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittą: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 19:04:07
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
guarda, con un 102, rapporti 22/63 carburatore 19/19 marmitta asiluro (tipo et3)
andresti a circa 90 orari. senza casino,e senza problemi!!
spendi attorno alle 200 euro circa!!
Concordo con la ricetta di Bruno
L'unica cosa tieni conto che nelle 200 euro NON č compresa la manodopera...se fai fare il lavoro a un meccanico preparati a sborsarne altrettanti |
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 20:23:47
|
ma con il 102 dovrei cambiare anche i freni? non č ke mi skianto? |
Frał |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Cittą: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 20:34:46
|
Citazione: Frał ha scritto:
ma con il 102 dovrei cambiare anche i freni? non č ke mi skianto?
    che domanda č' ??????????????????????????????????????
|
___ (°_°)
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittą: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 20:36:53
|
Purtroppo quella dei freni poco efficaci č una "caratteristica" della vespa... puoi mettere delle ganasce nuove, ma non risolvi un gran che. Per migliorare la frenata dovresti montare un sistema con freno a disco sull'anteriore ma č piuttosto costoso. Per quanto riguarda il motore io ti suggerirei la seguente configurazione:
g.t. 102 Polini; carburatore 19/19; primaria da 24/72 DD (a cui potresti abbinare un pignone 25 denti DRT, per un maggiore allungo); marmitta Sito a siluro (tipo ET3). A conti fatti con 230,00/240,00 euro prendi tutto.
|
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2008 : 20:48:23
|
e per qsa di meno estremo? Vi spiego, non voglio lo stress dei 50 km/h, vorrei solo andare + rilassato, senza sforzare troppo il motore,anche prendere i 70 all'ora mi andrebbe bene.... con un 75 che configurazione mi consigliate?
|
Frał |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Trento
Cittą: Candriai
1247 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 11:35:04
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
infatti,la polini offre il 75,il 102 e il 115!! tutti corsa corta e tutti studiati e progettati a sč!!
non č che prendono un 50cc e lo rettificano prima a 75 ,poi a 102 e poi ancora a 115......
la travaseria ,la testa,il tipo di pistone,le fasi ecc.. ecc...sono completamente diversi tra loro!!
infatti, era quello che volevo dire...perchč qualcuno aveva gią chiesto una cosa del genere... |
...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!
|
 |
|
Frał
Utente Medio
 

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Cittą: Bari
387 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 11:57:54
|
come le fasi? Io so che cambiando solo i 3 pezzi quindi cilindro, testa e pistone, non č necessario fre la fasatura. Si ha una sfasatura nel momento in cui si apre il carter e si mettono mani allo statore...Giusto o questa č proprio una ca...una vera cazza...una grande gigantesca strepitosa cazzata?
Il 75? |
Frał |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Cittą: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 12:10:44
|
Citazione: Frał ha scritto:
come le fasi? Io so che cambiando solo i 3 pezzi quindi cilindro, testa e pistone, non č necessario fre la fasatura. Si ha una sfasatura nel momento in cui si apre il carter e si mettono mani allo statore...Giusto o questa č proprio una ca...una vera cazza...una grande gigantesca strepitosa cazzata?
Il 75?
come fasatura s'intende l'apertura e la conformazione dei travasi del cilindro...
quello che dici tu č l'anticipo... |

"nessuna vespa potrą mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa č mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2008 : 12:14:13
|
detta!!!

no dai,metti su tranquillamente il 102, cosi a 70/75 orari il collo non glielo tiri!! se metti un 75cc allora gia a 70 KM/h sei praticamente sul filo del chiodo!!
quindi il 75 lascialo ad un'altro!!!
la 22/63 per un 102 secondo mč, č la morte sua!! 
per una configurazione con il 75 cc puoi montare la 24/72, il 19/19, la siluro (per non dare nell occhio!!)
e risparmieresti solo una trentina di euro rispetto al 102 ...
a conti fatti....
|
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
Discussione  |
|