Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Pesaro-Urbino
Cittā: pesaro
10 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 11:01:09
|
Ciao a tutti, ho un disperato bisogno del vostro aiuto. Sto resaturando una vnb3t del 61 e non so quali fossero i colori originale dell'epoca? Qualcuno mi potrebbe consigliare? č il 125. Grazie Filone
|
|
n/a
deleted
  

Cittā: Roma
719 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 11:20:39
|
Ciao filone,benvenuto sul forum.
Codice colori: Sistema Max Meyer
Colore: Grigio cod.15210
Fondo: Nocciola cod.3000M
Ma non ti fidare troppo dei codici,non vengono mai uguale all'originale...,se ce la fai fatti rifare la vernice,NITRO, su campione. Smonta una parte della vespa dove il colore originale,se ancora presente,si vede bene lo lucidi per bene e te lo fai rifare.
Fidati,viene meglio
...dimenticavo,postaci foto della vespa appena puoi...
ciao |
Ufficio brevetti di Firenze,23 Aprile 1946,ore 12:00.La Piaggio deposita il seguente brevetto: "Motocicletta a complesso razionale di organi ed elementi con telaio con parafanghi e cofano ricoprenti tutta la parte meccanica"
E' LA NASCITA UFFICIALE DELLA VESPA |
 |
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Cittā: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 11:21:48
|
...aggiungo inoltre copriventola colore Allumunio MaxMeyer 1,298,0983  |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2008 : 11:23:44
|
....e sella in PELLE ROSA FUCSIA!
della serie "ne facciamo di tutti i colori!" |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|