Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Curiosità
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Curiosità
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi


Inserito il - 03/03/2008 : 20:46:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Salve, sono davide, e sono nuovo su questo forum.
Io possiedo una vespa 50 special v5b3t, ho montato un motore 102cc polini, un carbutore 19/19 polini, una campana 24/72 denti diritti e una marmitta a s polini. E' possibile ancora aumentare le prestazioni modificando qualcosa?

remowilliams
Utente Master

Lola


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: massa macinaia


4109 Messaggi

Inserito il - 03/03/2008 : 22:57:39  Mostra Profilo Invia a remowilliams un Messaggio Privato
Prova con delle ali che fuoriescono a bottone, oppure il NOS....
che ci devi fare con quella special?

la mia vespa:le ali della libertà
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

me

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


4156 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 15:20:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che ci vuoi mettere piu??!!

quella vespa vola secondo me!

spider pork... spider pork... la mia vespa tu mi spork... poi mi balli sulla vesp e niente piu di te rest...
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 16:00:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
i travasi sono raccordati bene?

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 16:10:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
--sposto nella sezione elaborazioni--

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 19:46:24  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio di Davide92

Salve, sono davide, e sono nuovo su questo forum.
Io possiedo una vespa 50 special v5b3t, ho montato un motore 102cc polini, un carbutore 19/19 polini, una campana 24/72 denti diritti e una marmitta a s polini. E' possibile ancora aumentare le prestazioni modificando qualcosa?



Ciao e benvenuto

Inizio con una premessa un pò "filosofica": elaborare un mezzo non vuol dire semplicemente montare pezzi, ma soprattutto saperli abbinare correttamente e curarne la messa a punto nei minimi dettagli in modo da farli render al meglio.

Nel tuo caso i pezzi sono stati abbinati correttamente ma (visto che non li citi) credo che manchino due elementi assolutamente essenziali, che sono:

1)Un buon albero anticipato oppure anticipare l'originale
2)I travasi del carter vanno raccordati al cilindro

Senza questi due elementi non si può avere un buon flusso di miscela dal collettore di aspirazione verso il carter (punto 1) nè dal carter verso la camera di scoppio (punto 2) ottenendo quindi risultati nettamente inferiori alle potenzialità dei pezzi che hai adottato.

Facendo questi due lavori (se ancora non l'hai fatto) il tuo motore può raggiungere in scioltezza i 90-95kmh, risultato altrimenti impossibile.
Una volta fatti questi lavori potresti anche prendere il considerazione il montaggio di un carburaotre PHBL 24 che si sposa benissimo con un 102 così configurato.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 19:48:54  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo75 ha scritto:

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di Davide92

Salve, sono davide, e sono nuovo su questo forum.
Io possiedo una vespa 50 special v5b3t, ho montato un motore 102cc polini, un carbutore 19/19 polini, una campana 24/72 denti diritti e una marmitta a s polini. E' possibile ancora aumentare le prestazioni modificando qualcosa?



Ciao e benvenuto

Inizio con una premessa un pò "filosofica": elaborare un mezzo non vuol dire semplicemente montare pezzi, ma soprattutto saperli abbinare correttamente e curarne la messa a punto nei minimi dettagli in modo da farli render al meglio.

Nel tuo caso i pezzi sono stati abbinati correttamente ma (visto che non li citi) credo che manchino due elementi assolutamente essenziali, che sono:

1)Un buon albero anticipato oppure anticipare l'originale
2)I travasi del carter vanno raccordati al cilindro

Senza questi due elementi non si può avere un buon flusso di miscela dal collettore di aspirazione verso il carter (punto 1) nè dal carter verso la camera di scoppio (punto 2) ottenendo quindi risultati nettamente inferiori alle potenzialità dei pezzi che hai adottato.

Facendo questi due lavori (se ancora non l'hai fatto) il tuo motore può raggiungere in scioltezza i 90-95kmh, risultato altrimenti impossibile.
Una volta fatti questi lavori potresti anche prendere il considerazione il montaggio di un carburaotre PHBL 24 che si sposa benissimo con un 102 così configurato.

Ciao
[/quote]


chiarissimo come sempre carlo


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 04/03/2008 : 20:30:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
i travasi penso che siano stati raccordati anche perchè sinceramente nn so come si faccia.
sareste così gentili da spiegarmelo?
Poi un altra domanda: come si può fare per far partire la vespa al primo colpo?
Grazie tante
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 12:46:28  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Raccordare i travasi significa far combaciare quei condotti ricavati nel carter (che hanno il compito di convogliare la miscela dal carter pomapa al cilindro) con quelli del nuovo cilindro che si va a montare. E' un'operazione da compiere a motore aperto, prendendo come riferimento la guarnizione di base del nuovo cilindro (ma è sempre meglio controllare che sia esatta) e lavorando poi di Dremel e carta abrasiva.
Per capire se tale lavoro è stato fatto non vi è altro modo che smontare il cilindro e controllare! Dalle prestazioni raggiunte però in linea di massima qualcosa si dovrebbe capire, qual è la tua velocità massima? Ed in accelerazione come va? Com sale di giri in 4a marcia, prende bene oppure sembra un pò "addormentata"?

Per farla partire al primo colpo, se tutto è ben a punto, basta tirare l'aria e, senza accelerare, dare un bel colpo di pedalina!

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 14:33:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
i travasi sono stati raccordati ora ricordo.
Per quanto riguarda la velocità massima nn ho mai provato a tirare la 4a anche perche nn ho
nemmeno fatto l'assicurazione, quindi dovrò aspettare ancora qualche mesetto.
In accelerazione è molto spinta, i giri del motore salgono a tempo giusto, e si riprende ottimamente.
La vespa parte dopo 4 colpi. Cosa devo fare per farla partire al primo colpo?
Le puntine sono state regolate perfettamente e monto una candela ngk b6hs.
Grazie
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Master

Prov.: Pescara
Città: Pescara


2836 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 14:51:43  Mostra Profilo Invia a vespa 125 et3 un Messaggio Privato
la B6HS è troppo calda,metti una B8HS
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 14:56:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
quindi secondo te con la b8hs potrebbe partire al primo colpo?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 19:28:15  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Quasi sicuramente il problema non dipende dalla candela, cmq ti consiglio anch'io di montare una B8HS, la b6 è troppo calda per un motore elaborato e quando comincerai a tirare, potrebbe fare danni...è una candela adatta solo a motori originali!
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 05/03/2008 : 21:34:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
il problema potrebbe dipendere dunque dalla carburazione?
Monto un 19/19 dell'orto getto max 81, ma ho intenzione di metterci l'80 perchè
l'81 è troppo grande e fa perdere un po di benzina dalla vaschetta.
Cosa mi consigliate?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito in terra...
...Vespa...



Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/03/2008 : 12:30:52  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Da un getto max 81 ad uno dell'80, non cambia praticamente niente. Inoltre il getto max, di qualunque misura sia, non può far perdere carburante dalla vaschetta! Ti consiglio di controllare accuratamente le condizioni del galleggiante del relativo spillo all'interno della vaschetta, molto probabilmente c'è qualcosa che non funziona in uno di questi due elementi..vedrai che così risolverai anche il problema della difficoltà di avviamento
Torna all'inizio della Pagina

Davide92
Utente Attivo

VespaV5B3T


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


689 Messaggi

Inserito il - 06/03/2008 : 14:51:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Davide92 Invia a Davide92 un Messaggio Privato
Ho fatto da poco carburare il carburatore.
Mi hanno cambiato galleggiante, spilla conica e tutti i getti.
Potrebbe essere la spilla conica di una misura sbagliata?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever