Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: san giovanni persiceto
10 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 21:19:02
|
salve sono un nuovo utente vorrei raggiungere decentemente i 75/80 km.h sulla mia pk 50 (4 marece)montando un dr 75cc. è possibile? che rapporti dovrei usare? e il carburatore? la marmitta? grazie in anticipo!
|
|
James927
Utente Attivo
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
622 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 22:54:49
|
Intanto secondo me dovresti almeno lavorare i travasi, forse anticipare l'albero sarebbe un po troppo ma almeno i travasi devono essere tutti ok. Hai il dr normale oppure il dr f1? Se ha 3 travasi apri pure il terzo nel carter e vedrai che i risultati si vedono!! Per i rapporti dovresti aspettare qualcuno di più esperto perchè non me ne intendo molto, cmq di carburatore ti consiglierei un bel 19 dell'et3. Per la marmitta dipende dall'uso che ne vuoi fare, su elaborazioni così direi sempre Siluro, antisgamo e molto tranquilla come marmitta che sa però farsi valere, certo dovrai adattarla alla pk perchè non ci sale sennò. Nel caso non ti interessi molto la pula e vuoi un rumore pieno e appagante una bella proma...risultati assicurati    |
Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982) |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 23:04:44
|
si 75/80km/h col dr sono possibilissimi....
fai così
cilindro 75 dr con travasi alla base leggermente allargati campana 24/72 albero anticipato carburatore 19 marmitta polini per pk ammissione e travasi raccordati per bene |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2008 : 23:42:23
|
consiglio: mettici sotto 101 DR(o meglio Polini), travasi raccordati, primaria 24/72, carburatore 19/19... la marmitta va bene anche una siluro... cosi secondo me i 75 li raggiungi e li superi pure...
se hai gia' il 75dr pero' usa pure quello...
auguri x l'elaborazione |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 09:52:07
|
Citazione: Messaggio di ubaldux
salve sono un nuovo utente vorrei raggiungere decentemente i 75/80 km.h sulla mia pk 50 (4 marece)montando un dr 75cc. è possibile? che rapporti dovrei usare? e il carburatore? la marmitta? grazie in anticipo!
Ciao e benvenuto Beh il discorso secondo me è sempre quello: i rapporti della PK sono molto corti, e così per raggiungere la velocità da te desiderata occorre necessariamente aprire il blocco per allungare i rapporti. A quel punto sta a te vedere se ti conviene aprire il blocco per un 75cc, oppure se non sia meglio montare una cilindrata di 100cc.
Io sono dell'opinione che se monti un 102 dr con travasi raccordati,albero leggermente anticipato, rapporti 24/72 o 22/63, carburatore 19/19 e marmitta siluro oppure il padellino Sito Plus per PK, otterresti con facilità velocità pari o superiori a quella desiderata con ottima affidabilità e con una elaborazione assolutamente "antisgamo". Con il 75cc invece se monti la 24/72 raggiungeresti quelle velocità, ma con difficoltà ed una scarsa ripresa per via dei rapporti piuttosto lunghi, viceversa se montassi una 18/67 avresti una miglior ripresa ma avresti il motore sempre piuttosto alto di giri... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 18:40:52
|
Se non vuoi aprire il motore per raggiungere quella velocità lì devi montare il classico 100 Polini e un 19/19 ... Per fare un bel lavoro bisognerebbe montare : -Albero Anticipato -Campana 90 -Polini 100 travasi allargati (anche di poco) -E' d'obbligo la PROMA
Secondo il mio modesto parere con questa configurazione arrivi ai 95/100 Km    |
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 19:14:19
|
Citazione: Carlo75 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di ubaldux
salve sono un nuovo utente vorrei raggiungere decentemente i 75/80 km.h sulla mia pk 50 (4 marece)montando un dr 75cc. è possibile? che rapporti dovrei usare? e il carburatore? la marmitta? grazie in anticipo!
Ciao e benvenuto Beh il discorso secondo me è sempre quello: i rapporti della PK sono molto corti, e così per raggiungere la velocità da te desiderata occorre necessariamente aprire il blocco per allungare i rapporti. A quel punto sta a te vedere se ti conviene aprire il blocco per un 75cc, oppure se non sia meglio montare una cilindrata di 100cc.
Io sono dell'opinione che se monti un 102 dr con travasi raccordati,albero leggermente anticipato, rapporti 24/72 o 22/63, carburatore 19/19 e marmitta siluro oppure il padellino Sito Plus per PK, otterresti con facilità velocità pari o superiori a quella desiderata con ottima affidabilità e con una elaborazione assolutamente "antisgamo". Con il 75cc invece se monti la 24/72 raggiungeresti quelle velocità, ma con difficoltà ed una scarsa ripresa per via dei rapporti piuttosto lunghi, viceversa se montassi una 18/67 avresti una miglior ripresa ma avresti il motore sempre piuttosto alto di giri... [/quote]
più che altro il problema dei 24/72 sul 75dr non sono le prime 3 marce che sono a mio dire quasi perfette, ma soprattutto la 4 che fatica a prendere giri, quindi le soluzioni sono 2:
-compri il pignone DRT da 23 (consigliata) -compri la 4 corta sempre DRT (costa un po' di + del pignone...)
ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: san giovanni persiceto
10 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 19:53:34
|
grazie ancora per le numerevoli risposte, quello che vorrei ottenere è un buon rapporto prestazioni/affidabilità , anche perche la mia piccola pk mi scarrozza avanti-indietro da casa a lavoro durante il periodo estivo e quindi di kilometri ne macina parecchi . La mia paura è che montando un G.T di cilindrata 100cc o maggiore si vada sollecitare i meccanismi interni al motore come cusinetti di banco , biella ecc. ecc. difatti ci avevo pensato ad un 100cc ma poi ho deciso di montare un dr 75 f1 al fine di ottenere quello spunto in più per spostarmi più agevolmente, intendiamoci, alla mia età di certo non mi metto a fare i garini.. . |
vespa e___p s___s p___e apsev
io, la vespa e nient'altro |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: san giovanni persiceto
10 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 19:56:58
|
ah dimenticavo, che tipo di modifica dovrei fare per montare una marmitta tipo "siluro" ? una modifica agli attacchi oppure dovrei tagliarla e risaldarla ? pensate che dovrei montare anche una frizione rinforzata o non è il caso?
|
vespa e___p s___s p___e apsev
io, la vespa e nient'altro |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 20:11:51
|
Guarda, la meccanica della Vespa è così robusta che,se tutto internamente è in ordine, si possono fare moltissimi chilometri anche con cilindrate più che doppie rispetto all'originale..te lo dice uno che ha fatto oltre 33.000km, la maggior parte dei quali con cilindrate di 102 e 112cc, ed ha ancora albero e cuscinetti originali! Ovviamente in caso di rifacimento del motore, a scanso di problemi è sempre opportuno almeno i cuscinetti di banco oltre che i paraoli nuovi e controllare attentamente l'albero. Detto questo il problema fondamentale di un 75cc è che montandolo con una 24/72 si ha sempre una deludente ripresa in quarta, mentre montando la 18/67 (che è di parecchio più corta) si ha un motore troppo impiccato per le lunghe distanze. Se cmq hai già deciso o addirittura il dr l'hai già comprato, meglio sicuramente la 24/72, al limite come ti hanno detto la accorci un pò con il pignone da 23 o addirittura da 22 (quest'ultimo è appena uscito ) Per la frizione, con un 75 sarebbe sufficiente una molla rinforzata lasciando la 3 dischi originale. |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2008 : 20:13:51
|
frizione basta la 3 dischi con una molla un po' + dura....
x la siluro non vorrei dire caz*ate ma mi sembra che devi tagliare un pezzo di telaio sul pk... |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 09:19:34
|
Infatti nel PK la siluro come anche la proma/polini/leovince ecc ... non si possono montare proprio perchè vanno a battere ... L'unico rimedio è tagliare con il flessibile la parte per farcela stare (Per capirsi un fetta dove c'è la ruota di scorta) ... Cmq montandola ti accorgi del punto ...
Se hai un po' di soldi vai dal meccanico e ordina una marma apposita per il Pk  |
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Bologna
Città: san giovanni persiceto
10 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2008 : 17:27:53
|
ok , ma che tipo di marmitta potrei mettere? un tipo che renda abbastanza ma che sia al tempo stesso poco appariscente...  |
vespa e___p s___s p___e apsev
io, la vespa e nient'altro |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Vicenza
Città: Arzignano
135 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 11:40:39
|
Secondo me la marmitta che fa al caso tuo e la Siluro ... Poco rumorosa e cmq fa sempre la sua figura ... certo nn ti darà mai tanto ... Cmq un mio amico ha questa configurazione:
100 POLINI (Travasi e scarico allargati "di un bel pò") CAMPANA 90 19/19 PACCO LAMELLARE 3^ TRAVASO AL CARTER SILURO
Velocità raggiunta 105 Km ... NON E' POCO !?! |
CIOSPARO D.O.C |
 |
|
Bellafrance
Nuovo Utente

Città: Bologna
41 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 16:01:32
|
Se il DR 75 non l'hai ancora comprato potresti prendere il "cugino" della Top Performances che è praticamente uguale ma con un mm di alessaggio in più (48) ed arriva a 77.7cm3. Io l'ho montato sulla mia 50l e sono molto soddisfatto, ovviamente non ha le prestazioni di un 102 ma per essere un 75 è proprio un bel motorino. Io ho raccordato i carter, montato un cambio a 4 marce, una 18/67 (con le ruote da 10''), albero anticipato (Pinasco), carburatore 18-16 e padellino Sito. La rapportatura è un filo corta ma è molto divertente da usare ed in salita si arrampica egregiamente. Di tachimetro supera di poco gli 80km/h che saranno i 65-70 reali (appena riesco provo a vedere cosa rileva un dissuasore) Ecco qualche foto...
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
I travasi del Top..
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL]
Ciao |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2008 : 20:01:31
|
Bel cilindro Le potenzialità in termini di giri sono ben maggiori rispetto a quelle consentite dal padellino sito: con una marmitta ottimizzata per gli alti giri e il resto della cfg che già hai non dovrebbero essere impossibili gli 8000 giri in quarta marcia, che (speedCalc alla mano ) corrispondono a circa 80kmh.
Per ubaldux: monta un padellino Sito Plus per PK (codice 0250), è ottimo per elaborazioni fino a 100cc, estetica uguale all'originale e non ti costringe a modificare niente |
 |
|
Discussione  |
|