Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 21:21:41
|
grazie claudio..penso sia piu' probabile la prima opzione... il fatto che faccia massa da qualche parte puo' essere dovuto all'impianto elettrico malandato??
cmq pensavo di rifarmelo daccapo perche, essendo stato modificato in precedenza, cosi' sono sicuro che tutti i collegamenti siano esatti... |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2008 : 22:53:11
|
Si appunto,quando i fili dell'impianto elettrico che si sfilacciano vanno a fare massa sul telaio e fanno azionare (per esempio) il cicalino,infatti quando premi il pulsante del clacson non crei altro che una massa...solo che in questo caso è controllata. L'impianto elettrico lo rivendono nuovo bell'e'pronto...dato ceh il tuo è modificato,meglio lasciare propio pererdere.. |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2008 : 20:43:21
|
nooooooooo!!! oggi sono andato dal carrozziere che mi aveva detto che la vespa era pronta entro oggi, ma purtroppo gli deve dare ancora un'altra mano di vernice, quindi per lunedi' prossimo in teoria tornera' a casuccia...ah, sti carrozzieri...tutti uguali proprio...
vabbe...volevo chiedere una roba... dato che debbo andare alla Piaggio a prendere un po di ricambi, tipo guarnizioni varie e manopole, provero' a domandargli se mi prestano la pinza per montare il bordo scudo...se non me lo prestano, dite che me lo possono montare loro??? ah, altra cosa...le guaine e i cavi del gas, freni e cambio si trovano alla Piaggio o devo andare da qualche altra parte???
grazie, a presto... |
 |
|
n/a
deleted
  

Prov.: Lecco
Città: brivio
709 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2008 : 21:25:00
|
cavetteria tutta in Piaggio, li hanno sempre. occhio al colore, non so se sulla special ci andava grigia o forse nera.
per il bordoscudo, a prescindere che non si tratta di un operazione difficile se segui alla lettera il libretto per stazioni di servizio o le indicazioni che trovi sul forum, non credo che alla piaggio lo sappiano fare.
teoricamente dovrebbero, visto che lavorano pur sempre in Piaggio, ma se non ti prestano la pinza, evita, a meno che non trovi uno particolarmente predisposto...
è più un arte che un semplice accoppiamento di pezzi, per non parlare che se non è originale lo devi adattare per bene prima di montarlo
|
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2008 : 21:31:33
|
Ciao Mattia...i lavori a che punto sono ??? |

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 12:28:51
|
eccola qua dopo una lunga attesa, molto piu lunga di quella che pensavo...la mia vespa e' tornata finalmente a casuccia!!
Immagine:
 28,29 KB
Immagine:
 33,38 KB
Immagine:
 36,6 KB
come potete vedere dalle foto, su consiglio del mio carrozziere di fiducia, ho optato per verniciarla in bicomponente...so che molti integralisti vespisti non condivideranno la mia scelta, daltronde per l'originalita' avrei scelta anch'io la nitro, ma sinceramente se devo spendere 1000 euro per restaurarmi la vespa, preferisco che il colore duri il piu' possibile...
a proposito...che ve ne pare della vespozza??
ora si passa al rimontaggio...lungo e doloroso rimontaggio...
come prima cosa devo montare il bordo scudo, ma dopo essere passato alla Piaggio di Trento che vende la pinza a 130 euro, io e mio papa abbiamo deciso di costruircela da soli in acciaio, dato che mio padre lo lavora nella sua ditta... all'inizio volevo comprare almeno i rulli di ricambio, ma qui alla Piaggio non ci sono, o non me li volevano dare...fatto sta che ora ce li dobbiamo costruire al tornio in teflon... vi posto delle foto del primo prototipo dei rulli...
Immagine:
 41,68 KB
Immagine:
 52,46 KB
potrebbero funzionare correttamente secondo voi??
sarebbe molto utile che qualche possessore della pinza mi fornisse le MISURE DEI RULLI...in tal caso sarei poi felice di postare il progetto completo con tutte le misure per farne una faq e far risparmiare soldi a molti apmici vespisti...
aspetto le misure al piu' presto, grazie Mattia |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 14:29:16
|
Credo di si...    |

VESPA O MORTE  |
 |
|
Vespamaniasss
Utente Master
    

2234 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2008 : 21:36:17
|
L'importante è che le due superfici appoggino xfettamente...sia l'una sull'altra sia anche sul bordo scudo...
|

VESPA O MORTE  |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 16:40:00
|
hei ragazzi...sono andato un po avanti con il montaggio... sono riuscito a far passare tutti i cavi (gas, marce, frizione, freno posteriore), a montare bordo scudo e faro posteriore (nella foto non c'e' ancora)... il lavoro e' andato avanti bene e abbastanza velocemente...anche per passare la fatidica treccia elettrica nel telaio non ho avuto molti problemi...
ecco un paio di foto...
Immagine:
 34,13 KB
Immagine:
 40,54 KB
poi ho montato il parafango sulla forcella, e qua iniziano i problemi... dopo averlo fissato con le viti e averlo messo al suo posto ho notato che girando (solo a destra!!!) la forcella, il parafango andava a toccare sullo scudo...non so proprio perche' dato che ho rimontato tutto come si deve seguendo gli esplosi, dunque non so che fare!!...
sapete cosa possa aver causato questo inconveniente???  
grazie a presto |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 17:45:15
|
MAttia,forse,il "vincolo"dello sterzo è un pò storto.Non so socme si chiama di preciso,ma è quel pezzo di ferro che impedisce alla forcella di girare a 360°.... oppure non è montatao bene il parafango... |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2008 : 17:48:54
|
lo scontro della forcella, andava controlalto a telaio nudo per capirci,,,ho avuto lo stesso problema della rally...se è solo storto sei fortunato e puoi raddrizzarlo,,,se non c'è proprio piu è un guaio |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2008 : 19:41:25
|
ciao a tutti... eccomi qua con un'altra domandina succulenta per voi!!!
dunque...sono riuscito a risolvere il problema dello sterzo, ho montato freno anteriore e cavalletto...ora, prima di procedere a montare motore e tutto il resto, devo finire il manubrio...ho 2 problemi...
il pezzo nella foto seguente va montato all'interno del manubrio...da una parte vanno fatti passare i due cavi delle marce (a destra nella foto)...dall'altra parte ci va quello del gas????  
Immagine:
 16,02 KB
altra cosa...devo montare la cornice interna del fanale anteriore, con le sue due mollette fissate lateralmente...potreste indicarmi nella foto seguente dove vanno agganciate le due molle all'interno del manubrio???  
Immagine:
 32,57 KB
grazie a tutti in anticipo... a presto! |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2008 : 00:28:56
|
si,da una parte i cavi delle marce dal'altra del gas...
per montare la cornice interna fissa le molle così:
Immagine:
 18,47 KB
infatti i ganci si possono vedere che escono dal manubrio da una feritoia dello stesso.
ps:ma li hai fatti passare dalla parte giusta quelle guaine? cioè frizione-cambio a sinistra e treccia gas a destra? |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2008 : 14:24:56
|
si sono giuste, ma il freno non va li,,,, |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Città: Trento
267 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2008 : 17:20:28
|
si le guaine sono giuste anche se non si vede molto... ma il cavo del freno anteriore dove deve passare allora???   io l'ho fatto passare nel tubo del gas e poi fatto uscire dai buchi laterali del tubo per fissarlo alla leva...pensavo fosse giusto cosi'... |
 |
|
Discussione  |
|