Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vi presento il mio SPECIAL!!!...restauro terminato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vi presento il mio SPECIAL!!!...restauro terminato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 18:40:38  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Complimenti per la vespa molto bella
Come ti hanno detto anche gli altri compra la cuffia del motore e il coprivolano.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 18:44:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
grazie dei complimenti marco, ma il coprivolano e la cuffia ce li ho gia', don't worry...

Citazione:

per quanto riguarda la cuffia motore e il coprivolano li ho gia' tolti..ma quelli ci sono!!
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 18:51:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
ciao,
nella foto del motore non vedo la finestrella per le puntine sul volano, sembra uno elettronico...
probabilmente hai un blocco et3 sotto!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 23/02/2008 : 18:52:06  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Ha scusa ma nn sapevo
Comunque mi pare che stai procedendo molto bene
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 08:54:18  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
OPS.....mi sn sbagliato...quello è un ammortizzatore per Special xro' racing...nelle condizioni in cui è messo io direi che si dovrebbe comprare nuovo...cmq.

X la questione del carburatore diciamo che alla PIAGGIO mi pare eh..vendano il kit tutto completo...o se no' vai da un ricambista x vespa (o compatibili), ci porti le guarnizioni quelle usurate e te li fai cambiare...

X quanto riguarda il problema dell'aria prova a vedere se tutti i cicleyr sn puliti..oppure prova a regolare la carburazione...



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

Marco93
Utente Medio

taz


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Udine


379 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 09:17:50  Mostra Profilo Invia a Marco93 un Messaggio Privato
Che carburatore hai sotto
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 13:33:21  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
Ma adesso che ti frega se parte o no?La devi solo smontare...
E' vero quello ceh dice anonimo,il volano non è suo,manca il foro ispezione puntine!
E' stato cambiato il volano quindi secondo me li sotto non ci sono delle puntine ma un PKapp...
Escluderei che si tratta di un blocco et3,non mi sembra un corsa lunga.
Qull'ammortizzatore buttalo.

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 14:33:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
ciao ragazzi...ho scoperto che l'accensione e' elettronica, infatti e' stata modificata in precedenza assieme al volano...stasera posto le foto...
cosa dite? sarebbe meglio riportarla all'originale?? se si, come si fa?? cioe' cosa dovrei cambiare????

a proposito Claudio...cos'e' un "PKapp"??

Citazione:
E' vero quello ceh dice anonimo,il volano non è suo,manca il foro ispezione puntine!
E' stato cambiato il volano quindi secondo me li sotto non ci sono delle puntine ma un PKapp...


l'ammortizzatore appena lo smonto provo a recuperarlo, se e' proprio messo male lo cambiero'...

il problema del motore penso che riguardi soprattutto la carburazione...il carburatore e' un 19/19, che puliro' prossimamente insieme al serbatoio...anzi grazie per le risposte sulle guarnizioni!

beh...ora non c'e' tempo da perdere...SI VA IN GARAGE A SMONTARE!!
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 14:54:07  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Bravo..cosi' si fa...

Per recuperare l'ammortizzatore io consiglio di "grattugiarlo" con carta abrasiva a grana molto grossa...x poi scartavetrare di nuovo con carta abrasiva media..il tutto poi lavato e pitturato con "alluminio cerchi" in bomboletta..

Per il carburatore invece bè...si devono vedere i getti...se sn trp piccoli o trp grandi..la candela come la trovi ??? Bagnata ??? Di che colore è ?? NERO - BIANCO - MARRONCINO ??...Facci sapere...Cmq...

Per riportare l'accenzione a puntine mi pare che si debba cambiare il volano..



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 15:01:19  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
Appunto,a posto delle puntine monta l'accenzione elettronica,cioè il pick-up,credo che si dica anche statore(almeno sul pxE così si chiama).Per riportare il tutto all'originalità decvi cambaire sia il piattello delle bobine,sia il volano,oltre che qualche accorgmento all'impianto eltettrico.
Però,se devo essere sincero,non è che avere l'accenzione elettronica a posto delle puntine è un male,anzi,credo che l'accenzione eltettronica in fondo sia più affidabille poichè di più difficile deterioramento....infatti si accende ancora...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 18:45:01  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
bene...i lavori procedono con successo, anche se a rilento...

oggi ho smontato praticamente tutta la parte posteriore della vespa:
- serbatoio
- carburatore
- blocco motore

e' veramente sporchissimo nei meandri del telaio!!! tanto che mio padre, che mi aiuta nei lavori, mi ha detto che era da quando aveva 18 anni che non si sporcava le mani cosi'..

ora la vespa si presenta cosi:

Immagine:

62,04 KB

prossimamente procedero' con lo smontaggio della parte anteriore, cioe' manubrio, forcellone, ecc...

per quanto riguarda l'IMPIANTO ELETTRICO penso sia stata apportata qualche modifica...
nella foto seguente si vede una centralina elettrica aggiuntiva (penso) vicino al carburatore, dalla parte del serbatoio...

Immagine:

45,75 KB

cioe' questa in particolare


Immagine:

48,95 KB



mentre quest'altro gruppo elettrico (quello con l'attacco della candela nella foto seguente) era attaccata al telaio dalla parte del motore, nelle prossimita' del gruppo termico...

Immagine:

46,33 KB

e qui in particolare

Immagine:

45,81 KB

penso che quest'ultima sia quella originale, mentre la prima sia stata aggiunta in precedenza..voi che ne dite???
prossimamente (con molta calma) postero' uno schema dell'impianto elettrico per spiegarmi meglio...

ah, un'altra piccola domanda...tutti i cavi elettrici, quelli della frizione, del cambio, gas e dei freni mi conviene sfilarli dal telaio prima di portarlo dal carrozziere??? e' molto difficoltoso reinserirli in fase di montaggio??

nel frattempo il lavoro continua imperterrito...
Torna all'inizio della Pagina

maribuc
Utente Medio

vespa


Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Centobuchi


351 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 19:18:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di maribuc Invia a maribuc un Messaggio Privato
quello che tu chiami centralina aggiuntiva è un regolatore di tensione... serve per nn far fulminare le lampadine e cose così...

cmq bella vespa... anche se nn sn convinto del biancospino... meglio rosso corsa secondo me...


ciaociao
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 24/02/2008 : 20:13:02  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
eeeeeh si...la special e' pur sempre la special...
grazie dell'informazione Maribuc...

x Vespamaniasss:
provero' a fare come dici tu x l'ammortizzatore,ma sei sicuro vada dipinto con l'alluminio cerchi?? vabbe, confido in te...

la candela invece si presentava bagnatissima e di un colore che definirei marroncino abbastanza scuro... ora non posso piu' controllare, dato che ho il motore smontato, ma quando lo rimontero', avro' regolato x bene la carburazione ed avro' cambiato candela, spero non succeda ancora...

a presto
Torna all'inizio della Pagina

Vespamaniasss
Utente Master

90ss



2234 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 19:43:27  Mostra Profilo Invia a Vespamaniasss un Messaggio Privato
Aggiornaci un po' sull'avanzamento del lavoro..



VESPA O MORTE
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

meee

Prov.: Trento
Città: Trento


267 Messaggi

Inserito il - 25/02/2008 : 20:53:35  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
oggi non ho avuto molto tempo x lavorare perche' e' iniziata l'universita'

sono solo riuscito a togliere il manubrio e a staccare i copertoni dalle ruote...
ho anche tolto qualche guaina (gas, frizione, marce, freno posteriore)...

il prossimo passo sara' togliere l'impianto elettrico, cercare di capirci qualcosa e rimetterlo a nuovo...

nel frattempo mio padre ha portato a casa dello sverniciante chimico...penso che entro venerdi riusciro' a sverniciare qualche pezzo di carrozzeria tipo lo sportellino dietro, il manubrio e forse pure il serbatoio...

poi ci sara' da sverniciare ovviamente tutto il telaio, ma per quello usero' la mola...

in settimana agguiungo altre foto della moto completamente smontata...poi si passera' alla pulizia dei vari pezzi...

eeeh si...e' un lavoro molto duro...ci sono tantissime cose da fare, ma sono sicuro che riusciro' a rimettere a nuovo quella vecchia vespa e a farla tornare all'antico splendore!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever