Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
Prov.: Teramo
Città: teramo
9 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 19:05:28
|
slave a tutti, qualcuno mi sa dare qualche consiglio su un motore 130 polini a doppia alimentazione?
|
|
n/a
deleted
Prov.: Teramo
Città: teramo
9 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 19:06:53
|
consigli su carburatore, albero anticipato, campana ecc.
|
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 19:11:40
|
ciao villapiano!!
Benvenuto!!
per una configurazione "standard" potresti montare: un 28 PHBH, albero originale anticipato di 14mm, volano con peso non superioreal kilo e 6 , e una bella 25drt/69, marmitta proma o polini a banana.
poi,se vuoi di piu,si deve lavorare diversamente!! Ma tieni sempre conto che il doppia è piu difficile da settare!! |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Teramo
Città: teramo
9 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 19:15:09
|
quindi non mi consigli di anticipare l'albero?
e per avere di più cosa mi consigli, il carburatore che ho e il 24 PHBH come hai detto, il volano e leggero. |
 |
|
BRUNOET3
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
3834 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 19:40:45
|
affatto,ti consiglio di anticiparlo l'albero!!
Sennò che ci fai con il taglio originale!!
Ma vedo che non hai le idee molto chiare...
inizia a dirci che pezzi hai gia a disposizione, e poi forse si potra a tirare fuori qualche cosa... |
a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno! |
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 23:47:18
|
secondo me il carburatore 24 puo anche andare bene con un 130 doppia alimentazione tenendo conto ai getti |
vespa.....che bella parola |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Teramo
Città: teramo
9 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 03:21:23
|
io ho un carburatore 28 phbh dell'orto, marmitta polini, e il resto che mi tocca fare secondo voi?
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 10:33:11
|
Citazione: BRUNOET3 ha scritto:
affatto,ti consiglio di anticiparlo l'albero!!
Sennò che ci fai con il taglio originale!!
L'albero non va anticipato con il doppia alimentazione.
Sull'opuscolo che si trova nella confezione del g.t. c'è anche scritto che l'albero non va anticipato.
Con quel motore il 24 è sufficiente e poi volendo montare il carburatore da 28 dovresti modificare il collettore perchè non esiste in commercio un collettore D.A. per carb. 28.
Se la marmitta è la classica Polini a banana, puoi montare anche dei rapporti da 27/69 che ti tira per bene tutte le marce. Se invece la marmitta è una Polini evo allora ti consiglio dei rapporti più corti 24/72 o 25/72 (con pignone DRT).
Mi raccomando, raccorda per bene i carter al cilindro e soprattutto la finestra di aspirazione sul cilindro con il collettore.
Lucida a specchio la cupola della testa e rendi il più liscio possibile la luce di scarico.
Cerca di fare una buona carburazione e monta una candela molto fredda tipo B9.
Miscela al 2,5% con olio 100% sintetico anche durante il rodaggio - io suggerisco sempre il Castrol TTS... con un buon lubrificante non rischi nulla.
Evita gli oli che incrementano gli ottani, servono solo a scaldare di più il motore.
Secondo me non hai bisogno di altro. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 10:59:36
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">BRUNOET3 ha scritto:
affatto,ti consiglio di anticiparlo l'albero!!
Sennò che ci fai con il taglio originale!!
L'albero non va anticipato con il doppia alimentazione.
Sull'opuscolo che si trova nella confezione del g.t. c'è anche scritto che l'albero non va anticipato.
Con quel motore il 24 è sufficiente e poi volendo montare il carburatore da 28 dovresti modificare il collettore perchè non esiste in commercio un collettore D.A. per carb. 28.
Se la marmitta è la classica Polini a banana, puoi montare anche dei rapporti da 27/69 che ti tira per bene tutte le marce. Se invece la marmitta è una Polini evo allora ti consiglio dei rapporti più corti 24/72 o 25/72 (con pignone DRT).
Mi raccomando, raccorda per bene i carter al cilindro e soprattutto la finestra di aspirazione sul cilindro con il collettore.
Lucida a specchio la cupola della testa e rendi il più liscio possibile la luce di scarico.
Cerca di fare una buona carburazione e monta una candela molto fredda tipo B9.
Miscela al 2,5% con olio 100% sintetico anche durante il rodaggio - io suggerisco sempre il Castrol TTS... con un buon lubrificante non rischi nulla.
Evita gli oli che incrementano gli ottani, servono solo a scaldare di più il motore.
Secondo me non hai bisogno di altro. [/quote]
quoto, una parentesi forse la questione dell'albero. E' vero, la polini dice di non anticipare, ma io ho provato con l'albero anticipato il DA e andava piu che bene... forse col l'albero non anticipato i risultati erano migliori |
___ (°_°)
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 12:18:29
|
Infatti, io ho provato entrambe le configurazioni: con l'albero non anticipato la vespa era molto più fluida a tutti i regimi di giri del motore; con l'albero anticipato la vespa andava benissimo o, forse, anche di più agli alti regimi ma perdeva molto in basso oltre al fatto che è molto difficile carburarla. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 13:29:19
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Infatti, io ho provato entrambe le configurazioni: con l'albero non anticipato la vespa era molto più fluida a tutti i regimi di giri del motore; con l'albero anticipato la vespa andava benissimo o, forse, anche di più agli alti regimi ma perdeva molto in basso oltre al fatto che è molto difficile carburarla.
io l'avevo carburata ottimamente... comunque ti QUOTO.
anche io ,con albero anticipato, ho notato gli stessi sintomi.bassi vuoti e alti costanti.
ma io come DA non avevo polini lamellare, avevo pinasco in alluminio monofascia  |
___ (°_°)
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 14:45:49
|
Due motori molto diversi. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 14:48:14
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Due motori molto diversi.
io li ho avuti tutti e due, ma è di gran lunga superiore il pinasco che è pure GILARDONI |
___ (°_°)
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 14:52:27
|
Io preferisco il Polini. |
 |
|
n/a
deleted
Prov.: Teramo
Città: teramo
9 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 20:21:46
|
allora credo che l'albero lo lascio così.
mi manca solo di trovare il collettore a doppia alimentazione, qualcuno lo ha in vendita? possibilmente già modificato per carburatore dell'orto phbh 28.
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Ancona
Città: Cupramontana
76 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 20:58:23
|
Se si anticipa l'albero và di più, ma bisogna vedere di quanto anticiparlo, bisogna sincronizzarlo rispetto alle aspirazioni |
 |
|
Discussione  |
|