Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: Torino
95 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 21:51:44
|
Ciao a tutti, sono fresco fresco di registrazione. Volevo chiedervi un consiglio: ho trovato un tipo che mi venderebbe un motore tutto completo così composto: GT 102 polini rapporti allungati vespa ET3 con molla rinforzata carburatore 19 marmitta polini. a 150 euro. Ribadisco il motore è completo si tratterebbe solo di smontare il mio e rimontare questo. Cosa ne pensate?Mi conviene o costa troppo? Grazie mille.
|
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 21:56:25
|
Il prezzo non è male... ovviamente se riesci a scendere di qualche euro è meglio. Accertati però che sia funzionante e che non abbia problemi.
Tieni presente però che con 100, 120 euro in più, modifichi il tuo mettendo tutti pezzi nuovi. |
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Torino
Città: Torino
95 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 22:04:08
|
Lo so che mi converrebbe rifare il mio, ma il probleme è che sn vespista da quando avevo 14 anni ma non ci ho mai messo le mani, sempre portata dal meccanico, ed ho paura di fare danno! In questo modo lascerei il mio originalissimo 50 mai toccato dal lontano 1985 e poi potrei provare a divertirmi a modificare quest'altro. Per quanto riguarda il prezzo non si può più scendere anche perchè lui era partito da 200. |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 22:09:17
|
Se ti garantisce che il motore non ha problemi, prendilo. |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2008 : 23:23:57
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Se ti garantisce che il motore non ha problemi, prendilo.
quoto... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 00:01:39
|
Citazione: Winter89 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">cicciokapano ha scritto:
Se ti garantisce che il motore non ha problemi, prendilo.
quoto... [/quote]
un motore, oltre tutto elaborato... va sempre nuovo !
ogni mio motore, l'ho sempre guidato solo e sempre io, solo noi sappiamo cosa abbiamo sotto il culo, solo noi sappiamo ogni singolo componente del motore.
non ho mai usato qualcosa "riciclato o non mio"
il mio consiglio:
-comprati un 102 polini (nuovo a 90 euro) -rapporti et3 35 euro -frizione 15 euro
monti tutto te, e te lo guidi te |
___ (°_°)
|
 |
|
imported_LI_a
Nuovo Utente
Prov.: Teramo
Città: Tortoreto
35 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 00:35:16
|
Citazione: stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Winter89 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">cicciokapano ha scritto:
Se ti garantisce che il motore non ha problemi, prendilo.
quoto... [/quote]
un motore, oltre tutto elaborato... va sempre nuovo !
ogni mio motore, l'ho sempre guidato solo e sempre io, solo noi sappiamo cosa abbiamo sotto il culo, solo noi sappiamo ogni singolo componente del motore.
non ho mai usato qualcosa "riciclato o non mio"
il mio consiglio:
-comprati un 102 polini (nuovo a 90 euro) -rapporti et3 35 euro -frizione 15 euro
monti tutto te, e te lo guidi te [/quote]
super quoto... |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2008 : 12:31:01
|
Citazione: ENZOboldi ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">stefano vespista ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Winter89 ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">cicciokapano ha scritto:
Se ti garantisce che il motore non ha problemi, prendilo.
quoto... [/quote]
un motore, oltre tutto elaborato... va sempre nuovo !
ogni mio motore, l'ho sempre guidato solo e sempre io, solo noi sappiamo cosa abbiamo sotto il culo, solo noi sappiamo ogni singolo componente del motore.
non ho mai usato qualcosa "riciclato o non mio"
il mio consiglio:
-comprati un 102 polini (nuovo a 90 euro) -rapporti et3 35 euro -frizione 15 euro
monti tutto te, e te lo guidi te [/quote]
super quoto... [/quote]
poi il 19 lo trovi a pochi euri... io a un mercatino lo trovai a 10 euro col suo collettore  
ricordati sempre che non c'è motore migliore che il proprio |
___ (°_°)
|
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2008 : 23:45:25
|
ti conviene e come, devi solo confrontare i prezzi su ebay e sai gia tutto |
vespa.....che bella parola |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 12:16:46
|
Io son d'accordo con chi gli consiglia di prenderlo. Il prezzo è buono ed inoltre in questo modo potrebbe tenere il motore originale per le revisioni periodiche.
In quanto a chi dice che il motore conviene farselo con le proprie mani...ragazzi, cerchiamo di essere un pò obiettivi...non tutti hanno esperienza di meccanica e non tutti sono in grado di aprire da zero un motore e richiuderlo senza fare danni! Difatti leggete bene cosa scrive il nostro amico:
Citazione: vespista80 ha scritto:
Lo so che mi converrebbe rifare il mio, ma il probleme è che sn vespista da quando avevo 14 anni ma non ci ho mai messo le mani, sempre portata dal meccanico, ed ho paura di fare danno!
Siete proprio sicuri che se facesse lui il motore funzionerebbe meglio (senza offesa per vespista80, s'intende . E se poi non ci riesce, cosa fa? Rimane con la vespa inutilizzabile oppure è costretto a ricorrere al meccanico |
 |
|
diego50special
Utente Medio
 

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei
340 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2008 : 18:46:19
|
da quache settimana ho aperto e chiuso il mio primo motore, al inizio volevo portarlo da un meccanico, ma poi ci ho provato, e ... ce l ho fatta ,al inizio quando ho aperto il carterino frizione mi sono chiesto come si smonta la frizione e molte altre cose, poi navigando su internet e su questo utilissimo forum, ho trovato tutto, ora ho imparato molte cose e sarei pronto a aprire il mio secondo motore.
|
vespa.....che bella parola |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 10:40:44
|
Citazione: Carlo75 ha scritto:
Io son d'accordo con chi gli consiglia di prenderlo. Il prezzo è buono ed inoltre in questo modo potrebbe tenere il motore originale per le revisioni periodiche.
In quanto a chi dice che il motore conviene farselo con le proprie mani...ragazzi, cerchiamo di essere un pò obiettivi...non tutti hanno esperienza di meccanica e non tutti sono in grado di aprire da zero un motore e richiuderlo senza fare danni! Difatti leggete bene cosa scrive il nostro amico:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">vespista80 ha scritto:
Lo so che mi converrebbe rifare il mio, ma il probleme è che sn vespista da quando avevo 14 anni ma non ci ho mai messo le mani, sempre portata dal meccanico, ed ho paura di fare danno!
Siete proprio sicuri che se facesse lui il motore funzionerebbe meglio (senza offesa per vespista80, s'intende . E se poi non ci riesce, cosa fa? Rimane con la vespa inutilizzabile oppure è costretto a ricorrere al meccanico [/quote]
Bisogna essere anche portati a certe cose... per uno che non ha esperienza può essere già complicato sostituire un motore con un altro. Poi per aprire un motore occorrono anche attrezzature particolari: estrattori, pistola ad aria, cricchetti, che non tutti hanno. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 11:34:41
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Carlo75 ha scritto:
Io son d'accordo con chi gli consiglia di prenderlo. Il prezzo è buono ed inoltre in questo modo potrebbe tenere il motore originale per le revisioni periodiche.
In quanto a chi dice che il motore conviene farselo con le proprie mani...ragazzi, cerchiamo di essere un pò obiettivi...non tutti hanno esperienza di meccanica e non tutti sono in grado di aprire da zero un motore e richiuderlo senza fare danni! Difatti leggete bene cosa scrive il nostro amico:
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">vespista80 ha scritto:
Lo so che mi converrebbe rifare il mio, ma il probleme è che sn vespista da quando avevo 14 anni ma non ci ho mai messo le mani, sempre portata dal meccanico, ed ho paura di fare danno!
Siete proprio sicuri che se facesse lui il motore funzionerebbe meglio (senza offesa per vespista80, s'intende . E se poi non ci riesce, cosa fa? Rimane con la vespa inutilizzabile oppure è costretto a ricorrere al meccanico [/quote]
Bisogna essere anche portati a certe cose... per uno che non ha esperienza può essere già complicato sostituire un motore con un altro. Poi per aprire un motore occorrono anche attrezzature particolari: estrattori, pistola ad aria, cricchetti, che non tutti hanno. [/quote]
esatto, ma solo prvando si impara e ci si riesce!! |
___ (°_°)
|
 |
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 12:38:17
|
si ste ma metti che lui abbia sia il tempo che la volontà se ha gli attrezzi nn può fare nulla, nn puoi aprire un motore con una pianza e un cacciavite |
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 14:43:50
|
Tu hai ragione, c'è anche il detto che sbagliando si impara ma è anche vero che sbagliando con un motore sono soldi che si buttano. |
 |
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2008 : 14:53:00
|
Citazione: cicciokapano ha scritto:
Tu hai ragione, c'è anche il detto che sbagliando si impara ma è anche vero che sbagliando con un motore sono soldi che si buttano.
sai quanti seeger volati via, quanti giorni passato in rettifica, quanti cilindro e marmitta buttati?? il mio carter sembra un campo di battaglia minato a forza di saldature ecc...
è vero, ho rovinato 2 vespe trasformandole in mezzi elaborati non affidabili.. ma se per imparare il funzionamento e l'elaborazione del 2t .... allora le 2 vespe sono un prezzo che sono disposto a pagare |
___ (°_°)
|
 |
|
Discussione  |
|