| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Giulio.Guerri 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Siena 
                Città: Sinalunga 
               
  
                 899 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/09/2008 :  10:01:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       phreno: sindaco di siena!!!!!  
  ottimo lavoro, questi lavori che fai sono da ammirare e basta, ti dirro di più, io ti conosco, e solo da come parli, ti ho dato subito il mio giudizio di come sei, VERO? senza vedere come lavori, per essere un giovane vespista, hai l'esperienza e le capacita di un veterano, ti applichi, ti informi, sei un grande appassionato di vespa, i cuscinetti e una vita che i VERI MECCANICI QUELLI CON IL CUORE DENTRO ALLA VESPA, FANNO QUELLO CHE HAI FATTU TU. direi che hai dato una lezione di come si puo lavorare, poi si usa anche il martello, come hai visto da me, di martelli li ho di tutte le razze, io non faccio come te, ma ho delle plastiche spesse ha misura, 2 colpi e via.. ma mi piace  quello che fai tu, ma assolutamente IO uso il martello, non faccio come quel sigore nel video..  MA PEGGIO HO LA MAZZA    
  x vespa 90: quei carter solo il saldatore li puo piegare, perche porta in escandescenza ad oltre 1000 gradi, phreno avra portato si e no 120 gradi,  e tenendola poi ha quella distanza non corre nessun pericolo, di deformazioni.
   direi ha gianluca: e hai moderatori: di fare un post faq, per phreno, LO MERITA.
  lo zio giulio
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11/09/2008 :  19:50:02
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Eheheh giulio grazie! 
  ma non ti eccitare troppo eh!  
  Poi usare un video del genere per una faq assolutamente no! con le castronerie che diciamo!
  Insomma adesso i lavori sono fermi causa giusta osservazione di vespa_90 ovvero:
  Come monto l'albero?
  Quindi in attesa di procurarsi un intrattore per l'albero (ovviamente da costruire artigianalmente) mi sono adoperato per farmi un bel supporto motore..
  ho comprato il ferro...
 
  
  Ho preso in prestito la saldatrice dal mio carrozziere di fiducia...
 
  
  Ecco un po' di scintille cha fanno  molto figo...
 
  
  Ed ecco il lavoro ultimato...
 
  
 
 
  Lista della spesa se volete farne uno simile:
  -9 barre lunghe 40 cm -2 barre lunghe 20 cm -1 barra lunga  30 cm -Barra filettata da 10 con dadi e rondelle
  Saldate a piacimento come in foto, vi regolate a occhio per le misure... io ho fatto cosi'
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                     
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Siracusa 
                Città: Roma 
               
  
                 1111 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  15:12:46
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       bello... appena posso te lo copio!!!
  Una visita alla toscana la devo fare, pontedera, mio cugino, la torre.. zio giulio e Phreno!! | 
                     
                    
                        I love Vespa Pk | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giulio.Guerri 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Siena 
                Città: Sinalunga 
               
  
                 899 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  15:32:03
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       marcello sei il benvenuto in toscana ti aspettiamo. lo zio giulio | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 nikkio 
                Utente Medio 
                   
                 
                
                 
                
                Città: genova 
               
  
                 343 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  17:10:11
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       bravo phreno bel supporto per il motore...
  non ho capito perchè dovrebbe essere un problema montare l'albero... qualcuno mi illumina?? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  19:05:57
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       ti spiego: 
  Se montassi l'albero stringendolo fra i 2 carter durante la chiusura rischierei di rovinare il manovellismo della biella, insomma rischierei di piegare anche di poco l'imbiellatura (si puo' dire cosi?) 
  Invece devo prima infilare l'albero nel carter lato volano usando un intrattore... insomma un qualcosa che tiri a se' l'albero infilandolo nel cuscinetto.. senza sforzare tutto il resto!
  Ammetto di esser stato veramente poco chiaro... se qualcuno mi aiuta e' ben accetto  
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 claudiovng 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                Città: Salerno 
               
  
                 1206 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  19:36:27
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Prendi un cilindro del diametro e lunghezza opportune(tipo una sezione di un tubo per l'acqua),una bella rondella grande e il dado del volano.INfili l'albero nel cuscinetto del carter piccolo con le mani,cercando di centrarlo al meglio e poi con il sistema del cilindro avviti il dato delvolano che si tirerà appresso l'albero motore,stringi finchè non è a "battuta"(battuta si fa per dire)....consiglio di mettere l'albero motore nel freezer per almeno 12 ore. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  19:45:22
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       claudio grazie ma ho gia risolto!
  Avevo una ventina di rondelle m20 e usero quelle una sopra l'altra e ogni volta che entra il volano ne aggiungo una.. :D | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 claudiovng 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                Città: Salerno 
               
  
                 1206 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  19:52:18
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       eh si,in effetti quel cilindro è uno strumento ideale che anche i cuscinetti vecchi uno sopra l'altro riescono ad eguagliare  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 n/a 
                deleted 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Lecco 
                Città: brivio 
               
  
                 709 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  21:33:57
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       bellissimo il supporto motore!  un consiglio idiota:
  mettici 4 gommini sotto altrimenti col pavimento cosi' liscio "cammina" da solo se lo accendi (sperimentato)  e anche un asta con una bottiglietta all'estremità e un tubo che parte dal tappo. 
  così dopo averlo montato gli fai una bella flebo di benza e Castrol TTS | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12/09/2008 :  21:39:49
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  Grazie eolo! gia tutto calcolato! ho delle zeppe di legno morbido da mettere sotto quando accendero il motorazzo! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/09/2008 :  13:38:24
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       E rieccoci qua siori e siore
  Ieri notte e' stato chiuso il motore! abbiamo fatto le 4 di mattina ma sono andato a letto col sorriso  
  Partiamo con lo stato dell' "officina" all'inizio dei lavori.
 
  
  Albero originale con bronzina sostituita e alesata
 
  
  Per inserire l'albero ho usato una ventina di rondelle piane m20 da usare come intrattore
 
   
  Eccole qui all'opera
 
  
  Devo dire che l'albero e' entrato perfettamente e senza nessun problema!
 
  
  Ecco a voi il carter lato volano completo delle sue parti e pronto per la chiusura
 
  
  Passiamo all'altra metà del carter... qui vedete i paraoli pronti per il montaggio
 
  
  Per l'inserimento del paraolio lato frizione devo ringraziare claudioVNG che consigliandomi (lo leggete sopra) un metodo per inserire l'albero mi ha dato invece l'idea per inserire il paraolio che entrava a fatica!
 
  
  Ed ecco fatto!
 
  
  L'altra metà del carter e' pronta per la chiusura!
 
  
  Qui per celebrare uno dei momenti piu' belli e sacri del restauro di una vespa....
  Abbiamo fatto il video..
 
 
  http://www.youtube.com/watch?v=m7Hdz3JMJv4
 
 
  Dopo che i carter sono stati chiusi a dovere...
 
  
  Adesso ne approfitto per ringrazie Yuri76 a cui ho preso spunto per la "centratura dell'albero" che manco sapevo che fosse... come vedete nel video l'albero non girava libero.. al di la' del fatto che i carter non erano chiusi ma anche serrando tutti i bulloni presentava qualche "fatica" a girare completamente... sono bastate due o 3 mazzate di gomma da una parte e dall'altra dell'albero per risolvere il problema.. ora tutto gira come un orologino svizzero 
  Abbiamo iniziato a preparare il pacco frizione, qui vedete i dischi in bagno d'olio...
 
  
 
  
  Mentre aspettavamo che i dischi si "grondassero"(passatemi il termine tecnico) un po', abbiamo rimontato la primaria
 
  
  poi abbiamo rimontato il pacco frizione, abbiamo deciso di lasciare la sua molla originale... sembrava piu' morbida!
 
  
  Qui vedete pressore e coperchietto nuovi
 
  
  Ed ecco a voi il cameraman nonchè vespista e compagno d'avventure! si chiama Marco e qua si prende un po di gloria dandomi una mano!
 
  
  Ed ecco che il pacco frizione è inserito e la guarnizione guarnizione e' stata ingrassata ed è pronta per ospitare il coperchio!
 
  
  Finalmente abbiamo chiuso anche questo!
 
  
  Durante il montaggio poi non e' mancato qualche piccolo inconveniente eh    TRUPPA PUTENZA
 
  
  Ora siamo di nuovo fermi perche mi mancano delle rondelle per chiudere il coperchio mozzo posteriore... oggi dovrei procurarmi tutto... almeno poi si passa a montare il gruppo termico!
  Alla prossima!
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/09/2008 :  13:44:25
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Ho sbagliato.. invece di modificare il testo mi sono quotato sorry   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Phreno 
                Utente Senior 
                     
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Toscana 
                Prov.: Siena 
                Città: Siena 
               
  
                 1252 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/09/2008 :  18:42:38
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       i lavori proseguono:
  Mozzo posteriore montato
 
  
  Ecco il cilindro per ape... generosamente offerto dal cassettone della spazzatura di un concessionario piaggio.. con spinotto e fasce nuove!
 
  
  Pistone montato
 
  
  Gruppo termico montato
 
  
  Marmitta piaggio originale
 
  
  Marmitta e carburatore montati!
 
  
  Ora manca solo lo statore e il volano e finalmente potremo sapere se questo motore prenderà vita o meno!
  Alla prossima!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Giulio.Guerri 
                Utente Attivo 
                    
                 
                
  
                 
                
                Prov.: Siena 
                Città: Sinalunga 
               
  
                 899 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 13/09/2008 :  22:56:48
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       GRANDE PAOLO!!!!  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Discussione   | 
                  |