Autore |
Discussione  |
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2011 : 00:21:35
|
prima di rimontare la forca sul telaio metti anche il cavo del conta km e collegalo al mozzo altrimenti se lo fai con forca montata bestemmierai un casino. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2011 : 17:34:04
|
Ragazzi, a rilento il montaggio del pedale freno: In questa foto, notate che ho messo del grasso nel foro dove viene inserito il filo del freno
Immagine:
 78,56 KB
Immagine:
 149 KB qui si nota che ho inserito il filo nel foro del pedale, il filo è stato una volta ingrassato fatto passare nella sua relativa guaina, si notano anche i due fili elettrici di colore verde ed azzurro collegati all'interruttore freno,
Immagine:
 202,27 KB particolare del relativo perno che aggancia l'occhiello del filo freno con coppiglia inserita.
Immagine:
 134,27 KB
Immagine:
 117,13 KB in queste due foto si può notare il pedale fissato al telaio mediante i due bulloni con i relativi dadi e rondelle ed il bullone più rondelle inferiore che viene avvitato al telaio. Un saluto a tutti da Boris. |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 11:57:41
|
ciao!
anche io sono in fase rimontaggio, ma ho alcuni dubbi, vediamo se qualcuno può darmi una mano.
1- l'impianto elettrico va montato dal foro nasello e poi tirati su i cavi del fanali ? da sopra non mi passa! 2- ho preso nuovi i due comandi esterni per attacco pance, ma la guarnizione bianca (posto foto) non entrerà mai, come posso procedere?
Immagine:
 86,54 KB |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2011 : 11:53:58
|
ok fatto. Comunque provando ho fatto passare l'impianto dal foro zona nasello e poi tirato su i fili al volante, sono stato un attimo !
Nessuno saprebbe dirmi come va montata la boccola in plastica bianca sui ganci cofani della foto sopra ????? |
 |
|
n/a
deleted
    

Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
3208 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2011 : 12:46:30
|
| nik.ola ha scritto:
ok fatto. Comunque provando ho fatto passare l'impianto dal foro zona nasello e poi tirato su i fili al volante, sono stato un attimo !
Nessuno saprebbe dirmi come va montata la boccola in plastica bianca sui ganci cofani della foto sopra ?????
|
dall esploso sembra andare dal lato opposto della molla e dalla sua forma sembra incastrare nel telaio....
Immagine:
 10,9 KB
|
"Quante volte ho pensato di rinunciare e lasciargliela lì come fosse un gioco questa vita che è niente ma non è poco, quanti mezzi sorrisi ai miei ritorni, quante corse da scemo sui treni fermi quanti che chiamo e non si san più voltare" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2011 : 14:35:54
|
la BOCCOLA BIANCA non fà parte della carrozzeria PX!!
Quel gancio in foto è di TS... la boccola bianca và sulla TS e sulla PX senza frecce dove il puntale della fiancata infila nella scocca del telaio, quindi in pratica nel foro non del gancio ma quello subito lì vicino...
invece... la PX con frecce al posto di quella boccola ne ha due lunghe a cui si collegano i fili positivo freccie... in pratica le due boccole lunghe dei perni della fincata fanno contatto e portano corrente alla lampadina delle frecce...
Dunque il GANCIO attraversa il foro non tramite quella boccola di teflon (fornita per PX senza frecce e TS e simili), ma bensì tramite un gommino ben più piccolo di colore nero sulla PX e grigio sulla Gtr e Sprint fino al 1973 (dopo sempre nero), manca poi la rondella, difatti tra mola e dado di carica ci và sulla PX con frecce il filo di massa (sia sul gancio Sx che DX), infatti le frecce prendono il positivo dal puntale e il negativo dal gancio... ecco perchè è buona norma pulire la superficie di contatto del gancio sulla fiancata e il bulloncino della freccia che fà contatto sulla lamiera (grattare), in pratica la massa è la faincata stessa e il positivo corre nel filo dal puntale che infila nelle boccole tipo lungo PX coin contatto elettrico.
Più facile a farsi che a dirsi... |
pugnodidadi |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2011 : 14:58:11
|
| boris10 ha scritto:
Grazie aerox per i complimenti, fravespa, mi sa che devo darmi una mossa così le finiamo insieme. Spero di farcela Un saluto
|
Per finire come Fravespa però, devi portarti il motore in camera da letto.   
p.s. Ottimo lavoro Alex.  |
Walter |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
nik.ola
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: italia
25 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2011 : 23:18:07
|
boris, scusa il disturbo, ma approfitto della tua discussione per fare alcune domande, vista l'affinità ! spero non ti dispiaccia!
dunque, risolto l'arcano dei ganci cofani sono passato al loro montaggio.....
purtroppo però mi sono accorto che il bordo superiore del cofano non va in battuta sul telaio !!!!....da cosa può dipendere ????le parti sotto e la guarnizione sono a posto.....mah ! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 10:55:41
|
Sopra c'è un ancio che và sull'aletta sporgente del telaio, devi metterlo a caricare... o ti rimane la fincata staccata sopra.....
I buoni veccgi vespisti di un tempo! sanno come si agganciano quei cofani!!
cercane uno adte tue parti... o serve un video?
Non chiedetemi il video di come si aganciano i cofani PX però!!! Che devo portare la Bimba al parco il cagnolino al giardinetto e fare pure la spesa!!!
Sono a corto di tempo insomma,.... |
pugnodidadi |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2011 : 19:41:42
|
Procediamo: inizio montaggio forcella: Naturalmente ho sostituito i cuscinetti
Immagine:
 113,29 KB a sn si può notare il cuscinetto inferiore, a destra quello superiore. dopo aver spalmato del grasso bianco nella sede del cuscinetto inferiore, ho inserito lo stesso cuscinetto:
Immagine:
 117,91 KB ho ingrassato anche la zona dove una volta fatta entrare la forcella il cuscinetto va a sbattere:
Immagine:
 192,4 KB nella parte superiore, ho fatto lo stesso lavoro, in questa foto si vede l'ingrassaggio della sede, il cuscinetto e la prima ghiera avvitata in parte:
Immagine:
 136,11 KB adesso devo mettere la rondella e poi la seconda ghiera e regolare il tutto. Per la regolazione correggetemi se sbaglio, si procede in questo modo: una vokta inserito il tubo di sterzo si avvita la prima ghiera fino a quando si avvere ul leggero attrito della rotazione dello sterzo,svitare quindi leggermente la ghiera quel tanto che basta per eliminare l'attrito, inserire la rondella ed infine avvitare la ghiera di fissaggio. Alla prossima Saluti da Boris |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
peppinos
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...
2327 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2011 : 14:19:42
|
vorrei capire proprio passo passo come si monta sta benedetta forcella  |
Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza! |
 |
|
Discussione  |
|