Autore |
Discussione  |
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 22:42:34
|
| fede200e ha scritto:
edit: anche il fatto che sembri "frenato" è sintomo di cuscinetti e imbiellaggio andati?? quando spengo il motore si ferma quasi subito, invece prima me lo ricordavo più "libero". anche una perdita notevole di prestazioni è da imputare a quei problemi??
non avevo letto questo!! non capisco cosa intendi per "frenato" cioè senti che il motore sforza nel girare?
|
quando si spegne, fa un rumore come qualcosa che "struscia" e si ferma come se fosse frenato. domani provo a stare attento a quella fase, nel caso faccio un piccolo video, almeno capite anche voi.
logico che si ferma con la compressione, ma dovrebbe fare qualche giro quando tolgo il contatto, o si ferma subito?
adesso che ci penso, rispetto alla vespa di Vesbat, si ferma molto più in fretta rispetto alla suo. e poi è da un bel po' di tempo che ha perso coppia, molta. mi obbliga a fare salite che prendevo in 3a piena, in 2a, quasi stentata.
un mezzo incubo, credetemi
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 01:39:44
|
menomale che era un leggero "ticchettio" da come ha descritto Vesbat è molto seria la cosa!!!! a questo punto non resta che seguire i maestri...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 10:57:55
|
beh no, francesco ha decisamente esagerato...
di fatti quando il motore è in moto (al minimo) fa si un leggero ticchettio. Il video che ho postato non rispecchia la realtà in vero, perchè non è così marcato quel rumore di gioco meccanico, ma la macchina l' ha "amplificato", facendolo risaltare rispetto al rumore complessivo.
francesco si è stupito, quando mettendo la prima e facendo andare leggermente aventi e indietro l' ape, si sente chiaramente il gioco, che potrebbe essere tra l' altro il gioco degli ingranaggi.
la prova del 9 di sicuro l' ho già fatta, cioè smontare la testa e controllare direttamente il movimento del pistone. adesso manca solo di togliere il GT e vedere se la biella ha un gioco avvertibile. 2000 km fa (periodo di natale) ho controllato la biella, muovendola sia in su in giù (nessun gioco avvertibile) sia di lato (qui invece un pochino si muoveva).
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 11:12:10
|
ma io toglierei il pignone e verifica... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 11:28:00
|
se questo pomeriggio sto meglio magari ci provo. adesso di scendere in garage non ne ho voglia, maledetti tosse e raffreddore
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 12:06:11
|
col 100 e rappotri originali, l' ho sbiellato in pochissimo tempo l' albero!! potrebbe essere questo il problema! |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 13:03:52
|
il rapporto è leggermente allungato (16/69), e dubito che un corsa corta su ape riesca a tirare le 18/67. già così è lentissimo a salire di giri, bisogna sempre tirare le marce per non restare fermi. se anche volessi, mio padre non mi lascerebbe... devo stare attento a forzare troppo su queste cose, va a finire che mi rimonta il 50 originale, con quello sto sicuro che non sbiello più  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 20:21:56
|
ragazzi, porto brutte notizie. mio papà non crede alla storia che siano consumati i cuscinetti e che vada rimbiellato. dice che il rumore è di "qualcosa" (vedi una qualche ranella) che balla.
ha fatto così pure quando ho grippato, era arrivato alla conclusione che fosse l' impianto elettrico (dopo un pomeriggio intero in garage), poi smontando il Gt in 2 minuti gli ho fatto vedere che era effettivamente grippato.
non ho voglia di litigare, appena sbiella del tutto lo rifacciamo. e se si rovina il motore, compro i biglietti del pullman per andare a scuola.
che brutta situazione |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 20:28:59
|
non importa, vedrai che non ti lascerà a piedi, almeno lo spero.. però appena hai la possibilità fai questo intervento che è indispensabile! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2012 : 21:26:18
|
dai dai, apista
aspetta che finisca la scuola e poi lo apriamo 
Alla peggio se si ferma ti traino io con la specialina  |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 15:55:51
|
ho trovato sul sito della Mazzucchelli un albero corsa corta cono 20 anticipato, e su ebay lo vendono a 70 euro. (AMT 028) montato senza raccordare il GT, regala qualcosa in più in fatto di prestazioni?
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 17:40:25
|
sicuramente! ma alla fine lo rifai o no il motore? prendilo anticipato se devi prenderlo! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 18:27:42
|
lunedì andiamo dal meccanico di fiducia di Vesbat (io devo portare il telaio del Px) e gli facciamo sentire l' ape. di sicuro dirà che ha i cuscinetti e l' imbiellaggio andati, quindi procederemo all' apertura.
 intanto comincio a dare un' occhiata alla baia, così da farmi un' idea di ciò che devo prendere. sinceramente l' rms non mi piace e poi se il mazzucchelli si dovesse guastare, posso sempre smontarlo e finirlo di romperlo in testa ai tizi che l' han fatto, dato che abitiamo vicini vicini   a parte le cavolate, mi piacerebbe davvero tanto un Pinasco con spalle in teflon, pare davvero fatto bene, oltre all' atteggiamento figo e spaccone che potrei assumere dicendo agli amici -we zii, io monto un albero pinasco con spalle in Teflon- 
per i cuscinetti, prendo gli SKF che danno in molti kit per la revisione del motore. l' unica cosa in cui sono in dubbio è sulla bontà dei paraoli che danno in questi kit. che mi dite?
la frizione non penso di doverla cambiare, ha fatto 10000 km e vorrei vedere quanto tira ancora, senza contare il fatto che sono riuscito a trovare il setting perfetto per questa 4 dischi olimpia mono-mollastacca e trascina praticamente 0, tant' è che se al minimo metto la prima con la frizza tirata, non si spegne e non cala di giri
se poi riesco, ci strappo pure una 18/67, perchè se riacquistasse le prestazioni di quando era appena montato, me le tira tranquillamente, consumando meno e rischiando di sbiellare ancora qualche km dopo che non avere le 16/69. se poi riuscissi anche a poter raccordare...  il problema è che poi mio padre dice che va troppo forte, e non riesco a fargli capire che non supererebbe comunque i 55/60, perchè non ha potenza sufficiente a vincere l' enorme attrito con l' aria.
non mettiamo i piedi troppo avanti, sarebbe già buona se mi facesse aprire  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/03/2012 : 18:37:19
|
i cuscinetti io li andrei ad acquistare alla casa del cuscinetto del tuo paese, prendi cuscinetti SKF paraolio corteco blu, frizione marrone in viton (non quello delle borse) frizione va bene una 3 dischi con molla del primavera, se trascina servono degli accorgimenti! per l'albero anche l'RMS va bene, se vuoi il mazzucchelli prendi quello, se no controlla il prezzo del pinasco quello nuovo! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|