Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro VNA1 del 1958
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro VNA1 del 1958
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 32

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 28/12/2008 : 18:31:27  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi non riesco proprio ad estrarre la lancetta del contachilometri tipo VNB "veglia", non ho fatto troppa forzaper paura di rompere qualcosa.
Qualcuno sa se basta tirarla con una pinzetta?

Sembra che ci sia un seger sotto ma non ne sono sicuro...
Help please
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/12/2008 : 19:31:55  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
no, è inserita a pressione... anche io ho fatto fatica ad estrarla... l'ideale sarebbe fare leva con una forbice aperta e facendo si che la lancetta stia tra le 2 punte della forbice... se non riesci così ti consiglio di provare a tener fermo il meccanismo e muovere avanti e indietro la lancetta... la spani appena appena ma poi rientra perfetta nella sua sede e regge perfettamente...

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 13:35:14  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Grazie Wyatt appena ho un attimo provo!

Ragazzi ho ancora bisogno del vostro aiuto, ho una domanda che potrebbe sembrare stupida:
per smontare la parte sotto del manubrio sdoppiabile della VNA occorre fare come con le small cioè tenendo fermo il parafango ruotare il manubrio?

Oppure c'è qualche altra cosa da fare?

Grazie in anticipo.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 14:31:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si dovrebbe essere come dici te... credo che il metodo sia uguale per tutte le vespe

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 18:22:45  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Visto che ci sei Wyatt io approfitto

Ho alcune domande:
1- ho smontato le leve e hanno una curvatura diversa tra loro, ho paura che una delle due non sia originale. Devono essere identiche giusto? In questo caso dovrò cambiarle entrambe...

2- La targa con la scritta vespa va blu scuro e ribattinata alla lamiera con i mini ribattini. Sulla vespa però non vedo segni di buchi in quanto la scritta che c'era su era nera e non originale (incollata). Mi confermate che sotto la vernice ci sono i buchi per i ribattini?

3- Dopo aver smontato la pancia sinistra, ho dovuto rimuovere dal telaio delle viti lunghe a filettatura stretta con dei bulloncini che permettevano di avvitare la pancia al telaio. Mi confermate che sono i supporti originali?

4- Sempre sotto la pancia sinistra ho trovato saldate al telaio due squadrette con un bucoi ognuna che sembrano uguali ai supporti per la batteria che avevano le successive VNB. So però che la VNA non ha batteria, qualcuno mi può dire a cosa servivano quindi?

5- La chiave del blocca sterzo è possibile rimuoverla solamente inserendo il bloccasterzo, non c'è modo di toglierla dalla serratura senza bloccare il movimento del manubrio, è giusto tutto ciò?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 18:57:57  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
1)se ce la fai postaci una foto così ti diciamo quale delle due è originale... semmai prova prima a vedere se ne trovi una usata a qualche mercatino

2) potrebbero averli saldati... speriamo siano stati solamente stuccati... comunque la scritta è questa...

Immagine:

58,12 KB

3) si... diametri 4 mm... i bulloni dovrebbero essere lunghi 3,1 cm... se sono uguali a quelli della vbb... ma credo di si...

4) ......... boh!! in teoria non ci dovrebbe essere... ce la faresti a postare una foto?

5) si è giusto...

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/01/2009 : 23:30:38  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Grazie mille Wyattspero un giorno di ricambiare tutte le dritte chemi stai dando...

Provvedo a postare foto decenti appena possibile :)
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 00:00:43  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Con i miei tempi eccomi di nuovo a chiedere aiuto.
Qua ho una foto delle leve smontate dalla VNA:

Immagine:

118,58 KB

Si vede chiaramente che sono diverse fra loro... chi gentilmente mi sa dire qual'è quella originale?

Qua invece una foto dei supportini di cui parlavo che sono sul telaio sotto la pancia sinistra...

Immagine:

8,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 00:16:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Non vorrei dire cazzate ma la leva in basso mi sembra piegata....

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 08:41:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Leva in basso originale per VNA, leva sopra originale ma per VNB, sono n pratica due versioni, forniture, non hanno timbrature in origine, ma dal foro porta nottolino del cavo si capisce che sono entrambe originali.

Le due staffette sono per alloggiare la molla porta sacca attrezzi, presenti su tutte le large frame.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/01/2009 : 11:16:17  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
si esatto per la vna è giusta quella in basso... non per demoralizzarti ma secondo me farai fatica a trovarne un'altra ...
per i supportini cosa ti serve? sapere a cosa servono? ci va la molla lunga per la sacca porta attrezzi

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 26/01/2009 : 10:21:03  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Si lo so che sarà un casino trovarne una, confronterò quella per VNA con quelle di p4scoli e se sono uguali le ptrndo tutte e due...

I lavori vanno lentissimi. Quasi finito lo statore con puntine, condensatore e fili nuovi e guaina.

Ho perso le foto di come erano attaccati i fili alla scatoletta marrone in bachelite. Inoltre sono cambiati i colori dei fili che escono dallo statore perchè ci ho messo i colori originali.
Sto seriamente pensando di rifare tutto l'impianto elettrico ma ho paura di incasinarmi e non riuscire più a fare la modifica per lo stop...

Che ne dite?
Accetto consigli/insulti/suggerimenti...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Città: Messina


11 Messaggi

Inserito il - 18/02/2009 : 13:19:51  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Gallone fammi sapere che devo restaurare una vna2 , e prima di iniziare vorrei comprare la maggior parte dei pezzi che mi mancano
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 11:28:40  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Sandrixeon, non c'è problema chiedi pure all'occorrenza. L'unica cosa è che per i pezzi non sai realmente quali vanno cambiati equali recuperati finchè non hai smontato pezzo per pezzo la vespa...
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 01/03/2009 : 11:41:21  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Finalmente torno con un po' di aggiornamenti sui lavori.
Comincio dal parastrappi che dentro aveva le molle in questo stato.

Immagine:

56,45 KB

eccolo con le molle sostituite.

Immagine:

76,59 KB

ed eccolo completo.

Immagine:

65,58 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 32 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever